Rivista di politica economica - 1996
Risultato della ricerca: (58 titoli )
| L'attività brevettuale e il sistema tecnologico italiano |
Rivista di politica economica - 1996
| Concorrenza imperfetta, disoccupazione e politiche del lavoro |
Rivista di politica economica - 1996
| L'Italia e l'Europa centro-orientale: uno sguardo d'insieme alle prospettive economiche all'inizio del 1996 |
Rivista di politica economica - 1996
| Obiettivo concorrenza: deregulation e re-regulation dei trasporti |
Rivista di politica economica - 1996
| Posizioni di lungo periodo, iterazioni e rendimenti di scala |
Rivista di politica economica - 1996
| Cambi fissi, speculazione e politica di bilancio |
Rivista di politica economica - 1996
| Disavanzo pubblico e risparmio: teoria ed evidenza empirica |
Rivista di politica economica - 1996
| Germania e UE: convergere sì, ma verso dove? |
Rivista di politica economica - 1996
| L'unione europea e gli shock esogeni ai sistemi economici |
Rivista di politica economica - 1996
| Un'analisi non parametrica dell'efficienza per le aziende di credito italiane |
Rivista di politica economica - 1996
| Aspetti dimensionali e territoriali dell'efficienza bancaria: il puzzle italiano |
Rivista di politica economica - 1996
| Crescita economica ed evoluzione del mercato del credito |
Rivista di politica economica - 1996
| Gli effetti macroeconomici dell'esposizione delle grandi imprese: questioni teoriche e stime |
Rivista di politica economica - 1996
| Investimento e instabilità economica |
Rivista di politica economica - 1996
| Mercati finanziari, informazione imperfetta e gestione del rischio |
Rivista di politica economica - 1996
| Misurazione del rischio di credito nei prestiti bancari e implicazioni per la sua gestione |
Rivista di politica economica - 1996
| La misurazione del valore a rischio: la sensibilità ai diversi modelli di quantificazione del rischio |
Rivista di politica economica - 1996
| Un modello per la misurazione dei rischi finanziari |
Rivista di politica economica - 1996
| News politiche ed economiche nelle fluttuazioni della lira. L'esperienza recente: 28 marzo 1994 - 29 dicembre 1995 |
Rivista di politica economica - 1996
| Rischio, profitto e scelta opposta: studio di un comportamento ottimale in base ad informazioni asimmetriche |
Rivista di politica economica - 1996
| Scelte di portafoglio e competizione nel sistema bancario |
Rivista di politica economica - 1996
| Tavola rotonda: la privatizzazione nei mercati finanziari e la tutela della concorrenza |
Rivista di politica economica - 1996
| I vincoli finanziari agli investimenti: un test empirico basato sulla rivelazione diretta da parte delle imprese italiane |
Rivista di politica economica - 1996
| I benefici e i costi dell'adesione all'unione monetaria europea: un approfondimento |
Rivista di politica economica - 1996
| Un contributo teorico per la revisione degli indici di Maastricht: in ruolo della moneta unica come fattore di sviluppo |
Rivista di politica economica - 1996
| La costruzione del MEC negli anni '50: atteggiamento e posizioni della Confindustria |
Rivista di politica economica - 1996
| Le prospettive dell'economia italiana |
Rivista di politica economica - 1996
| Governance e nuovo istituzionalismo economico: considerazioni introduttive |
Rivista di politica economica - 1996
| Indipendenza delle banche centrali, inflazione e regole del mercato finanziario e del lavoro: evidenza empirica dai paesi dell'OCSE |
Rivista di politica economica - 1996
| Le politiche economiche inadeguate favoriscono il fenomeno della corruzione: l'esperienza dell'Est, un insegnamento per tutti |
Rivista di politica economica - 1996
| Regolamentazione dei flussi di capitale e volatilità del tasso di cambio. Risultati preliminari sull'esperienza italiana |
Rivista di politica economica - 1996
| Regole, istituzioni e criminalità: il punto di vista di un economista |
Rivista di politica economica - 1996
| Sviluppo economico, reciprocità e crescita industriale |
Rivista di politica economica - 1996
| La conduzione della politica monetaria in Germania. Note informative e spunti di riflessione |
Rivista di politica economica - 1996
| Il Frankestein di Basilea |
Rivista di politica economica - 1996
| Quale ruolo per la politica monetaria oggi? Riflessioni keynesiane. Conclusioni ortodosse |
Rivista di politica economica - 1996
| La svalutazione della lira e la reazione delle imprese industriali: un'inchiesta ad hoc dell' ISCO |
Rivista di politica economica - 1996
| Ciclo economico e stabilizzazione. La storia recente in un confronto internazionale |
Rivista di politica economica - 1996
| Le distorsioni dell'indice aggregato dei prezzi al consumo |
Rivista di politica economica - 1996
| La Relazione di cassa e la situazione della finanza pubblica |
Rivista di politica economica - 1996
| Salari di efficienza ed inflazione in un modello bisettoriale |
Rivista di politica economica - 1996
| Analisi economica delle proposte di vincoli costituzionali in campo fiscale. |
Rivista di politica economica - 1996
Rivista di politica economica - 1996
| Controlli, corruzione e confusione, alla base delle politiche economiche inadeguate. |
Rivista di politica economica - 1996
| Due linee per il governo dell'economia. |
Rivista di politica economica - 1996
| Il governo di un'economia mondiale in via di globalizzazione. |
Rivista di politica economica - 1996
| Le politiche con costi di transazione e la politica economica: un esempio della loro struttura. |
Rivista di politica economica - 1996
| Regolazione salariale e performance economica. |
Rivista di politica economica - 1996
| Teoria economica e istituzioni: una nota introduttiva |
Rivista di politica economica - 1996
| Alcune semplici relazioni fra sistema previdenziale, vincolo distributivo, occupazione e disoccupazione |
Rivista di politica economica - 1996
| Basi teoriche ed impostazioni pratiche della politica monetaria della Deutsche Bundesbank dopo la riunificazione tedesca del 1990 |
Rivista di politica economica - 1996
| Il Piano di parità lira-marco: entrare in Europa passando per Francoforte |
Rivista di politica economica - 1996
| Politiche fiscali statali e convergenza dei livelli dei redditi |
Rivista di politica economica - 1996
| La dinamica dell'inflazione ed il ruolo del terziario in Germania ed in Italia |
Rivista di politica economica - 1996
| L'industrializzazione nei paesi in via di sviluppo: benefici del lavoro specializzato ed effetti del disequilibrio del tasso di cambio reale |
Rivista di politica economica - 1996
| Noccioli duri, public companies e capitalismo familiare |
Rivista di politica economica - 1996
| Una nota sull'uso di indicatori anticipatori nei modelli econometrici per la previsione a breve termine |
Rivista di politica economica - 1996
| La politica economica alla ripresa autunnale |
Rivista di politica economica - 1996