Rivista di politica economica - 1998
Risultato della ricerca: (72 titoli )
| Come nasce l'inflazione e come si perpetua o si tronca |
Rivista di politica economica - 1998
| La finanza pubblica tra welfare e revisionismo |
Rivista di politica economica - 1998
| Stock e costo del capitale con misure di deprezzamento non geometrico |
Rivista di politica economica - 1998
| Trasparenza e riservatezza in politiche monetarie antinflazionistiche. Le teorie e l'esperienza della Banca d'Italia |
Rivista di politica economica - 1998
| L'articolazione del sistema produttivo locale: le 'filiere' |
Rivista di politica economica - 1998
| Crescita delle piccole imprese e squilibrio territoriale in Puglia |
Rivista di politica economica - 1998
| Criminalità 'dis-organizzata' |
Rivista di politica economica - 1998
| Il difficile emergere di sistemi produttivi locali in contesti periferici: il caso della Calabria |
Rivista di politica economica - 1998
| L'esperienza di un'amministrazione di centro-sinistra |
Rivista di politica economica - 1998
| L'Italia che non c'è: quant'è, dov'è, com'è. Parte II |
Rivista di politica economica - 1998
| Il lavoro: la 'tirella' sommersa |
Rivista di politica economica - 1998
| Le molteplici trasformazioni dei sistemi locali meridionali |
Rivista di politica economica - 1998
| Origini e identità culturale |
Rivista di politica economica - 1998
| Osservazioni relative all'individuazione dei distretti campani |
Rivista di politica economica - 1998
| La prima carta dei segni e delle propensioni all'industrializzazione leggera nel Mezzogiorno |
Rivista di politica economica - 1998
Rivista di politica economica - 1998
| Proposta di un centro di servizi |
Rivista di politica economica - 1998
| Rilevazione dell'occupazione sommersa con il metodo Bergonzini |
Rivista di politica economica - 1998
| Sole a Mezzogiorno: segni e propensioni all'industrializzazione. Primi esiti di una campagna di ricerche |
Rivista di politica economica - 1998
| Tendenze evolutive del sistema produttivo locale |
Rivista di politica economica - 1998
| Il costo della credibilità: i differenziali dei tassi di interesse e l'apprendimento dei mercati negli anni '90 |
Rivista di politica economica - 1998
| L'efficienza del mercato dei capitali e le 'strategie anomale'. Un'analisi empirica sul mercato azionario inglese nel periodo 1970-1997 |
Rivista di politica economica - 1998
| Un meccanismo d'asta per le privatizzazioni: la procedura d'asta multistadio del gruppo ENI |
Rivista di politica economica - 1998
| Saggi vincitori del premio per tesi di laurea in Economia 'Angelo Costa' - 1998 - |
Rivista di politica economica - 1998
| Sostituzione valutaria e domanda di moneta in Italia: un'analisi econometrica |
Rivista di politica economica - 1998
| Sviluppo finanziario e crescita endogena: una rassegna di recenti contributi teorici |
Rivista di politica economica - 1998
| Cambiamento tecnologico e domanda di fattori nell'industria manifatturiera italiana |
Rivista di politica economica - 1998
| Globalizzazione dei mercati, investimenti e logistica: l'esperienza della siderurgia italiana |
Rivista di politica economica - 1998
| Mercati istituzionali alternativi: un modello burocratico 'a catena breve' come superamento dei modelli 'a catena lunga' |
Rivista di politica economica - 1998
| Regime fiscale dei fondi pensione in Italia: evoluzione ed analisi del quadro normativo |
Rivista di politica economica - 1998
| Il ruolo della banca centrale in una democrazia |
Rivista di politica economica - 1998
| Agli italiani del mezzogiorno |
Rivista di politica economica - 1998
| Ancora del costo di produzione dell'uomo e del valore economico degli emigranti |
Rivista di politica economica - 1998
| Capitali personali e valore economico degli emigranti |
Rivista di politica economica - 1998
| Capitali sottratti all'Italia dall'emigrazione per l'estero |
Rivista di politica economica - 1998
| I costi 'connessi' e l'economia dei trasporti |
Rivista di politica economica - 1998
| Il costo di produzione dell'uomo e il valore economico degli emigranti |
Rivista di politica economica - 1998
| Dell'ammontare probabile della ricchezza privata in Italia. Dal 1872 al 1889. |
Rivista di politica economica - 1998
| L'industria dei telefoni e l'esercizio di Stato |
Rivista di politica economica - 1998
Rivista di politica economica - 1998
| Mezzogiorno e settentrione d'Italia |
Rivista di politica economica - 1998
| Municipalizzazione dei pubblici servizi: teoria, dibattiti e casi. Saggi vari |
Rivista di politica economica - 1998
| Nord e sud. Prime linee di una inchiesta sulla ripartizione territoriale delle entrate e delle spese dello Stato in Italia |
Rivista di politica economica - 1998
| Radici della scuola italiana di economia e finanza da Ferrara (1857) a Einaudi (1944).3. |
Rivista di politica economica - 1998
| La Sicilia nel 1876. Condizioni politiche e amministrative |
Rivista di politica economica - 1998
| Sopra la riforma delle pensioni civili e militari |
Rivista di politica economica - 1998
Rivista di politica economica - 1998
| L'avvio della terza fase dell'unione monetaria europea e l'introduzione dell'euro: quali implicazioni per l'informazione statistica? |
Rivista di politica economica - 1998
| Distribuzione del reddito, prezzi e quantità prodotte nella impostazione classica. Un commento a Caravale e D'Orlando |
Rivista di politica economica - 1998
| Limiti dei microfondamenti della ipotesi di instabilità finanziaria: una prospettiva di superamento |
Rivista di politica economica - 1998
| Regola Ss in un'economia aperta ed il pass-through puzzle in Italia |
Rivista di politica economica - 1998
| La crisi nel sud-est asiatico: una rottura sistemica, un falso allarme, un salutare avvertimento? |
Rivista di politica economica - 1998
| Disoccupazione involontaria e stabilità dell'equilibrio nei modelli di salario-efficienza con shirking |
Rivista di politica economica - 1998
| Indicizzazione dei salari e inflazione nei modelli di incoerenza temporale |
Rivista di politica economica - 1998
| Misure e teorie del mercato del lavoro: il ruolo della statistica ufficiale |
Rivista di politica economica - 1998
| Deleghe tributarie e nuova tassazione delle imprese |
Rivista di politica economica - 1998
| Incidenza fiscale e regole di Ramsey con potere di mercato ed evasione |
Rivista di politica economica - 1998
| Istruzione, sviluppo e occupazione nell'economia italiana |
Rivista di politica economica - 1998
| Profili di analisi economica della crisi della giurisdizione civile in Italia |
Rivista di politica economica - 1998
| Alla scoperta del polo orafo napoletano |
Rivista di politica economica - 1998
| Le confezioni a Martina Franca |
Rivista di politica economica - 1998
| Costumi da bagno a Gragnano. Origini e sviluppo di una vocazione produttiva locale |
Rivista di politica economica - 1998
| La floricoltura alle pendici del Vesuvio |
Rivista di politica economica - 1998
| I 'gioielli del mare' di Torre del Greco: un connubio felice tra arte e famiglia |
Rivista di politica economica - 1998
| L'Italia che non c'è: quant'è, dov'è, com'è. Parte I |
Rivista di politica economica - 1998
| Note sulla metodologia della ricerca |
Rivista di politica economica - 1998
| Un percorso difficile ma possibile: le attività artigianali nel centro storico di Napoli |
Rivista di politica economica - 1998
| Prime idee per lo sviluppo locale del Mezzogiorno |
Rivista di politica economica - 1998
| Il quadrilatero atellano: imprese e comunità |
Rivista di politica economica - 1998
| Tra presente e passato a Napoli: un futuro per le aziende di Capodimonte |
Rivista di politica economica - 1998
| Tradizione, arte e folclore: il caso della liuteria napoletana |
Rivista di politica economica - 1998
| Tradizione e modernità nella produzione di piastrelle a Cava de' Tirreni |
Rivista di politica economica - 1998