Rivista di politica economica - 2005
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| Attracting Foreign Direct Investments in Europe: Are Italian Regions Doomed? |
Rivista di politica economica - 2005
| Capital Accumulation, Productivity and Growth |
Rivista di politica economica - 2005
| Capital Accumulation, Productivity and Growth. Monitoring Italy 2005 |
Rivista di politica economica - 2005
| Characterizing the Production Process: a Disaggregated Analysis of Italian Manufactoring Firms |
Rivista di politica economica - 2005
| How Much Does IT Consumption Matter for Growth? Evidence from National Accounts |
Rivista di politica economica - 2005
| Information Technology and the G7 Economies |
Rivista di politica economica - 2005
| Inside the Blackbox: Economic Performance and Technology Adoption when Space and Product Relationships Matter |
Rivista di politica economica - 2005
| Is Firm's Productivity Related to its Financial Structure? Evidence from Macroeconomic Data |
Rivista di politica economica - 2005
| Technology Diffusion, Services and Endogenous Growth in Europe. Is the Lisbon Strategy Useful? |
Rivista di politica economica - 2005
| Which Factors Affect IT Investment in European Countries? A Panel Data Analysis |
Rivista di politica economica - 2005
| Why New firms Never Get Large? Evidence on Post-Entry Growth of Italian New Firms |
Rivista di politica economica - 2005
| Le cause della rotazione degli amministratori: una verifica empirica sulle imprese italiane quotate |
Rivista di politica economica - 2005
| I meccanismi di trasmissione della politica monetaria nell'Unione Monetaria Europea |
Rivista di politica economica - 2005
| Un modello di determinazione del consumo e della domanda di assistenza in condizioni di incertezza |
Rivista di politica economica - 2005
| Politiche macroeconomiche e istituzioni |
Rivista di politica economica - 2005
| Risorse del Fondo Monetario Internazionale e meccanismi di contagio: un'ipotesi |
Rivista di politica economica - 2005
| Il ruolo delle preferenze e del rischio morale in un modello di crisi finanziarie con equilibri multipli |
Rivista di politica economica - 2005
| Equilibrium Wage Dispersion: Monopsony or Sorting |
Rivista di politica economica - 2005
| The Fed's Reaction to Asset prices |
Rivista di politica economica - 2005
| Idiosyncratic Risk and Consumption Insurance Across the Italian Regions |
Rivista di politica economica - 2005
| The Impact of Elderly Parents on Labour Market Participation of italian Women |
Rivista di politica economica - 2005
| Invecchiamento e precarizzazione giovanile nell'occupazione italiana: è possibile una chiave di lettura unificata? |
Rivista di politica economica - 2005
| Il lavoro interinale in Italia. Analisi di un caso per riflettere sulle caratteristiche dell'offerta e sul comportamento degli operatori |
Rivista di politica economica - 2005
| Legge n.488 del 1992 e Patti territoriali: esiste sovrapposizione nel Mezzogiorno? I risultati di un'analisi empirica sui dati territoriali |
Rivista di politica economica - 2005
| L'occupazione in Italia dal 1970 al 2003 |
Rivista di politica economica - 2005
| Recensione del volume 'New Venture Investment: Choices and Consequences' a cura di A. Ginsberg e I. Hasan |
Rivista di politica economica - 2005
| Recensione del volume: 'The Great Divestiture: Evaluating the Welfare Impact of the British Privatizations 1979-1997' di M. Florio |
Rivista di politica economica - 2005
| Social Protection in a Globalizing World |
Rivista di politica economica - 2005
| Specializzazione produttiva e struttura dimensionale delle imprese: come spiegare la limitata attività di ricerca dell'industria italiana |
Rivista di politica economica - 2005
| L'accesso al credito bancario da parte delle start-up tecnologiche italiane |
Rivista di politica economica - 2005
| Aghion, P. , Frydman R., Stiglitz J., Woodford M. 'Knowledge, Information, and Expectations in Modern Macroeconomics: in Honour of Edmund S. Phelps' (Recensione) |
Rivista di politica economica - 2005
| Comportamenti imitativi tra gli analisti finanziari nel mercato finanziario italiano |
Rivista di politica economica - 2005
| Kaplow L., Shavell S. 'Fairness versus Welfare' (Recensione) |
Rivista di politica economica - 2005
| News ed inflazione: l'Italia all'avvento dell'euro |
Rivista di politica economica - 2005
| Nonprofits Investment Decisions under the Current US Tax Law: Are Nonprofits Departing from Their Mission? |
Rivista di politica economica - 2005
Rivista di politica economica - 2005
| Profit versus Nonprofit Firms in the Service Sector: A formal Analysis of the Employment and Welfare Implications |
Rivista di politica economica - 2005
| Promotion and Relegation in Sporting Contests |
Rivista di politica economica - 2005
| Risk Sharing, avversione al rischio e stabilizzazione delle economie regionali in Italia |
Rivista di politica economica - 2005
| Sui contributi di Alexis de Tocqueville alla teoria dell'economia pubblica e della politica economica |
Rivista di politica economica - 2005
| Un approccio di teoria del caos all'analisi delle serie storiche economiche |
Rivista di politica economica - 2005
| The Business Cycle and its International Transmission: Recent Changes for the Italian Economy |
Rivista di politica economica - 2005
| La dinamica della disoccupazione europea: un'analisi spaziale |
Rivista di politica economica - 2005
| La liberalizzazione nel settore dell'energia elettrica |
Rivista di politica economica - 2005
| Optimal Rationing in IPOs with Risk Averse Institutional Investors |
Rivista di politica economica - 2005
| The Performance of Some Privatized Italian Banks |
Rivista di politica economica - 2005
| Recensione del volume 'Innovation and its Discontents: How our Broken Patent System is Endangering Innovation and progress, and What to do About it' di Jaffe A.B. - Lerner J. |
Rivista di politica economica - 2005
| Recensione del volume 'Saving capitalism from the capitalists. Unleashing the Power of Financial Markets to Create Wealth and Spread Opportunity' di Rajan R.G. - Zingales L. |
Rivista di politica economica - 2005
| La relazione tra input ed output innovativi nell'industria italiana |
Rivista di politica economica - 2005
| Rischi dell'integrazione commerciale cinese per il modello di specializzazione internazionale dell'Italia |
Rivista di politica economica - 2005
| Sviluppi di bilancio e convergenza delle finanze pubbliche nei nuovi Stati membri |
Rivista di politica economica - 2005
| Tre nodi da sciogliere per la politica economica |
Rivista di politica economica - 2005
| Are Patent Litigation Insurances Fit for the Dynamics of Innovation? |
Rivista di politica economica - 2005
| Competition Policy and Prevention of Abuses in the TRIPS Agreement |
Rivista di politica economica - 2005
| Different Approaches to the Protection of Individual and Collective Intellectual Property Rights. The case of Traditional Knowledge |
Rivista di politica economica - 2005
| Do European Computer-Related Patents Increase Welfare? |
Rivista di politica economica - 2005
| Intellectual property, Competition and Growth / a cura di Roberto Cellini e Guido Cozzi |
Rivista di politica economica - 2005
| Intellectual Property, Competition and Growth: an Introduction |
Rivista di politica economica - 2005
| An Inverted-U Relationship between Product Market Competition and Growth in an Extended Romerian Model |
Rivista di politica economica - 2005
| Is the European R&D Equally Protected from Espionage as is the US R&D? A Note |
Rivista di politica economica - 2005
| Open Source Software and Technological Innovation: Competitive Issues |
Rivista di politica economica - 2005
| Policy Decisions on Collective Property Rights in Cultural Districts: a Positive Model |
Rivista di politica economica - 2005
| Proprietary Information Protection and the Long-Run Implications of Industrial Espionage |
Rivista di politica economica - 2005
| The Role of Anti-Spying Acts on R&D Patents Dynamics |
Rivista di politica economica - 2005
| A Schumpeterian Model of Wage Inequality and Intellectual Property Rights Enforcement |
Rivista di politica economica - 2005
| Strategic Reasons for Patenting: Between Exclusion and Coordination Rationales |
Rivista di politica economica - 2005