Storia delle donne - 2014
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Carmen Barrenechea, la conciencia feminista de una matrona del siglo XIX en "La ciudad de la muerte" |
Storia delle donne - 2014
| Il cinema come campo di battaglia. Cineaste iraniane, la guerra con l'Iraq e la crisi in Afghanistan |
Storia delle donne - 2014
| Comment dire "non"? Du rôle de l'initiation des filles dans le combat contre le virus VIH, dans le nord de la Zambie |
Storia delle donne - 2014
| Il coraggio dell'esultanza dinanzi allo straordinario. L'impresa della Pulzella fra le righe dei suoi contemporanei |
Storia delle donne - 2014
| Etant entendu que parler c'est exister pour l'autre. Le donne algerine nella guerra di liberazione |
Storia delle donne - 2014
| A life of refusal. Winnie Madikizela-Mandela and violence in South Africa |
Storia delle donne - 2014
| Morir d'amore a Port-Royal. La breve vita di Jacqueline Pascal tra fede e obbedienza |
Storia delle donne - 2014
| I primi passi del femminismo indiano: Rameshwari e Uma Nehru nell'India di inizio Novecento |
Storia delle donne - 2014
| Simone Weil e Antigone come simboli dell'alterità femminile |
Storia delle donne - 2014
| The voices of women in Africa. Love, marriage, slavery, apartheid |
Storia delle donne - 2014
| "We have ceased to be a nation in retreat". Margaret Thatcher e gli usi strategici del conflitto |
Storia delle donne - 2014