Studi sulla formazione - 2018
Risultato della ricerca: (42 titoli )
| Adorno e i Minima Moralia. Una rilettura filosofico-pedagogica |
Studi sulla formazione - 2018
| L'alternanza scuola-lavoro |
Studi sulla formazione - 2018
| I Caffè pedagogici in italia |
Studi sulla formazione - 2018
| Carlo Lorenzini e la pedagogia illuminista |
Studi sulla formazione - 2018
| A che punto è la notte? Il ritorno della rendita e l'avventura delle università italiane |
Studi sulla formazione - 2018
| Crisi sociale e disagio nel nostro tempo. Rileggendo Le passioni tristi quindici anni dopo |
Studi sulla formazione - 2018
| Didattica generale: dai temi emergenti allo statuto epistemologico |
Studi sulla formazione - 2018
| È solo la lingua che fa eguali. Don Lorenzo Milani sacerdote e maestro |
Studi sulla formazione - 2018
| Educazione e persona. Prospettive pedagogiche tra ricerca di senso e nuovo umanesimo |
Studi sulla formazione - 2018
| Embodiment touching. Il riconoscimento della corporeità nella "distante prossimità" della comunicazione aptica |
Studi sulla formazione - 2018
| Embodiment touching. Il riconoscimento della corporeità nella "distante prossimità" della comunicazione atipica |
Studi sulla formazione - 2018
| Ernesto Codignola: un Maestro di ieri (e non solo) |
Studi sulla formazione - 2018
| Firenze cattolica e Firenze laica: un confronto pedagogico |
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018
| Meridionalismo e scuola nell'Italia unita |
Studi sulla formazione - 2018
| Osservazioni su Bambini e Anziani: tra continuità storiche e inedite prospettive educative |
Studi sulla formazione - 2018
| La Realtà Virtuale al servizio della Didattica |
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018
| Scenografie dell'immaginario narrato: i mondi alla rovescia e i paesi di cuccagna |
Studi sulla formazione - 2018
| Artigiani digitali. Per un modello innovativo di work related learning e di alternanza scuola-lavoro |
Studi sulla formazione - 2018
| El conocimiento en la sociedad medial y relación educativa |
Studi sulla formazione - 2018
| Correspondances. Paul Klee, Pierre Boulez e Jacques Maritain: quale contributo alla riflessione pedagogica e alla prassi educativa? |
Studi sulla formazione - 2018
| Cosmic Education in Maria Montessori: Arts and Sciences as resources for human development |
Studi sulla formazione - 2018
| Didattica inclusiva: aspetti metodologici, epistemologici e percorsi di ricerca |
Studi sulla formazione - 2018
| An English Island methodology: didactic strategies for learning English in Italian primary schools |
Studi sulla formazione - 2018
| Fantasia e creatività in Bruno Munari |
Studi sulla formazione - 2018
| Fine della secolarizzazione |
Studi sulla formazione - 2018
| La formazione dei docenti di ginnastica nell'Ottocento: nascita di una professione in Italia |
Studi sulla formazione - 2018
| Gramsci lettore, interprete e diffusore di Marx |
Studi sulla formazione - 2018
| L'imitazione come strumento per sapere e comunicare: un dialogo tra psicologia e scuola |
Studi sulla formazione - 2018
| Indici della rivista "Studi sulla Formazione" 1998-2018 |
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018
| La manualistica storico pedagogica dal passato al futuro |
Studi sulla formazione - 2018
| Pedagogical and creative perspectives of handwriting, human heritage |
Studi sulla formazione - 2018
| Per l'identità della rivista "Studi sulla formazione" |
Studi sulla formazione - 2018
| Per un superamento delle 'due culture'. I nuovi albi illustrati di divulgazione per l'infanzia e l'intreccio possibile e fecondo tra scienza e arte |
Studi sulla formazione - 2018
| Polisemie del merito e della sua valutazione nei processi educativi |
Studi sulla formazione - 2018
| Il recupero del mito nella Philosophy for children: un farmaco contro il cyberbullismo |
Studi sulla formazione - 2018
| Le riviste pedagogiche dall'analogico al digitale: il caso di "Studi sulla formazione" |
Studi sulla formazione - 2018
| Le scienze umane, l'interdisciplinarità, lo specifico pedagogico. Una questione ancora aperta |
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018