Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
Risultato della ricerca: (81 titoli )
| Aggregazione ed efficienza produttiva: un'analisi delle distorsioni |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Autogestione e sviluppo economico: il modello di crescita della Jugoslavia negli Anni settanta e la sua crisi negli Anni ottanta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Differenze salariali internazionali |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Epistemologia e autonomia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Un riesame dei costi alternativi |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Saggi di profitto, saggio d'interesse e disoccupazione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Spazio contrattuale e spazio negoziale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| The Crisis and Monetary Reform |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Dimensione, 'Leverage' operativo e struttura finanziaria |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Fusioni e controllo societario |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Indicatori economici e rinegoziazione dei debiti: risultati empirici del modello logit |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Inflazione e sviluppo basato sul petrolio: fallimento del modello monetarista nell'Arabia Saudita |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Informazioni e tassi di cambio: verifiche empiriche |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il mercato dei titoli fuori listino |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La pletora di antitesi nelle interpretazioni empiriche delle funzioni di domanda di moneta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Proliferazione delle borse: uno studio sul mercato a termine dell'argento |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La regolazione dell'offerta di moneta nel caso di commercio in Enclaves e in assenza di concorrenza straniera per le esportazioni nazionali |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Riesame dell'efficacia della politica fiscale finanziata da emissioni di titoli |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Gli studi monetari dei paesi in via di sviluppo: rassegna e commento |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Un test non monetarista della teoria della disponibilità di credito |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Concorrenza monopolistica, salari reali fissi e offerta aggregata |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Un modello per l'analisi della produzione di capitale umano specifico |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Prezzi positivi e merce tipo nel modello di produzione congiunta di Piero Sraffa |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Vi sono menti che pensano al di là del loro tempo? Il caso di Hermann Heinrich Gossen |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| L'analisi del capitale nella teoria dello sviluppo economico di J.A. Schumpeter |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Ancora sulle teorie del mercato dualistico e del capitale umano: il ruolo degli intermediari del mercato del lavoro secondario |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Controllo economico, qualità della vita e dignità umana |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Gli introiti greci da trasporti oceanici nel periodo 1960-77 |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Modelli dei prezzi dei titoli con incrementi dipendenti |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| I molti lati della politica di bilancio |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La natura dell'equilibrio in un modello marxiano semplice |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il costo economico di correggere gli squilibri esterni |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Isoquanti d'industria allorchè il numero delle imprese è una variabile |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il presente come storia nella disciplina economica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Un procedimento pratico per la stima della tariffa di second best |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La proprietà terriera e le rendite fondiarie per gli economisti e i riformatori sociali |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La teoria dell'interesse di Keynes e i suoi legami con la teoria della moneta dei mercantilisti e la teoria del reddito di Fisher |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La teoria microeconomica e l'impresa socialista diretta dal centro |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Alimenti, energia e servizio del debito quali vincoli alle riserve e allo sviluppo dei paesi meno sviluppati |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il ciclo politico e le fluttuazioni dell'investimento in Francia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La migrazione dei cervelli dal Terzo Mondo: analisi delle implicanze |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Nota sul modello d'inflazione da salari di Eatwell, Llewellyn e Tarling |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Un quadrante di modi di vedere |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il teorema di Olech e la stabilità globale dell'aggiustamento walrasiano di prezzo con vincoli di positività |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Una visione critica degli studi circa gli effetti pratici della separazione di proprietà e controllo |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Classificazione delle industrie secondo la composizione degli input: una applicazione della discriminant analysis |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il Comecon negli Anni settanta: attività commerciali e struttura del commercio |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Un'interpretazione del contratto sociale in termini di 'nucleo' di un meta-gioco |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| L'ottimismo messicano e la realtà dell'economia: un'analisi del piano di sviluppo industriale messicano |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Per una politica industriale italiana |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Alcune riflessioni sulla Relazione del Governatore della Banca d'Italia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Discriminazione del datore di lavoro con e senza sostituzione: una nota sul modello di Thurow |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Problemi derivanti dalla acquisizione della Woolworth da parte di un consorzio di istituti finanziari |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il Saggio di Robbins in retrospettiva: sul soggettivismo e l''economia della scelta' |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Se la legislazione sia un bene pubblico |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Lo sviluppo economico e qualità della vita: un confronto fra i paesi OPEC e altri paesi in via di sviluppo |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La domanda di turismo in Italia. Un'analisi interpretativa |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| The Net Contribution of International Tourism to the Balance of Payments |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il turismo con l'estero dell'Italia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il turismo e l'economia britannica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il turismo nella società e nella cultura postindustriale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Valuation of Tourism Consumption and Production |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La valutazione degli effetti economici del turismo in Italia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Distribuzione del reddito familiare per classi di ampiezza: analisi di mutamenti e confronto tra stati americani negli anni sessanta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Diversificazione internazionale e interrelazioni tra i maggiori sistemi economici |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Metodologia della ricerca contabile e sua filosofia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Monopsonio, salario straordinario e rendita del lavoratore |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Mutamenti di breve e di lungo periodo nel sistema energetico internazionale e nazionale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La protezione della natura per mezzo dei club |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Teorema della ragnatela, aspettative adattive e dinamiche caotiche |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Concentrazione industriale e remunerazione del lavoro: testimonianze dal Giappone |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Le due economie della Cina: rapporti con gli Stati Uniti |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| L'economia giapponese in una prospettiva comparata: una recensione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La gestione dell'occupazione nelle imprese elettroniche ed elettriche negli anni Settanta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Il Giappone e l'Estasia verso l'egemonia economica mondiale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| L'influenza del Giappone sull'economia di Taiwan |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| L'organizzazione dello spazio in Giappone |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| La politica industriale giapponese |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Produzione, consumo e commercio di cereali in Cina: tendenze recenti e prospettive |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984
| Le reazioni della grande industria giapponese a un'economia controllata dallo Stato negli anni Trenta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1984