Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
Risultato della ricerca: (67 titoli )
| La buia prospettiva dell'economia nello specchio politico |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Il neoliberismo contemporaneo e l'eredità intelletuale di Francesco Ferrara |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Il probelma della datità in economia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Pubblicità e squilibrio sociale fra beni privati e pubblici |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Una semplice dimostrazione della legge di Zipf nelle attività produttive |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| La teoria del commercio estero di Ricardo |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Teoria delle preferenze non transitive e fenomeno della inversione delle preferenze |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Capitale umano e non umano e velocità della moneta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Considerazioni in tema di gestione delle aziende di credito |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Controllo del rischio nei portafogli con diversificazione internazionale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Dal rifiuto del numerario aureo ai prezzi quasi ufficiali dell'oro |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| L'esperienza della Germania Occidentale in tema di governo del tasso di cambio estero, 1973-1981 |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Nuova impostazione della teoria ereditaria e relativistica della domanda di moneta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Una prova econometrica dell'ipotesi di efficienza dei mercati valutari |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Il ruolo dell'innovazione finanziaria nella promozione dello sviluppo rurale nei paesi meno sviluppati |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Sulla bontà delle previsioni di alcuni piccoli modelli macro-economici |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| La teoria della moneta endogena quale fondamento della riforma bancaria |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| L'irrigazione dell'Alto Agro e il ricupero fondiario e agricolo dell'antica 'Campanea' veronese |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Quanto sappiamo veramente sull'evasione fiscale? |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Stato creditore -Stato debitore: Per una rilettura dell'Art. 53 della Costituzione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Sui principi disgiuntivo e congiuntivo nella teoria austriaca: una nota e un ampliamento |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Tempo e valore in economia e nel sistema di Gossen |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Il decentramento dell'attività economica per lo sviluppo delle risorse locali e la crescita |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Deconcentrazione come politica antitrust: fortuna e sfortuna del saggio di concentrazione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Liberalizzare non è facile |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Opinioni e teorie di John Maynard Keynes nella interpretazione di un economista aziendale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Tecnologia e funzioni della produzione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Teoria del diritto nel liberalismo classico |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Concetti e strutture nei modelli di disequilibrio |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Destra e sinistra -Ideologia e stato del benessere |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Situazione della ricerca scientifica sulla misura dell'efficacia della pubblicità |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| La stabilità dei modelli di crescita con l'introduzione della moneta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Lo zoccolo duro dell'inflazione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Allocazioni, produzioni e saggi di remunerazione nell'equilibrio generale con un fattore limitazionale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| L'internazionalizzazione dei servizi e la teoria del commercio internazionale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Pietà per lo specialista di paese |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Quale spazio fra punto e funzione di domanda? Alcune note preliminari |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Riflessioni sul risparmio desunte da tre scadenze secolari: 1734, 1836, 1936 |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Talune cause di disaccordo in economia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Il conflitto tra efficienza ed equità nei differenziali salariali per qualifica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Domanda variabile, prezzi dei fattori e scelta degli assetti produttivi: alcuni recenti contributi |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Un modello di concorrenza perfetta nei mercati spaziali |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Oligopolio in condizioni di rivalità-accordo: un'indagine sulle funzioni obiettivo 'fantasma' e talune considerazioni algoritmiche |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| La svalutazione nei P.V.S. con estese rigidità dell'offerta: un'analisi settoriale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Le Camere di Commercio per una nuova etica commerciale |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Fondamenti filosofici. Un saggio sul pragmatismo economico |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Managers del progresso: una continua sfida |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Marx sulle macchine: note di lettura |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Monete e circolazione monetaria in Lombardia a metà settecento in una memoria di Gabriele Verri |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| La spesa pubblica: un tentativo del settore privato a favore del controllo dei costi (Grace Commission) |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Ancora su valore e costo reale in Marx: risposta alle critiche di Petri |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Disavanzo pubblico e spesa personale nella C.E.E. |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Un esame empirico delle specificazioni alternative dell'errore in una funzione di produzione: il caso della Grecia |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Imposte sul commercio internazionale e sviluppo economico: un'analisi empirica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Modelli di offerta di lavoro familiare: una esposizione su un caso semplice |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| La pianificazione pubblica in condizioni di incertezza: critica ai metodi tradizionali |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Processo di accumulazione e incentivi all'investimento in un modello di investimenti del tipo 'vintage': il caso della Sardegna |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Produzione, riproduzione e scambio in sistemi plurisettoriali |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Scelte efficienti e qualità dei prodotti |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Sul trattamento della speculazione a pronti come una transazione congiunta di arbitraggio e speculativa |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Una 'tax-based incomes policy' basata sui contributi sociali obbligatori. Analisi teorica ed empirica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Il commercio intra-industriale e la teoria dinamizzata dei costi comparati |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Dalla legge di Say all'economia dell'offerta |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Disoccupazione causata dallo sviluppo economico |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985
| Un modello ciclico delle innovazioni |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1985