Società mutamento politica (Online) - 2017
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| Aspetti demografici ed ideologici del populismo in Europa |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Ciudadanías y subciudadanías: la teoría de los candados |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Eleonora Piromalli, Michael Mann. Le fonti del potere sociale |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Élite e democrazia: una "promessa mantenuta"? |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Gestire il cambiamento: Renzi, il PD e il nuovo "collateralismo" |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Io sono (come) voi! Alla ricerca della mobilitazione elettorale: leader e partiti populisti nell'Europa postcomunista |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| La leadership di Matteo Renzi. Il leader "televisivo" alla prova delle primarie del Partito democratico |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Il mandato plebiscitario dei leader democratici. Antecedenti americani e sviluppi recenti |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Max Weber professeur, Max Weber voyageur |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Nazionalismo etnico-culturale e nazionalismo religioso |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Note bio-bibliografiche sugli autori |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Participation, Neoliberalism and Depoliticisation of Public Action |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Per lo studio della politica. Appunti di una lettura acronotopica |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Politica e società: le nuove sfide della sociologia politica |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Political Empowerment of European Citizens. A Comparative Public Opinion and Approach |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| A Political Sociology of Populism and Leadership |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Populism, a Thread and a Chance. Between Demagogy and Participation |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Una possibile risposta alla crisi della partecipazione e della rappresentanza: il partito-movimento e il caso Podemos |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Il postsecular turn: politica, religione e società oltre la secolarizzazione? |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Il ruolo politico delle imprese economiche: varietà di attori e modelli di mercato nell'azione pubblica |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Le sfide alla democrazia rappresentativa e lo spettro del populismo. Una riflessione con Nadia Urbinati |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Some Theoretical Insights on Social Movements and Resistance Practices in the Era of De-Politicization of Representative Politics |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Strumentale o sostanziale? Il web 2.0 dei partiti politici e della società civile |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Il tempo ambiguo della democrazia corta |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Attualità di Durkheim: sociologia, filosofia, politica. Intervista a Cyril Lemieux e Bruno Karsenti |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Autonomie, justice et solidarité: l'actualité de la sociologie durkheimienne |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Canone inverso. L'eredità liberal-progressista di Émile Durkheim |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Dalle 'classi sulla carta' alle micro-classi professionali: una rilettura delle classi sociali in prospettiva neo-Durkheimiana |
Società mutamento politica (Online) - 2017
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Durkheim e la sfera culturale cosmopolita |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| "E vi dichiaro marito e moglie (o marito-e-marito o moglie-e-moglie)". Una difesa durkheimiana del mariage pour tous |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Émile Durkheim: un sociologo del lavoro contemporaneo? |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Figure del preindividuale. Una lettura di Émile Durkheim attraverso Gilbert Simondon |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Habermas e le radici prelinguistiche della solidarietà: il nucleo durkheimiano della teoria dell'agire comunicativo |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Individualisme sociologique et société individualiste chez Durkheim |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| L'interazionismo simbolico e la ricezione di Durkheim: una ricerca sulle riviste scientifiche |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Note bio-bibliografiche sugli autori |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Le radici durkheimiane della nozione di Stato in Bourdieu |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Il sacro in Durkheim e le sue definizioni |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Secolarizzare la secolarizzazione. Una critica alla teologia sociale di Durkheim |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| I "volti del dissenso". Il contributo di Kenneth Keniston all'analisi delle culture giovanili |
Società mutamento politica (Online) - 2017