Decidere in medicina - 2020
Risultato della ricerca: (72 titoli )
| A cento anni dalla 'Spagnola' |
Decidere in medicina - 2020
| Approccio alla ipertransaminasemia lieve - moderata asintomatica |
Decidere in medicina - 2020
| Gli atti di violenza in Sanità e la sicurezza dei processi assistenziali |
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2020
| L'ECG di un giovane tennista |
Decidere in medicina - 2020
| Gestione perioperatoria della terapia antiaggregante e anticoagulante nel paziente internistico |
Decidere in medicina - 2020
| Pyoderma gangrenoso associato ad atrite e rettocolite ulcerosa |
Decidere in medicina - 2020
| Responsabilità civile per malpratica del medico di pronto soccorso in seguito a rinvio disposto dal giudice penale su ricorso dalla parte civile |
Decidere in medicina - 2020
| Responsabilità penale del medico pubblico dipendente che usa attività fraudolente per attestare falsamente la propria presenza in servizio |
Decidere in medicina - 2020
| Responsabilità penale per omicidio colposo del pediatra ospedaliero per omessa tempestiva diagnosi di occlusione intestinale |
Decidere in medicina - 2020
| La SIMIT, sezione Regione Lombardia, ha emanato delle Linee guida sulla gestione terapeutica e di supporto per i pazienti con infezione da coronavirus COVID-19 |
Decidere in medicina - 2020
| Sindrome coronarica acuta da causa rara |
Decidere in medicina - 2020
| Uno strano disturbo del virus |
Decidere in medicina - 2020
| Arresto cardiaco extra-ospedaliero in un giovane uomo |
Decidere in medicina - 2020
| La casa di cura privata che ha risarcito un danno al paziente ha diritto di rivalsa, di norma limitato, nei confronti del medico che lo ha cagionato con la sua condotta colposa |
Decidere in medicina - 2020
| Culiciasi nosocomiale in soggetti geriatrici |
Decidere in medicina - 2020
| Il doppio trapianto renale: uno 'spreco' o una possibilità? |
Decidere in medicina - 2020
| Due pazienti con palpitazioni |
Decidere in medicina - 2020
| Gestione dei pazienti con polmonite da SARS-CoV2 |
Decidere in medicina - 2020
| Intervento medico inutile è responsabilità erariale per colpa grave del chirurgo, già condannato in sede penale |
Decidere in medicina - 2020
| Malattia da nuovo coronavirus (COVID-19): un caso clinico |
Decidere in medicina - 2020
| Non è risarcibile la mera speranza di conseguire un risultato migliore da un intervento medico |
Decidere in medicina - 2020
| Il paziente con artromialgie |
Decidere in medicina - 2020
| Riflessioni di un vecchio pediatra del COVID-19 |
Decidere in medicina - 2020
| Stress e distress in Sanità. L'emergenza coronavirus |
Decidere in medicina - 2020
| La terapia farmacologica in geriatria (parte prima) |
Decidere in medicina - 2020
| Il consumo di bevande alcoliche. Rischi e problemi di salute |
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2020
| Elettrocardioquiz. Un Anziano con palpitazioni e.... pace-maker |
Decidere in medicina - 2020
| Giurisprudenza sanitaria. Riflessioni sulle questioni etico-giuridiche connesse alla pandemia da Covid-19 |
Decidere in medicina - 2020
| Immagini. Uno strano caso di dolore sacroiliaco associato a sciatalgia |
Decidere in medicina - 2020
| Malattia di stili dell'adulto complicata da sindrome da attivazione macrofagica |
Decidere in medicina - 2020
| Una paziente con sindrome di Pickering |
Decidere in medicina - 2020
| La Radiologia nello tsunami del Covid-19 |
Decidere in medicina - 2020
| Sull'emergenza (annunciata) del Servizio Sanitario Nazionale |
Decidere in medicina - 2020
| Anemia ferrocarenziale. Orientarsi in un problema sempre attuale |
Decidere in medicina - 2020
| La campagna 'lo medico giuro' raggiunge il suo scopo? |
Decidere in medicina - 2020
| Casi clinici nella pratica quotidiana. Il paziente con dolore lombare |
Decidere in medicina - 2020
| Il giudizio sulla natura e sull'entità della colpa deve essere ben motivato alla luce di tutti gli elementi fattuali acquisiti agli atti |
Decidere in medicina - 2020
| Le Infezioni Correlate all'Assistenza 'ragionevolmente evitabili': aspetti medico legali |
Decidere in medicina - 2020
| Il medico che stipula una polizza contro la sua responsabilità civile non deve fornire dichiarazioni false o reticenti all'assicurazione |
Decidere in medicina - 2020
| Non è valida la clausola di un contratto di assicurazione contro la responsabilità civile se rende difficile all'assicurato l'esercizio dei suoi diritti |
Decidere in medicina - 2020
| Una paziente tachicardica |
Decidere in medicina - 2020
| Una recidiva muscolare di endometriosi |
Decidere in medicina - 2020
| Sindrome da furto della succlavia |
Decidere in medicina - 2020
| Lo stato di salute dei migranti in Italia. Assistenza sanitaria e normative |
Decidere in medicina - 2020
| La terapia farmacologica in geriatria (parte seconda) |
Decidere in medicina - 2020
| Un uomo con esordio acuto di deficit neurologico e insufficienza respiratoria ipossiemica |
Decidere in medicina - 2020
| BPCO: epidemiologia, patogenesi e fisiopatologia |
Decidere in medicina - 2020
| Casi clinici nella pratica quotidiana. Il Paziente con l''occhio rosso' |
Decidere in medicina - 2020
| Un caso di cefalea e stato confusionale ingravescenti in DEA |
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2020
| Idrossiclorochina nel COVID-19: dal 'mito' al 'fiasco' |
Decidere in medicina - 2020
| Malattia da COVID-19: spettro clinico della polmonite interstiziale |
Decidere in medicina - 2020
| La natura del potere disciplinare degli ordini dei medici e i suoi limiti |
Decidere in medicina - 2020
| Una, nessuna, centomila.... piastrine |
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2020
| Si fa presto a dire.... 'Siamo in guerra' |
Decidere in medicina - 2020
| Uno strano ECG preoperatorio |
Decidere in medicina - 2020
| BPCO: clinica, diagnosi e terapia |
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2020
| Casi clinici nella pratica quotidiana. L'ipertensione arteriosa nella pratica medica |
Decidere in medicina - 2020
| Dalla recidiva di crisi epilettica alla diagnosi di sindrome di Dunbar: l'approccio clinico globale al paziente in Pronto Soccorso |
Decidere in medicina - 2020
| Errore diagnostico relativo ad una patologia tumorale inguaribile ed eventuale responsabilità penale del medico per omicidio colposo |
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2020
| Ipoglicemia presistente: non sempre è sufficiente il glucosio |
Decidere in medicina - 2020
| La posizione di garanzia di uno pneumologo nel corso di un intervento di toracentesi eseguito nel suo reparto |
Decidere in medicina - 2020
| Principi di etica pubblica per l'allocazione dei vaccini anti COVID-19: il ruolo dei medici |
Decidere in medicina - 2020
| Responsabilità della struttura sanitaria per una letale infezione da stafilococco aureo patita da una paziente nel corso di un intervento chirurgico |
Decidere in medicina - 2020
| Il riposizionamento dei farmaci per COVID-19 |
Decidere in medicina - 2020
| La sindrome della vena cava superiore, può essere un'emergenza? |
Decidere in medicina - 2020
| Testimonianze di donne medico ai tempi del lockdown per COVID-19 (prima parte). A cura dell' Associazione Italiana delle Donne Medico (AIDM) - Sezione di Caserta |
Decidere in medicina - 2020