Decidere in medicina - 2021
Risultato della ricerca: (75 titoli )
| L'abuso e il suo riconoscimento. L'abuso in età geriatrica |
Decidere in medicina - 2021
| L'AIFA non può impedire ai medici l'uso, non a carico del SSN, di un farmaco potenzialmente anti Covid se non ha prove certe di inefficaccia e insicurezza |
Decidere in medicina - 2021
| Una diagnosi MIS-Conosciuta |
Decidere in medicina - 2021
| Un esordio insuale, caratterizzato da amnesia transitoria, di un evento raro |
Decidere in medicina - 2021
| Una giovane donna con cardiomiopatia stress-indotta |
Decidere in medicina - 2021
| Il glaucoma nella pratica clinica (prima parte) |
Decidere in medicina - 2021
| Rapporto medico-paziente e COVID-19: il ruolo della telemedicina |
Decidere in medicina - 2021
| Responsabilità civile per un intervento chirurgico di asportazione di un rilievo calloso eseguito senza il necessario approfondimento diagnostico |
Decidere in medicina - 2021
| Responsabilità penale per un intervento chirurgico inutile con conseguente decesso del paziente: omicidio preterintenzionale o doloso? |
Decidere in medicina - 2021
| Testimonianze di donne medico ai tempi del lockdown per COVID-19 (seconda parte) A cura dell'Associazione Italiana delle Donne Medico (AIDM) - Sezione Caserta |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| I vaccini contro COVID-19 |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| L'assicurazione della responsabilità civile del sanitario ha una natura e una disciplina giuridica diversa dall'assicurazione di tutela legale |
Decidere in medicina - 2021
| Compiti e responsabilità del radiologo nella refertazione di una mammografia |
Decidere in medicina - 2021
| Decisioni di triage per l'accesso alla terapia intensiva: prospettive etiche |
Decidere in medicina - 2021
| Un'emicrania in pronto soccorso rivela un quadro malformativo complesso |
Decidere in medicina - 2021
| Filosofia della malattia da CoVID-19 |
Decidere in medicina - 2021
| Il glaucoma nella pratica clinica (seconda parte) |
Decidere in medicina - 2021
| Insufficienza respiratoria acuta ARDS-mimicking |
Decidere in medicina - 2021
| Natura giuridica della cartella clinica nell'ambito della governance sanitaria |
Decidere in medicina - 2021
| I nuovi vaccini anti-COVID-19 e la sicurezza di quelli già in uso |
Decidere in medicina - 2021
| Omessa diagnosi precoce di patologia tumorale e questioni giuridiche penali connesse |
Decidere in medicina - 2021
| Un paziente improvvisamente emorragico |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| L'abuso e il suo riconoscimento. Violenza di genere nella donna migrante e rifugiata |
Decidere in medicina - 2021
| Il diritto al vaccino. Ritardi, accessibilità, rimedi |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| Gestione del trauma cranico in Pronto soccorso |
Decidere in medicina - 2021
| Incidentaloma surrenalico in un uomo con sindrome aortica acuta di tipo B |
Decidere in medicina - 2021
| L'intubazione orotracheale in emergenza: laringoscopia diretta vs video-laringoscopia |
Decidere in medicina - 2021
| Lesioni papulari diffuse da flebotomi in età pediatrica |
Decidere in medicina - 2021
| OPEN DAY: una nuova forma di prevenzione |
Decidere in medicina - 2021
| Rabdomiolosi da deficit di carnitina |
Decidere in medicina - 2021
| Singhiozzo: cause e rimedi |
Decidere in medicina - 2021
| Il suicidio medicalmente assistito tra aperture della giurisprudenza e incertezze del legislatore |
Decidere in medicina - 2021
| Il vericiguat nello scompenso cardiaco a bassa frazione di eiezione |
Decidere in medicina - 2021
| L'abuso e il suo riconoscimento. Riconoscere abuso e maltrattamento infantile in Pronto Soccorso |
Decidere in medicina - 2021
| Aducanumab per il morbo di Alzheimer: grandi attese, scarse certezze |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| Cefalea e vertigini in Pronto Soccorso |
Decidere in medicina - 2021
| Concorso di autonome condotte colpose e responsabilità di due sanitari per il decesso di una paziente |
Decidere in medicina - 2021
| La Costituzione etica del nuovo Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione |
Decidere in medicina - 2021
| Errore del sanitario della guardia medica ritenuto causa del decesso del paziente |
Decidere in medicina - 2021
| Fatica e stress nei contesti di lavoro. L'importanza della motivazione |
Decidere in medicina - 2021
| Un'inaspettata causa di incremento delle CPK in Pronto soccorso |
Decidere in medicina - 2021
| Una insolita addominoalgia |
Decidere in medicina - 2021
| Natura e struttura del delitto di abbandono di incapace di cui all'art. 591 codice penale |
Decidere in medicina - 2021
| Il premio Nobel 'sbagliato' |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| Le proteine nell'alimentazione umana (prima parte) Indicazioni per un corretto introito proteico |
Decidere in medicina - 2021
| L'abuso e il suo riconoscimento Una forma di violenza più sotterranea: la violenza di genere nel maschio |
Decidere in medicina - 2021
| Anticorpi monoclonali per l'asma grave e incontrollata T2 |
Decidere in medicina - 2021
| Brusili, bias e altre cose |
Decidere in medicina - 2021
| Un caso di stato epilettico diagnosticato in DEA |
Decidere in medicina - 2021
| Una donna con bradicardia sintomatica a complessi larghi |
Decidere in medicina - 2021
| Ematomi superficiali particolari |
Decidere in medicina - 2021
| L'inadeguatezza della legge Gelli e le nuove norme 'scudo' a favore dei sanitari |
Decidere in medicina - 2021
| Neuropatia infiammatoria acquisita: atipicità o variante? |
Decidere in medicina - 2021
| Il nodulo polmonare solitario |
Decidere in medicina - 2021
| Le proteine nell'alimentazione umana (seconda parte) Le diete |
Decidere in medicina - 2021
| Vuoi cercare il PNX? Segui il solco |
Decidere in medicina - 2021
| L'abuso e il suo riconoscimento. Abuso in età adolescenziale: saper cogliere il disagio |
Decidere in medicina - 2021
| Anestesista assolto dopo una lunga battaglia giudiziaria perchè il fatto contestatogli non costituisce reato |
Decidere in medicina - 2021
| Attacco di panico: come riconoscerlo e come gestirlo |
Decidere in medicina - 2021
| Dolori articolari diffusi: valutazione in pronto soccorso |
Decidere in medicina - 2021
| In caso di condanna penale il giudice deve indicare le linee guida violate e il comportamento salvifico che il medico avrebbe dovuto tenere |
Decidere in medicina - 2021
| Infermiere addetto al triage accusato di omissione di atti d'ufficio e falso |
Decidere in medicina - 2021
| Gli interferenti endocrini |
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2021
| Il paziente con vertigine in Pronto Soccorso |
Decidere in medicina - 2021
| Le proteine nell'alimentazione umana (terza parte) Proteine animali e vegetali e diete iperproteiche |
Decidere in medicina - 2021
| Le riacutizzazioni di BPCO: decidere caso per caso |
Decidere in medicina - 2021
| Vaccinazione anti-Covid-19 per la fascia di età 5-11 anni. E' consigliata? |
Decidere in medicina - 2021
| La vaccinazione contro il Covid-19 e la copertura pubblica degli eventuali eventi avversi |
Decidere in medicina - 2021