Decidere in medicina - 2023
Risultato della ricerca: (76 titoli )
| Argomento dell'anno: Medicina di montagna. Sindrome da sospensione |
Decidere in medicina - 2023
| Un caso di febbre e tumefazione del collo |
Decidere in medicina - 2023
| Complicanze neurologiche dell'intimate partner violence |
Decidere in medicina - 2023
| Con il lecanemab siamo al punto di svolta? |
Decidere in medicina - 2023
| Disturbi del movimento indotti da sostanze |
Decidere in medicina - 2023
| Fosfomicina, nuove prospettive per un vecchio antibiotico |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Medico condannato in via definitiva per omicidio volontario di alcuni pazienti |
Decidere in medicina - 2023
| Il medico, quando le cure non raggiungono i risultati attesi, deve dubitare della correttezza dell'ipotesi diagnostica formulata |
Decidere in medicina - 2023
| L'omocisteina come fattore di rischio nelle malattie cardiovascolari |
Decidere in medicina - 2023
| Professionisti della salute e social media: l'importanza della netiquette |
Decidere in medicina - 2023
| Responsabilità civile del senologo per ritardo diagnostico che ha comportato un aggravamento della patologia |
Decidere in medicina - 2023
| Sofferenza e sostegno del malato in fase terminale |
Decidere in medicina - 2023
| Tromboprofilassi dopo una frattura aspirina non inferiore ad eparina a basso peso |
Decidere in medicina - 2023
| Cosa ne sappiamo. Emergenze neuro-oftalmologiche |
Decidere in medicina - 2023
| Diarrea in paziente recentemente ospedalizzato: rassegna sull'impiego di fidaxomicina nelle infezioni da Clostridioides difficile |
Decidere in medicina - 2023
| Il doppio cieco della coscienza Un racconto 'a la Borges' |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Le funzioni cognitive del medico e la sicurezza dei processi assistenziali |
Decidere in medicina - 2023
| Gestione del paziente con emorragia digestiva del tratto gastro-enterico superiore nel Dipartimento di Emergenza |
Decidere in medicina - 2023
| La gestione delle riacutizzazioni di asma bronchiale nel Dipartimento di Emergenza |
Decidere in medicina - 2023
| Immagine non leggibile perchè sfuocata e responsabilità del radiologo |
Decidere in medicina - 2023
| Medicina di montagna. Incidente in valanga |
Decidere in medicina - 2023
| Osteonecrosi delle ossa mascellari associata a farmaci |
Decidere in medicina - 2023
| Pazienti intolleranti alle statine: acido bempedoico ed esiti cardiovascolari |
Decidere in medicina - 2023
| Il processo penale deve garantire sia i diritti dell'imputato sia quelli della parte offesa |
Decidere in medicina - 2023
| Puntura di ape da miele in soggetto normoergico |
Decidere in medicina - 2023
| Responsabilità del Direttore del reparto per falso in atto pubblico per indicazione in cartella di interventi diversi da quelli eseguiti |
Decidere in medicina - 2023
| Antidepressivi e rischio di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore |
Decidere in medicina - 2023
| Blocchi atrioventricolari: quando mi devo preoccupare? |
Decidere in medicina - 2023
| Un caso di delirium in un paziente anziano ospedalizzato |
Decidere in medicina - 2023
| Comunicazione e gruppi di lavoro. Professioni sanitarie e burn-out |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Da una semplice ipoestesia alla diagnosi di malformazioni cavernose cerebrali |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Quando fare di meno è (forse) fare di più |
Decidere in medicina - 2023
| La relazione di cura tra previsioni legislative e norme deontologiche |
Decidere in medicina - 2023
| La semaglutide per il trattamento dell'obesità |
Decidere in medicina - 2023
| Statine e rischio di carcinoma epatocellulare nei pazienti con steatosi epatica non alcolica |
Decidere in medicina - 2023
| Un caso di sanguinamento spontaneo |
Decidere in medicina - 2023
| Da una semplice 'indigestione' a un complesso quadro malformativo cerebrale |
Decidere in medicina - 2023
| Farmaci per la sindrome dell'intestino irritabile |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Intervento chirurgico correttamente eseguito, ma responsabilità civile dell'ASL per lesione del diritto di autodeterminazione del paziente |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Nel mondo delle malattie rare: la sindrome oculo-auricolo-vertebrale |
Decidere in medicina - 2023
| Oltre il burn-out: le conseguenze psicologiche dell'implosione del sistema sanitario |
Decidere in medicina - 2023
| Responsabilità per erronea esecuzione di una indagine finalizzata allo screening preventivo del colon |
Decidere in medicina - 2023
| Responsabilità per lesione della facoltà di esercitare una consapevole scelta su effettuare o no un aborto terapeutico |
Decidere in medicina - 2023
| La sesta onda elettrocardiografica: l'onda U |
Decidere in medicina - 2023
| Tirzepatide, un co-agonista dei ricettori GIP e GLP-1, nel trattamento di diabete e obesità |
Decidere in medicina - 2023
| I traumi in età geriatrica |
Decidere in medicina - 2023
| Un caso di dolore al piede |
Decidere in medicina - 2023
| Disturbi respiratori del sonno |
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2023
| Una lesione del basicranio rivela un quadro ben più grave |
Decidere in medicina - 2023
| Luci e ombre dell'amministrazione di sostegno |
Decidere in medicina - 2023
| Malrotazione Intestinale: quanto è conosciuta e come viene trattata in Italia e nel mondo? |
Decidere in medicina - 2023
| Una network metanalisi fa il punto sull'efficacia degli antidepressivi nel dolore cronico |
Decidere in medicina - 2023
| Nuovi approcci farmacologici alla terapia. disease-modyfing della sclerosi multipla |
Decidere in medicina - 2023
| Polmonite interstiziale durante la pandemia da COVID-19: un caso clinico |
Decidere in medicina - 2023
| La telemedicina: verso un nuovo rapporto tra medico e paziente? |
Decidere in medicina - 2023
| Un tumore delle vie escretrici renali |
Decidere in medicina - 2023
| Adenoma paratiroideo o MEN? |
Decidere in medicina - 2023
| Analgesia in ambiente impervio |
Decidere in medicina - 2023
| La Cassazione detta le regole che il Garante della Privacy deve applicare nell'esercizio del suo potere sanzionatorio |
Decidere in medicina - 2023
| Farmaci anticrisi di terza generazione. Stato dell'arte e prospettive future |
Decidere in medicina - 2023
| L'improvvisa ipostenia di un arto rivela una patologia geneticamente determinata |
Decidere in medicina - 2023
| Naltrexone- bupropione per la perdita di peso |
Decidere in medicina - 2023
| Una paziente con parestesie degli arti |
Decidere in medicina - 2023
| Paziente, malato, cliente, assistito... |
Decidere in medicina - 2023
| La responsabilità civile del Ministero della Salute per i danni da trasfusione con sangue infetto |
Decidere in medicina - 2023
| Responsabilità penale del chirurgo per intervento elettivo non adeguato alle condizioni cliniche del paziente |
Decidere in medicina - 2023
| Sintomi sfumati per una diagnosi palese |
Decidere in medicina - 2023