Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
Risultato della ricerca: (61 titoli )
| Come rilanciare le utilities italiane |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Elementi di sviluppo della banda ultralarga in Italia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| The European Market for Natural Gas. The Mediterranean Basin as an Alternative to Russian Gas? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Infrastrutture del Gas: le strategie di SNAM in un mercato in rapida evoluzione. La parola a Carlo Malacarne |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Il metering multiservizio come fattore abilitante le smart city: l'esperienza di HERA |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Il miglioramento delle performance nei settori infrastrutturali |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Monitoraggio energetico e auditing per aumentare le marginalità d'impresa |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| La nuova strategia del Gruppo E.ON. Riconoscere la diversità tra mondo e mondo nuovo dell'energia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Le nuove frontiere dello sviluppo infrastrutturale. Innovazione tecnologica e opportunità internazionali |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Nuove tecnologie per efficientare costi e performance delle infrastrutture |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Quanto costa non fare le infrastrutture di rete |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Smart grid e sostenibilità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Sviluppo infrastrutturale in Africa e l'African Development Bank |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Cercasi start-up per difendersidalla 'death spiral' |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Corruzione e grandi opere. Alcune riflessioni sul tema |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Eni. La crescita è sull'up-stream |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Le nuove sfide dei mercati energetici e il Capacity Payment |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Piano Juncker e infrastrutture: strategie del Governo e opportunità per le imprese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Power Generation from Coal&Lignite in EU |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Quali gli indirizzi strategici di sviluppo delle utilities? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| La risposta di Enel alle sfide nell'energia globale |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| I sistemi di energy storage: molto più che una promessa |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Snam. Sviluppo mirato in Italia con occhio attento all'Europa |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Lo sviluppo dell'efficienza energetica: il punto di vista dei finanziatori |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Terna: come recuperare il potenziale calo della remunerazione delle attività regolate |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| TerniEnergia. Da 'pure green company' a 'smart energy player' dopo la fine degli incentivi |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Traffico passeggeri low-cost: impatto sul fatturato e sul risultato d'esercizio delle imprese di gestione aeroportuale |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| L'utility del futuro. Strategie per far fronte ai nuovi bisogni dei territori e battere la crisi |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Viviracqua: un progetto innovativo di integrazione delle gestioni del servizio idrico integrato in Veneto |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| A2A. Rimodellare la società in una prospettiva di crescita interna ed esterna |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Acea. Focus strategico su idrico e reti |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Come cambia il mercato del lavoro nelle rinnovabili in Italia. Il punto di vista di Greentalent |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| La competitività delle rinnovabili passa per il Medio Oriente e il Nord Africa |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Competitività delle utility e sviluppo dei territori. La parola a Marco Merler |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Efficienza energetica, vera leva per la ripresa del Paese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Enea: quarto rapporto annuale efficienza energetica. Barriere e opportunità per le imprese italiane |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Enel Green Power. Una crescita sempre più globale |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Iren. Innovare per l'efficienza e per rafforzare il rapporto con la clientela |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Il mercato italiano dell'efficienza energetica. Strategie e modelli finanziari per emergere |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| La nuova abbondanza di energia per l'ambiente |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Il quality project lab - QPlab. Per un rilancio della capacità del Paese di produrre progetti di qualità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| La remunerazione delle reti: asset chiave per il futuro dell'energia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Rinnovabili e mercato: le strategie dei gruppi italiani e globali per crescere e competere |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Verso un nuovo rinascimento dell'idrico |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Apertura, ascolto e partecipazione: la nuova sostenibilità per A2A |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Bancabilità dei progetti, project bond e strutture di finanziamento innovative |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Barriere allo sviluppo dell'efficienza energetica. Una nuova lettura dell'energy efficiency gap e alcune proposte manageriali e di policy |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Come accrescere la qualità dei progetti infrastrutturali per il rilancio del Paese. La parola a Raffaele Tiscar e Alessandra Dal Verme |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Criteri e azioni per finanziare le opere: il progetto Arpinge per le infrastrutture di qualità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Disalimentazione fisica del Punto di Riconsegna Gas (o pdr)in matera di Default. Iniziative giudiziarie di accesso forzoso. Le pronuncie del Tribunale di Bari |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Esiste veramente un nuovo mercato dell'efficienza energetica? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Finanziabilità delle aziende idriche nell'attuale quadro normativo e di mercato: un'analisi empirica su un campione di imprese mono-utilities |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Infrastrutture, una svolta è possibile: ecco la ricetta dei costruttori dell'Ance |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Un italiano su tre protegge la sua casa. La ricerca GFK Eurisko e le soluzioni di HomeServe Italia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Il nuovo codice degli appalti: strumento efficace contro i difetti del passato e garanzia di qualità nella progettazione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Progettare e realizzare opere di qualità. Le sfide del settore ferroviario |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| QP Lab: le strategie per rilanciare le infrastrutture. L'opinione delle istituzioni, delle imprese e della finanza |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Rifiuti di imballaggio e concorrenza: lo spinoso tema del riconoscimento dei c.d. 'sistemi alternativi' a CONAI |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Il sistema aeroportuale italiano: la gestione degli scali nel nuovo contesto competitivo |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| La strategia di investimento di UniCredit per valorizzare progetti di qualità e rilanciare le infrastrutture del Paese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Will the future be greener? An overview of the leading Energy companie's strategies for the next years |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015