Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
Risultato della ricerca: (45 titoli )
| I benefici della digitalizzazione per affrontare con successo le sfide della transizione energetica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| I fondi Next Generation EU: la grande occasione per le utility |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Gruppo Egea: il piano industriale al 2025 in chiave green per lo sviluppo di tutte le aree di business |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| How to measure sustainability with the creating shared value approach (CSV) in the Utility sector. The case of Hera Group for the Integrated Water Cycle |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| L'Italia alla sfida della Recovery and Resilience Facility: proposte per una progettazione di qualità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| La logistica urbana in una visione integrata. Il position paper del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il mercato italiano ed europeo delle utility nel post-Covid |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Le nuove sfide dell'economia circolare e l'importanza della continuità istituzionale |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Ogni goccia conta. Piano di sostenibilità, visione strategica e processi organizzativi: il caso di Acque Bresciane |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il piano strategico di Enel al 2030: una leadership chiara per rispondere alle sfide del futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| La supply chain management applicata ai servizi energetici |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| CVA il gruppo industriale 'rinnovabile da sempre' ha approvato il nuovo Piano Strategico al 2025 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Economia Circolare e Normazione: una specifica tecnica per misurare la circolarità delle organizzazioni |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Efficienza energetica. La visione di CVA |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Efficienza energetica: ritorno al futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| L'elettrificazione dei consumi come motore per l'efficienza energetica. Scenari e sfide che attendono il sistema energetico del futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| L'impatto della leva finanziaria nel settore idrico su investimenti, spesa degli utenti e risultati del gestore. Una simulazione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Le imprese elettriche per la ripartenza verde del Paese. La parola ad Agostino Re Rebaudengo / a cura di Marco Carta |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il Partenariato Pubblico Privato come strumento ottimale per la riqualificazione del patrimonio pubblico nel quadro degli obiettivi del PNRR e del PNIEC |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Piano Strategico Ascopiave 2020-2024 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il Private Debt al servizio dei progetti di energia rinnovabile ed efficienza energetica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il ruolo delle Utilities per la ripartenza del Paese. La parola a Michaela Castelli / a cura di Marco Carta |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il settore dell'efficienza energetica alla base del rilancio del Paese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| L'anello mancante: gli accumuli nella Transizione Energetica. I risultati del Rapporto OIR 2021 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il clima sta cambiando. E noi? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| La corsa all'idrogeno: obiettivi europei e strategie nazionali a confronto |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Decommissioning ed economia circolare: processi organizzativi e gestionali. Il caso delle dismissioni tramite asta |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| L'elettrificazione dei consumi: il punto di vista di Enel |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Idrogeno verde: l'intersettorialità come realtà economica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| La regolazione per esperimenti: il varco per l'innovazione nel settore idrico |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Repositioning, Reinforcing, Rotating: il nuovo piano industriale di ERG per una crescita sostenibile |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Snam al centro della sfida ai cambiamenti climatici. La parola a Marco Alverà |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Sostenibilità: una parola importante da riempire di contenuti, con un'attenzione particolare a potere e responsabilità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Strategia per uno sviluppo sostenibile del trasporto delle merci per ferrovia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| I benefici della transizione energetica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Da servizio idrico integrato a Smart Water Management: il futuro della gestione delle risorse idriche |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Economia circolare come strategia per la mitigazione del cambiamento climatico: il nuovo Quaderno dell'Alleanza per l'Economia Circolare |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Fine primo tempo delle predisposizioni tariffarie MTI-3: l'avvento della sostenibilità ambientale e dell'efficienza operativa |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Gare gas: liberalizzazione incompiuta? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Integrare Aste e TEE: un'opportunità per rilanciare l'efficienza energetica e raggiungere gli obiettivi al 2030 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Le policy di mobilità sostenibile al centro della svolta green, culturale e comportamentale: il Modello Parma |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il Programma degli interventi per la ripresa economica della Regione Lombardia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il ruolo di Acea per il rilancio sostenibile del Paese. La parola a Giuseppe Gola |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| La scelta digitale di SMAT |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Le strategie delle principali Utility europee negli accumuli energetici |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021