Credito cooperativo - 2020
Risultato della ricerca: (129 titoli )
| Le banche cooperative europee chiedono una revisione della MIFID |
Credito cooperativo - 2020
| Consultazione pubblica della Commissione Europea sulla revisione della Direttiva sulla rendicontazione non finanziaria: la finanza sostenibile secondo l'Ue (e le BCC) |
Credito cooperativo - 2020
| La democrazia costituzionale ai tempi dell'emergenza sanitaria: libertà individuale e interesse collettivo |
Credito cooperativo - 2020
| La disuguaglianza dei redditi e il ruolo delle banche di credito cooperativo: dove c'è una BCC, la disparità sociale si riduce |
Credito cooperativo - 2020
| Emergenza Covid-19: le BCC ci sono, nelle comunità, con le comunità |
Credito cooperativo - 2020
| Emergenza Covid-19: un primo elenco delle iniziative di sostegno diretto ai territori delle banche di credito cooperativo e casse rurali italiane nell'emergenza sanitaria (Covid-19): dati aggiornati al 31 marzo 2020 |
Credito cooperativo - 2020
| Lavorare da casa: i migliori strumenti per collegarsi on line: appunti di lavoro 'agile' |
Credito cooperativo - 2020
| M'illumino di meno 2020, l'impegno delle BCC e di Confcooperative: basta un albero per cambiare |
Credito cooperativo - 2020
| L'originalità del pensiero economico 'meridiano' e cattolico: l'umanesimo economico delle nostre comunità |
Credito cooperativo - 2020
| Le prime misure dell'Unione Europea e della BCE |
Credito cooperativo - 2020
| Turismo: si dovrà dare di più / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Appello congiunto 'Banche-imprese' alle istituzioni europee: ripensare le norme bancarie, adesso o sarà tardi |
Credito cooperativo - 2020
| Aut out, la Federazione lombarda delle BCC si concentra su due sfide: mutualità e normativa, frontiere per le banche di comunità |
Credito cooperativo - 2020
| Climate change e diritti umani: sei piccoli Davide contro Golia, per il clima |
Credito cooperativo - 2020
| Costituito il 'Comitato tecnico tributario del Credito cooperativo': un coordinamento su temi fiscali di comune interesse |
Credito cooperativo - 2020
| Il Credito cooperativo portatore dei principi di sostenibilità |
Credito cooperativo - 2020
| Fare rete con l'energia dell''onda' dei giovani soci: il secondo Digital Forum |
Credito cooperativo - 2020
| L'impegno del Credito cooperativo a tutela del lavoro nell'emergenza Covid: al centro la salute di chi lavora |
Credito cooperativo - 2020
| Instrumentum laboris, il documento preparatorio della 49. Settimana sociale dei cattolici: #tuttoèconnesso, il pianeta che speriamo |
Credito cooperativo - 2020
| Moratorie: l'EBA riattiva le linee guida |
Credito cooperativo - 2020
| Il ruolo chiave della formazione tecnico-identitaria/1: la 'Scuolacooperativa' per rafforzare la cultura mutualistica |
Credito cooperativo - 2020
| Il ruolo chiave della formazione tecnico-identitaria/2: 'Darsi credito', la proposta formativa per le casse rurali |
Credito cooperativo - 2020
| Seminiamo sobrietà: la cerimonia conclusiva del Premio vivere a #sprecozero 2020 |
Credito cooperativo - 2020
| Le sfide del green deal per il Credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2020
| Solidità patrimoniale: un baluardo contro i tempi difficili / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| La 'sostenibilità coerente' delle BCC |
Credito cooperativo - 2020
| Analizzare dati testuali in ambito economico, il ruolo dei social network: quando si parla di 'banche' |
Credito cooperativo - 2020
| Associazione delle banche cooperative europee: prospettive e sfide per il 2021: il futuro nel segno della concretezza e delle novità |
Credito cooperativo - 2020
| Bilancio di coerenza 2020, l'impronta del Credito cooperativo sull'Italia: l'impatto buono di una finanza civile / a cura di Claudia Benedetti e Silvia Cerlenco |
Credito cooperativo - 2020
| Crisi economica e più denaro nei conti bancari: contraddizione solo apparente / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Dallo smart working all''ingaggio cognitivo': il lavoro che verrà |
Credito cooperativo - 2020
| Decreto 169/2020 del MEF, presa di posizione del Consiglio nazionale di Federcasse: i nuovi requisiti di idoneità per gli esponenti bancari |
Credito cooperativo - 2020
| Formazione e/è identità: presentazione dei corsi 2021 della ScuolaCooperativa di Federcasse |
Credito cooperativo - 2020
| Green bonds, emissioni in crescita costante, l'Europa fa da traino: la sostenibilità vale 1 trilione di dollari |
Credito cooperativo - 2020
| Nuove povertà e usura: gli effetti 'collaterali' del covid: dai rapporti di Libera e Caritas, una fotografia a tinte scure del Paese |
Credito cooperativo - 2020
| Rapporto del Centro studi MET: gli anni delle crisi: l'industria italiana dal 2008 al 2020: le BCC al fianco delle imprese più dinamiche |
Credito cooperativo - 2020
| Al via il primo dei laboratori BCC sulla leadership cooperativa: la banca di relazione nell'era digitale |
Credito cooperativo - 2020
| Le BCC al fianco del settore agricolo: l'agricoltura 'sana' che include e produce |
Credito cooperativo - 2020
| La Comunicazione della Commissione europea: UE, si apre il cantiere della salute |
Credito cooperativo - 2020
| Dall'ultimo Rapporto COVIP una fotografia della previdenza complementare in Italia: i fondi pensione 'resistono' al coronavirus |
Credito cooperativo - 2020
| Federcasse ed Emil Banca gold partner di Sprecozero 2021: il bene alimentare come 'bene comune globale' |
Credito cooperativo - 2020
| Giovani soci: i corsi della ScuolaCooperativa e un libro per i dieci anni dalla loro costituzione: Next Generation soci |
Credito cooperativo - 2020
| Marta Cartabia ed Enrico Giovannini ospiti delle assemblee di Federcasse: la 'lectio cooperativa' dei neo ministri Cartabia e Giovannini |
Credito cooperativo - 2020
| Massimiliano Ossini: la bellezza, sopra tutto |
Credito cooperativo - 2020
| Massimo Enrico Milone, 'Pandemia della politica: i cattolici al tempo di Francesco': dialogare in modo costruttivo nell'era della pandemia [Recensione] |
Credito cooperativo - 2020
| Modifiche normative di interesse del Credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2020
| Piccole imprese e banche: insieme per la ripresa / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Il principio di proporzionalità e le BCC |
Credito cooperativo - 2020
| Il webinar di Idee e ScuolaCooperativa Federcasse: parità di genere: la grande assente nel Next Generation EU |
Credito cooperativo - 2020
| Aiuti concreti per lavoratori e imprese: le principali misure del Governo nel decreto 'Liquidità' di aprile |
Credito cooperativo - 2020
| Le BCC tra finanziamento responsabile e profili di rischio / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Combattere la disoccupazione, le tutele alla prova del Covid-19: integrare il salario, tre strade |
Credito cooperativo - 2020
| La cura dei territori: l'attività del Credito cooperativo a supporto delle comunità e dei territori colpiti dall'emergenza sanitaria ed economica |
Credito cooperativo - 2020
| Il difficile equilibrio tra la tutela della salute pubblica e le esigenze spirituali: una comunità in solitudine |
Credito cooperativo - 2020
| Gli effetti dell'emergenza sanitaria sui conti pubblici: scenari e misure dal Documento economico e finanziario per il 2020/DEF |
Credito cooperativo - 2020
| Elenco delle iniziative di sostegno diretto ai territori delle banche di credito cooperativo e casse rurali italiane nell'emergenza sanitaria (Covid-19), per regione |
Credito cooperativo - 2020
| L'emergenza sanitaria ed economica in Ecuador: la testimonianza del Presidente di Codesarrollo Bepi Tonello |
Credito cooperativo - 2020
| Il Fondo pensione nazionale del Credito cooperativo: previdenti per il futuro |
Credito cooperativo - 2020
| Le iniziative dei gruppi bancari cooperativi e delle casse Raiffeisen |
Credito cooperativo - 2020
| Le modifiche alle regole CRR2 proposte dalla Commissione UE: migliorare le modifiche al 'pacchetto bancario' |
Credito cooperativo - 2020
| Il nuovo 'Protocollo condiviso' per la sicurezza nelle BCC: l'accordo raggiunto il 7 maggio |
Credito cooperativo - 2020
| La 'Scuolacooperativa' per la formazione tecnico-identitaria: un laboratorio 'in rete' per la mutualità |
Credito cooperativo - 2020
| SURE, BEI, MES e Recovery Fund: le misure dell'Unione Europea |
Credito cooperativo - 2020
| La 12. missione del Credito cooperativo in Ecuador: la 'rivoluzione pacifica' che ha creato lavoro: fragole, latte, mais: i processi che hanno avviato lo sviluppo di famiglie e comunità |
Credito cooperativo - 2020
| Audizione di Federcasse alla Commissione politiche dell'Unione Europea del Senato: recepimento in Italia di CRR2 e CRD5 |
Credito cooperativo - 2020
| Le banche cooperative, fattore di stabilità per la ripresa: intervista a Gerhard Hofmann, presidente dell'EACB, l'Associazione delle banche cooperative europee |
Credito cooperativo - 2020
| Le banche cooperative in azione contro la pandemia |
Credito cooperativo - 2020
| La 'buona finanza' che unisce: il progetto Microfinanza campesina in Ecuador: 18 anni di bilancio di amicizia cooperativa |
Credito cooperativo - 2020
| Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) chiede modifiche delle regole bancarie europee |
Credito cooperativo - 2020
| Le democrazie alla prova del Covid-19 |
Credito cooperativo - 2020
| I dialoghi di economia civile ai tempi del Covid19: l'economia civile non si ferma |
Credito cooperativo - 2020
| L'economia secondo Francesco: Becchetti ci parla del suo ultimo libro 'Bergoglionomics. La rivoluzione sobria di papa Francesco' |
Credito cooperativo - 2020
| Federcasse agli 'stati generali' voluti dal Governo: le proposte del Credito cooperativo per il rilancio del 'sistema Italia' |
Credito cooperativo - 2020
| Firmato il 9 giugno l'accordo quadro Federcasse-sindacati: al centro la formazione digitale e conciliazione dei tempi di vita-lavoro |
Credito cooperativo - 2020
| Gender gap in banca: traguardi ancora lontani: dalla Banca d'Italia un'analisi empirica delle misure a sostegno della presenza femminile nei board / a cura dell'Associazione IDEE |
Credito cooperativo - 2020
| Le imprese salvate dai lavoratori: una strada per la ricostruzione / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Moratorie e prestiti garantiti: tutti in numeri delle BCC |
Credito cooperativo - 2020
| Porre le basi per un nuovo inizio: l''apprendimento' come driver della ripresa socio-economica |
Credito cooperativo - 2020
| Il primo 'Digital Forum' dei giovani soci del Credito cooperativo: un modo 'differente' per ripartire 'insieme' |
Credito cooperativo - 2020
| Resistere, convincere, educare: i tre verbi per il 'dopo' emergenza |
Credito cooperativo - 2020
| Scuolacooperativa: un'offerta formativa digitale |
Credito cooperativo - 2020
| Uno sguardo all'Unione Europea: le quattro linee di intervento (oltre la BCE) |
Credito cooperativo - 2020
| #Terapieintensive contro il virus: la destinazione dei fondi raccolti |
Credito cooperativo - 2020
| Assemblea Federcasse 2020: resistere, convincere, educare: il Credito cooperativo protagonista della reazione dell'Italia |
Credito cooperativo - 2020
| Associazione europea delle banche cooperative: Marttin nuovo presidente: EACB, indispensabile per norme europee adeguate e proporzionali |
Credito cooperativo - 2020
| Consorzio BCC energia: traguardi e sfide: a colloquio con il direttore Daniele Ziveri: un centro di competenze per la transizione ecologica |
Credito cooperativo - 2020
| Crediti deteriorati, un dibattito aperto |
Credito cooperativo - 2020
| Elena Beccalli: gli effetti della pandemia sugli NPL: crediti (sempre più) deteriorati |
Credito cooperativo - 2020
| Federcasse, work in progress: modifiche normative di interesse del Credito copperativo |
Credito cooperativo - 2020
| Il Fondo di garanzia per le PMI e le startup innovative: verso il futuro e l'innovazione senza rischi / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Francesca Valente, A.P. Giannini, il banchiere di tutti: dal microcredito alla Bank of America [Recensione] |
Credito cooperativo - 2020
| Un nuovo ambiente digitale per le banche di comunità: online dalla fine di luglio, per raccontare in modo diverso il valore della mutualità bancaria |
Credito cooperativo - 2020
| Rapporto 2020 sull'economia circolare in Italia: per il benessere e la ripresa post Covid |
Credito cooperativo - 2020
| Significant o non significant, qualcosa si muove: avviato un 'Tavolo di confronto' presso il MEF |
Credito cooperativo - 2020
| Annamaria Lusardi, Direttore del Comitato Edufin: a ottobre il mese dell'educazione finanziaria: combattere la 'fragilità finanziaria' fin dalla scuola |
Credito cooperativo - 2020
| Approvato il sistema di classificazione europeo per le attività sostenibili: il 'vocabolario UE' per gli investimenti sostenibili |
Credito cooperativo - 2020
| L'Assemblea straordinaria della Federazione italiana delle BCC: il nuovo statuto di Federcasse, sempre più 'casa comune' del Credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2020
| Le banche cooperative europee alla Commissione UE: rinviare l'attuazione di Basilea IV |
Credito cooperativo - 2020
| Le BCC con RisorgiMarche 2020: la musica nei piccoli borghi spinge l'economia colpita da sisma e virus |
Credito cooperativo - 2020
| Giuseppe Guerini: la proporzionalità, fattore chiave per la crescita dell'UE |
Credito cooperativo - 2020
| 'Give us the ballot': la democrazia negli Stati Uniti alle prese con le elezioni presidenziali |
Credito cooperativo - 2020
| Il parere del CESE sulla adeguatezza delle regole bancarie: le banche di comunità per un sistema finanziario più inclusivo |
Credito cooperativo - 2020
| Il premio 'Vivere a spreco zero': per un mondo più efficiente e sostenibile |
Credito cooperativo - 2020
| La seconda edizione del Festival nazionale dell'economia civile: dopo il lockdown, per un nuovo umanesimo |
Credito cooperativo - 2020
| Thomas Piketty, Capitale e ideologia: il racconto delle ineguaglianze, e di come (forse) uscirne [Recensione] |
Credito cooperativo - 2020
| La voglia di mutui è sempre viva / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| A Roma il 6 ottobre la 40. Assemblea nazionale di Confcooperative: costruttori di bene comune |
Credito cooperativo - 2020
| L'Assemblea Federcasse del 16 ottobre: inclusione, partecipazione, democrazia: le linee guida della nuova Federcasse |
Credito cooperativo - 2020
| Il bilancio di coerenza 2020 del Credito cooperativo: l'impronta del Credito cooperativo sull'Italia |
Credito cooperativo - 2020
| Conte: normativa BCC da rivedere |
Credito cooperativo - 2020
| Le Giornate di Bertinoro per l'economia civile: il ruolo delle Comunità nella 'società del rischio' / a cura di Cecilia Pocai |
Credito cooperativo - 2020
| Il Nobel Stiglitz: l'indispensabile ruolo delle banche cooperative / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Fund): il contributo di Federcasse: proposte per un futuro resiliente e coeso |
Credito cooperativo - 2020
| La seconda edizione del Festival nazionale dell'economia civile: per una nuova economia, sostenibile e generativa |
Credito cooperativo - 2020
| Il sostegno del Credito cooperativo a chi è in prima linea contro il Covid-19: la destinazione dei fondi raccolti con l'iniziativa #terapieintensivecontroilvirus |
Credito cooperativo - 2020
| Vivere in Italia, il rapporto 2020: realizzato dal quotidiano Avvenire con la Scuola di economia civile e il contributo di Federcasse |
Credito cooperativo - 2020
| L'8. Convention delle banche cooperative europee: dopo la pandemia, il contributo essenziale e originale delle banche cooperative |
Credito cooperativo - 2020
| Le BCC-CR in prima linea nel finanziamento del settore agricolo / a cura di Carmen Mazzilis |
Credito cooperativo - 2020
| Celebrata la 96. Giornata mondiale del risparmio: Italia in bilico tra speranze e preoccupazioni |
Credito cooperativo - 2020
| Conoscere la finanza per scegliere consapevolmente |
Credito cooperativo - 2020
| Credito cooperativo e adeguatezza normativa: approvata il 5 novembre in Parlamento la relazione Copasir sul sistema bancario |
Credito cooperativo - 2020
| Il Credito cooperativo partner decisivo per il Sud: l'intervista, Massimo Sabatini, Direttore dell'Agenzia per la coesione territoriale |
Credito cooperativo - 2020
| The economy of Francesco: guardare ad una nuova economia, quella del noi |
Credito cooperativo - 2020
| Il futuro è nella mobilità elettrica: accordo BCC Energia ed Enel X |
Credito cooperativo - 2020
| IPS Raiffeisen, il via libera della Banca d'Italia: l'ente gestore avrà forma cooperativa |
Credito cooperativo - 2020
| L'Italia che verrà, uno sguardo al femminile: il contributo delle donne per disegnare uno sviluppo integrale, inclusivo e di benessere diffuso |
Credito cooperativo - 2020
| La letteratura scientifica concorde nell'affermare una verità di fatto: dove sono le BCC, le disuguaglianze diminuiscono. E i territori crescono |
Credito cooperativo - 2020
| Rapporto Svimez: le previsioni regionali 2020/2021: convivere e superare il Covid: puntare alla coesione per resistere e ripartire |
Credito cooperativo - 2020
| Il Tribunale costituzionale tedesco versus il Quantitative easing della BCE: una contestazione pericolosa |
Credito cooperativo - 2020