
| Ambienti da risanare Crisi, dismissioni, territorio nelle aree minerarie della Sardegna sud-occidentale |
| Ambienti da risanare Crisi, dismissioni, territorio nelle aree minerarie della Sardegna sud-occidentale |
| Cotone di Stato. Sfruttamento del lavoro, ambiente e autoritarismo nell'Uzbekistan post-coloniale |
| Cotone di Stato. Sfruttamento del lavoro, ambiente e autoritarismo nell'Uzbekistan post-coloniale |
| Cronache dell'abitare. Pratiche di costruzione informale e rialloggiamento forzato nel quartiere Santa Filomena (Lisbona) |
| Cronache dell'abitare. Pratiche di costruzione informale e rialloggiamento forzato nel quartiere Santa Filomena (Lisbona) |
| Dewey, S. and T. Zheng, 2013 Ethical Research with Sex Workers: Anthropological Approaches. New York: Springer |
| Disastri invisibili e pratiche di attivismo |
| Disastri invisibili e pratiche di attivismo |
| Francis A. Boyle, 2013, Destroying Libya and World Order: The Three-Decade U.S. Campaign to Terminate the Qaddafi Revolution Atlanta: Clarity Press |
| Marie-Bénédicte Dembour, 2015, When Humans Become Migrants: Study of the European Court of Human Rights with an Inter-American Counterpoint Silvia Hassouna Marie-Bénédicte Dembour, 2015, When Humans Become Migrants: Study of the European Court of Human Rights with an Inter-American Counterpoint |
| "No al carbone"Inquinamento, salute e patrimonializzazione nella Puglia meridionale |
| "No al carbone". Inquinamento, salute e patrimonializzazione nella Puglia meridionale |
| Note neomelodiche: estetica sociale, economia politica e reti di scambio asimmetrico nello spazio periferico napoletano |
| Note neomelodiche: estetica sociale, economia politica e reti di scambio asimmetrico nello spazio periferico napoletano |
| Pasquale Scarnera, 2015 Madonna della stella. Creare, regolare e curare le comunità con le storie e con i luoghi Roma: Armando Editore |
| Salute e ambiente in tempi di Antropocene |
| Salute e ambiente in tempi di Antropocene |
| Sarah Pink, Heather Horst, John Postill, Larissa Hjorth, Tania Lewis, Jo Tacchi, 2016 Digital Ethnography: Principles and Practice. UK: Sage Publishing |
| La soglia di tolleranza. Coltivazione del tabacco, tumori e gestione del rischio in Alta Valle del Tevere |
| La soglia di tolleranza. Coltivazione del tabacco, tumori e gestione del rischio in Alta Valle del Tevere |
| Tra mente e corpo: culture del rischio e cibo biologico in Sicilia |
| Tra mente e corpo: culture del rischio e cibo biologico in Sicilia |
| Il valore simbolico del cuore: Aristotele, Kosciuszko e il trapianto d'organi. Un'interpretazione filosofica antropologica |
| Il valore simbolico del cuore: Aristotele, Kosciuszko e il trapianto d'organi. Un'interpretazione filosofica antropologica |
| Care Under Constraint: Street Children in a Rehabilitation Centre in Tijuana (Mexico) |
| "God's Beloved Sons": Religion, Attachment, and Children's Self-Formation in the Slums of Bangkok |
| Hamidou Dia, 2015, Trajectoires et pratiques migratoires des Haalpulaaren du Sénégal. Socio-anthropologie d'un " village multi-situé ", Préface de Jean Copans, Paris: L'Harmattan |
| Introduction: Independent Children and their Fields of Relatedness |
| I Luoghi della Mãe d'Agua. Non-umani, Corpi e Malattie in un Quilombo dell'Amazzonia |
| Matthew Desmond, 2016 Evicted. Poverty and Profit in the American city.New York: Crown Publishing Group |
| Orphans, Victims and Families: An Ethnography of Children in Aceh |
| L'ospitalità e il fieldwork etnografico: epistemologia di una "relazione impermanente" |
| Salmaan Keshavjee, 2014 Blind Spot: How Neoliberalism Infiltrated Global Health. Oakland: University of California Press |
| Stepchildren and Stepmothers: Ethnographic Reflections from Uganda |
| Upturning the Rules of the Game: How Young Women Care-Leavers Negotiate Independence through Kinship in Brazil |
| "Viva, viva il Tricolore" Which Citizenship Education in Italian Schools? |
| Yogyakarta Street Careers – Feelings of Belonging and Dealing with Sticky Stigma |
| "Abitare attivista" in un quartiere popolare milanese. L'esperienza del comitato Drago e del Giambellino-Lorenteggio |
| Abitare i disastri. Crisi e pratiche dell'abitare nel sisma emiliano |
| Abitare i vicoli e "le case" a L'Aquila post-sisma. Diritto alla città e spazi di desiderio tra gli adolescenti |
| Attivisti, migranti e forme di lotta per la casa. La vita sociale di un "Coordinamento cittadino" nella Roma contemporanea |
| Chi resiste ad Atene? Organizzazione, autonomia e rapporti con il territorio al tempo dell'austerity |
| Coltivare la città. Gli orti urbani condivisi come pratica di riappropriazione dello spazio pubblico nel contesto romano |
| La cultura del controllo. Letture subalterne di un conflitto urbano |
| Dove l'acqua dolce incontra quella salata. Idroscalo, ultimo grande quartiere autocostruito di Roma |
| "Entro nella vita delle persone per farle uscire di casa". Antropologia di sfratti e sgomberi nella Milano contemporanea |
| Etnografie dell'abitare contemporaneo: un'introduzione |
| Social center as Home: youth between togetherness and citizenship |