
| Cambiamenti nei paesaggi dell’acqua in Puglia tra tecnologie tradizionali e grande idraulica |
| Città di carta. Usi dello spazio urbano e architettura religiosa a Candia nel tardo periodo veneziano |
| Edilizia antiaerea, bombardamenti e spirito pubblico: Catania 1940-1943 |
| I Gerolamini prima dei Gerolamini. Un palinsesto urbano nella Napoli medievale |
| Militante e irredentista : la rappresentazione di Rovereto nelle guide turistiche ottocentesche |
| Onde evitare che 'per cercare l’ottimo, si perda il buono'. Il dibattito sul porto di Fano a inizio Ottocento |
| Caccia ai beni degli ebrei in una cittadina di provincia: il caso di Empoli (Firenze) |
| La distribuzione residenziale degli ebrei a Milano alla vigilia della persecuzione fascista |
| L'Emigrazione ebraica attraverso il porto di Trieste tra Ottocento e Novecento. Spazi, pratiche, organizzazioni assistenziali, memorie |
| La fine della 'separatezza dell'olio': la migrazione intraurbana dall'ex ghetto ebraico di Ferrara fra Unità d'Italia e 1943 |
| Firenze ebraica in epigrafe. Un metodo di lettura del patrimonio lapidario attraverso due casi-studio: il tempestoso agosto 1493 e l'inquieto primo dopoguerra del Novecento |
| Squadrismo , comunità ebraica e spazi urbani: il caso della città di Modena |
| Angelo 1563. City of the Council. A Public History Project in Sixteenth-Century Trento |
| Digital Heritage and Mapping Renaissance Tours. Recent Research from the CESR |
| Locating, Connecting and Experiencing 3D Models in the Early Modern City |
| Mapping Early Modern Parisian Sound Worlds |
| A Peek Behind the Façade. The Virtual Interiors Approach to Visualise Herengracht 573 in the 171h Century |
| Venice's Nissology. Mapping and Modelling Venice's Aquascape in a Historical Perspective |
| Zooming in on Urban Life in Early Modern Amsterdam. Time Machine as a Tool far Researching Everyday Urban Experience Across Space and Time |