
| La presenza cristiana in Mesopotamia e Kurdistan e le sfide del riassetto post-ottomano nell’ Iraq contemporaneo (1918-1936) |
| La rilevanza geopolitica di Diyala durante la grande sollevazione irachena del 1920 |
| The Rise and Fall of Tikrit 1921-2021 |
| Spazi contesi e liminalità nella storia dell’ Iraq : un’introduzione |
| La “terra di mezzo” tra Iran e Iraq : conflitti e interazioni nel Khuzestan e il ruolo delle comunità arabe nella guerra del 1980-1988 |
| Il tramonto delle aspirazioni unioniste dei Ba 'th iracheno e siriano |
| Aménager un territoire provincial dans la seconde moitié du XVIIIe siècle. L’oeuvre intégrée d’Armand - Joseph de Béthune - Charost |
| Décrire l’espace, écrire un territoire . Le Dauphiné - Savoie dans le Recueil et abbregé (1547) |
| Genealogie territoriali nella Sardegna moderna. Paesaggio agrario, insediamento, famiglie e produzione: il caso della Marmilla |
| ' Il ne faut en effet avoir que des yeux pour connoistre [,,] les lieux '. La territorialité dans l’enclos du Palais de Paris au XVIIIe siècle |
| L’isola che non c’è . Il ruolo della cartografia nelle controversie attorno agli usi e al possesso degli isolotti alluvionali e delle aree golenali del Ticino al tramonto dell’età moderna |
| Roma e l’Agro romano : da questione politica a questione ambientale . Un territorio in evoluzione dall’età moderna al periodo post - unitario |
| La storia del territorio in età moderna : tra incertezze e rilanci |
| Territorio liquido . La roggia Fusia e la morfogenesi della Franciacorta occidentale in antico regime |
| La bottega di un merciaio fiorentino, Lapino di Vico di Lapino : merci, consumi e clienti tra spazio urbano ed extra urbano nella Toscana del primo Quattrocento |
| Dalla dimensione privata al pubblico esercizio del culto : gli spazi del sacro ortodossi a Livorno nel Settecento |
| I grandi cantieri del XVIII secolo nella prospettiva del bosco . Per una rilettura dell’architettura del Regno di Sardegna in chiave ambientale |
| Italian piazza e planning culture . Esportazione di un prototipo, individuazione di un nodo disciplinare |
| Messina tra due terremoti : 1783-1908. Dinamiche demografiche, mobilità e attività socio-economiche |
| Useful Tips (or is London Always a Good Idea?): impressioni della città di Londra, dei suoi abitanti e consigli pratici per la sopravvivenza nei testi dei viaggiatori prima e dopo il Grande incendio (1666) |