
| Alleanza : così vorremmo vedere crescere il REI [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| Ambiti e CPI [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| Bucce di banana. Dove il REI rischi di scivolare [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| La care del minore con malattia rara e della sua famiglia [Esperienze] |
| Contesti territoriali, bisogni e sistemi dei servizi [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| Dal SIA al REI : verso una strategia nazionale di contrasto alla povertà [Focus Povertà - Un lungo cammino per una grande riforma] |
| Le gare d'appalto nei servizi sociali [Strumenti] |
| Una grande riforma alla sfida dell'attuazione. Welfare Oggi intervista Cristiano Gori [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| La presa in carico nel contesto delle politiche di contrasto alla povertà [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| Reagire al rancore, ricostruire coesione [Strumenti] |
| Ricordare per agire [Voci del sociale] |
| La salute mentale nel welfare integrato : una ricerca [Esperienze] |
| Il secondo welfare : segnali di radicamento e di cambiamento sistemico [Politiche] |
| I servizi sono di nuovo al centro. Welfare oggi intervista Raffaele Tangorra [Focus Povertà - REI : un lungo cammino per una grande riforma] |
| Gli strumenti per l'inserimento lavorativo nel nuovo Codice dei Contratti pubblici [Strumenti] |
| Valutare l'impatto di progetti sociali [Esperienze] |
| Ce lo chiede l'Europa [Politiche] |
| La co-progettazione dei servizi di welfare sociale : innovazione, dilemmi istituzionali e sfide organizzative [Esperienze] |
| Le diverse forme di relazione pubblico - privata nell'organizzazione dei servizi sociali e di welfare [Focus - Verso l'amministrazione collaborativa, a cura di Gianfranco Marocchi] |
| Fin dove si può spingere la concorrenza senza causare danni invece che vantaggi [Focus - Verso l'amministrazione collaborativa, a cura di Gianfranco Marocchi] |
| La gestione della sindrome da ipomobilità nei diversi luoghi di cura [Strumenti] |
| Innovare il welfare partendo dai diritti [Voci dal sociale ] |
| Una nuova stagione. Il Codice del Terzo Settore e le relazioni tra enti del Terzo settore e le pubbliche amministrazioni [Focus - Verso l'amministrazione collaborativa, a cura di Gianfranco Marocchi] |
| I nuovi strumenti di collaborazione fra PA ed enti di Terzo settore alla prova dell'evidenza pubblica [Focus - Verso l'amministrazione collaborativa, a cura di Gianfranco Marocchi] |
| Progetto Bridge : un ponte tra ospedale e territorio per mettere al centro i bisogni della persona con disabilità motoria [Esperienze] |
| Pubbliche amministrazioni e Terzo settore tra competizione e collaborazione [Focus - Verso l'amministrazione collaborativa, a cura di Gianfranco Marocchi] |
| Segregazione ? Che brutta parola! |
| Terzo Settore : i passaggi e i tempi di attuazione della riforma [Strumenti] |
| Umanità in fuga : sguardi e memorie [Esperienze] |
| Agorà e il suo welfare aziendale [Focus - Lavorare stanca] |
| Cambiare paradigma . Fondazioni e enti filantropici alla prova della collaborazione [Politiche] |
| Come gestire l'invecchiamento del personale socio sanitario [Focus - Lavorare stanca] |
| Il contributo delle Fondazioni di comunità per l'infrastrutturazione sociale del Sud Italia [Politiche] |
| Demenza e identità personale [Strumenti] |
| La governance del personale come fatto non personale [Focus - Lavorare stanca] |
| Ideare e valutare le innovazioni nel welfare [Esperienze] |
| Le inidoneità e le limitazioni lavorative del personale SSN [Focus - Lavorare stanca] |
| Lavorare stanca [Focus - Lavorare stanca] |
| Il lavoro sociale , tra relazione e cambiamento [Lavorare nel sociale] |
| Il lungo viaggio verso l'autonomia [Strumenti] |
| I numeri che contano [Focus - Lavorare stanca] |
| Nuovi modi del prendersi cura andando verso le persone e la comunità [Esperienze] |
| Siamo tutti caregiver [Esperienze] |
| Social impact bond , payment by results e imprese sociali : un'analisi critica [Politiche] |
| Il welfare e la relazione [Editoriale] |
| Beni confiscati e nuove pratiche di welfare [Esperienze] |
| Il budget di salute : l'esperienza della Regione Campania [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Il budget di salute : strumento per promuovere culture inclusive e pratiche impossibili [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| La chiusura ed il superamento degli OPG [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Il colloquio impossibile [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Costruire insieme pratiche di implementazione del REI [Esperienze] |
| Dieci anni di domiciliarità [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Diventare laboratori di linguaggi e narrazioni [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| In conclusione [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Introduzione [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Mindfulness , uno strumento per la promozione della salute [Esperienze] |
| Il modello lombardo per affrontare la cronicità e l'integrazione con l'ambito socioassistenziale [Strumenti] |
| Oltre l'istituzionalizzazione : verso un nuovo modello di presa in carico della persona [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| La prova dei mezzi in Europa [Politiche] |
| Quarant'anni dopo. Un bilancio [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| Gli strumenti di valutazione per l'assistente sociale nel Dipartimento di salute mentale [Strumenti] |
| Il superamento degli OPG : l'esperienza dell'ASL di Caserta [Focus - Salute mentale : temi e sfide a quarant'anni dalla Legge Basaglia] |
| L' accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nelle aree interne : una strategia per il rilancio del territorio [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Accoglienza : idee per riorientare il dibattito [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Una alleanza ed un manifesto per la non autosufficienza [Politiche] |
| Gli appartamenti supportati [Esperienze] |
| Cadore : la comunità che accoglie [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Canelli : l' accoglienza si fa impresa [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Il Comune di Bra e le strategie di contrasto all' impoverimento [Esperienze] |
| Conclusioni [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Farla finita - 'Family Wipe-Outs' [Esperienze] |
| Iniziative europee per la digitalizzazione dei modelli di cura per gli anziani a domicilio [Strumenti] |
| Malati non autosufficienti : le cure sanitarie per diritto [Politiche] |
| Un manifesto per la cooperazione sociale di inserimento lavorativo [Operatore sociale] |
| Politiche pubbliche : genesi, potenzialità e limiti dei diversi sistemi [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Val Camonica : accoglienza , lavoro e sviluppo locale [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Valle di Comino : giovani idee in un'area interna di emigrati e di migranti [Focus - Comunità accoglienti e sviluppo locale] |
| Il valore sociale delle storie [Strumenti] |
| Verso la costruzione del Chronic Care Social Model [Strumenti] |