
| Assetti istituzionali, confini aziendali e problemi di gestione nel Servizio Sanitario Nazionale | 
| Le basi professionali dell'universalismo in sanità | 
| La copertura sanitaria universale fra retorica e realtà: una prospettiva internazionale | 
| Crisis and healthcare reform in Spain, Portugal and Greece: What universalism is still possible? | 
| Dati di sfondo. Il sistema sanitario italiano in prospettiva comparata | 
| Europa e solidarietà dopo la crisi. Un'agenda per il "lavoro intellettuale" | 
| Garantire l'equità e l'universalità del SSN in epoca di crisi: il Patto per la Salute 2014-2016 | 
| La Garanzia Giovani: una seconda chance per le politiche attive del lavoro in Italia? | 
| I LEA quindici anni dopo: ancora un miraggio, ancora utili | 
| Il terzo settore in Italia fra disegni di riforma e caratteristiche del fenomeno | 
| Universalismo e vincoli di bilancio nella tutela della salute: una questione politica, prima ancora che finanziaria | 
| The crisis, the austerity, and social policy in Greece | 
| Diritto e politica nella crisi del "modello sociale europeo" | 
| Europa 2020 e lotta alla povertà: obiettivi "hard", processi "soft", governance in fieri | 
| Europa 2020 e lotta alla povertà: obiettivi "hard", processi "soft", governance in fieri | 
| Informal work and social expenditure in Italy: How to exit poverty traps? | 
| La modifica delle detrazioni IrPEf nella Legge di stabilità per il 2014 | 
| La modifica delle detrazioni IrPEf nella Legge di stabilità per il 2014 | 
| Politiche sociali al minimo. Le misure di welfare sociale nella Legge di stabilità per il 2014 | 
| Politiche sociali al minimo. Le misure di welfare sociale nella Legge di stabilità per il 2014 | 
| La riforma dell'ISEE: una nuova chance per l'universalismo selettivo | 
| Simmetrie perverse. I paradossi delle politiche di contrasto alla povertà negli anni della crisi in Italia | 
| Simmetrie perverse. I paradossi delle politiche di contrasto alla povertà negli anni della crisi in Italia | 
| The social impact of a long crisis in Spain: Poverty, social exclusion and the role of social policy | 
| Social investment "stocks", "flows" and "buffers" | 
| Coordinamento delle politiche economiche e dimensione sociale europea: quali prospettive dopo un inizio difficile? | 
| Le dinamiche del capitalismo, la mercificazione globale e la crisi economica: quali prospettive per il welfare delle società industriali avanzate | 
| Diseguaglianze crescenti e stagnazione permanente: quali sfide per i sistemi previdenziali? | 
| Economia e società in un orizzonte di lungo periodo: quanto e quale lavoro? | 
| Lavoro, tempo, cura: connessioni e cambiamenti | 
| Il "Piano Casa" del Governo Renzi: luci e ombre delle misure sull'emergenza abitativa | 
| Le politiche fiscali del Governo: il bonus per il lavoro dipendente e la riduzione del cuneo | 
| Ripensare il sistema fiscale in termini di maggiore equità distributiva | 
| Verso il Jobs Act: note sulle disposizioni urgenti per il rilancio dell'occupazione | 
| Il welfare occupazionale: un'occasione per la ricalibratura del modello italiano? | 
| Il Welfare state e il futuro del benessere |