
| Coping with the Care Deficit in Times of Austerity. Different Strategies in Long-Term Care Across the Globe |
| La flessibilità dell'età pensionabile: le novità della legge di bilancio per il 2018 |
| Una forte ripresa dell'occupazione, ma poco qualificata e il ruolo delle politiche pubbliche |
| Long-Term Care: Universality Withering Away in a Nordic Welfare State? |
| Il Pilastro europeo dei diritti sociali e la "strategia sociale" di Juncker: un'agenda per la ricerca |
| Privatization and Marketization of Long-Term Residential Care in Germany: Effects on Care and Care Work |
| Riformare è possibile? Proposte e discussioni attorno all'Indennità di accompagnamento |
| Ritornare all'affitto. Politiche pubbliche contro la sclerosi proprietaria |
| Solving the Care Crisis in Latin America through Market Solutions: The Case of Domestic Migrant Care Workers in Buenos Aires |
| Under the Brunt of the Crisis: Life Trajectories of Migrant Care Workers in Italy |
| Dalle politiche sociali all'algoritmo: le app per la salute come agenti di medicalizzazione |
| Due anni dopo. L'implementazione della riforma del Terzo settore |
| "E" come engagement. Il coinvolgimento di pazienti e professionisti come fattore di sviluppo dei processi di eHealth |
| E-Health in Emerging Economies |
| The Evolution of Cohesion Policy from an Inter-Territorial Solidarity Perspective: An Empirical Analysis |
| Gli investimenti, le opportunità e i rischi della digital health nel campo del welfare aziendale |
| Quanto è "personal" il "Personal Health Record"? Tecnologia ed empowerment del paziente diabetico |
| REI: il piano nazionale per il rafforzamento dei servizi territoriali |
| La sanità digitale: dimensioni di analisi e prospettive di ricerca |
| Secondo pilastro in sanità e tutela della salute: rischi, opportunità e scenari possibili |
| Stratificazione sociale, riproduzione delle disuguaglianze e condizione NEET in Italia |
| Circolazione del capitale umano e politiche universitarie: un'analisi del caso italiano |
| Criticità e contraddizioni delle politiche di ricezione dei richiedenti asilo in Italia |
| Fra Scilla e Cariddi. Le sfide del welfare occupazionale per la contrattazione collettiva |
| The Future of Italian Universities beyond Slogans and Taboos |
| La governance universitaria in Italia, tra mutamento legislativo e adattamento istituzionale. Teoria ed evidenze |
| Le pensioni in Italia: nuove sfide e vecchi problemi |
| Referees for 2017-2018 |
| Solidarity, Stability and Enlightened Self-Interest in the EU |
| L'università "collettiva": l'evoluzione del sapere pubblico in chiave partecipativa |
| Universities in Europe and the Public Engagement Agenda: A Revolution Ahead or Too Much of a Good Thing? |