
| Co-progettare i servizi sociali: nuove traiettorie del welfare locale in Italia? |
| Collaborative Housing: A Potential Answer to (Housing) Exclusion? |
| Housing First in Piemonte: l’interdipendenza necessaria tra politiche abitative e politiche sociali |
| Incentivi alla natalità? Legge di Bilancio 2024: misure poco efficaci che accrescono i divari |
| La legge 168/2023 sul «Contrasto alla violenza sulle donne e domestica in Italia»: un commento |
| L’integrazione tra politiche abitative e politiche sociali come campo di sperimentazione: uno sguardo ravvicinato al welfare che viene |
| Le pensioni dopo la legge di Bilancio 2024: disattese le promesse di «abolizione della riforma Fornero», i requisiti per il pensionamento anticipato diventano più gravosi |
| Regimi di welfare, sistemi abitativi e spazializzazione della disuguaglianza: uno sguardo intersezionale sulla letteratura comparativa negli studi abitativi e di welfare |
| Rental Housing Affordability for Young People in Italy |
| Sulla dimensione cognitiva dell’innovazione sociale. Riflessioni da una ricerca sulla domiciliarità per gli anziani |
| «We Trained Perfect Tenants, We Should Have Trained Landlords»: Migrants’ Housing Pathways and Social Innovation in South Tyrol, Italy |
| Albo delle famiglie accoglienti: innovazione per l'accoglienza |
| Albo delle famiglie accoglienti: innovazione per l'accoglienza |
| All’incrocio tra mondi e culture diverse: la Caritas nel welfare che cambia |
| Aspetti critici del sistema di finanziamento delle confessioni religiose |
| La «democrazia sostanziale» di Giuseppe Dossetti. Un contributo cristiano al welfare italiano del secondo dopoguerra |
| L’obiezione di coscienza nell’interruzione volontaria di gravidanza. Quanto pesa il fattore religioso? |
| Nuovi attori del welfare. Il protagonismo solidale delle minoranze religiose immigrate |
| Organizzazioni di ispirazione cattolica e welfare: attori e politiche nel territorio milanese |
| Professioni sanitarie, sistemi sanitari e religione: un nesso complesso |
| Profili di welfare religioso nei patti e nelle intese dello Stato italiano |
| I sistemi di welfare fra processi di secolarizzazione e resilienza dei fattori religiosi: una premessa |
| Stay Unique or Go with the Flow? Christian-based Providers in the Care Services in Germany and Italy |
| Non è un Paese per investimenti sociali? Una reinterpretazione della traiettoria di riforma del welfare e della politics del "social investment" in Italia |
| "Policy inaction". L’inerzia delle politiche LTC in Italia e le sue ragioni |
| Le politiche attive in Italia dopo la grande recessione: retaggi, innovazioni e sfide per il futuro |
| "Powering" in assenza di "puzzling": dieci anni di dibattito politico sul reddito minimo in Italia |
| Verso il disgelo? Continuità e trasformazioni delle politiche familiari in Italia nell’ultimo decennio |
| «Welfare all’italiana» addio? |