Banche e banchieri - 2007
Risultato della ricerca: (56 titoli )
| Concessione del credito alle società cooperative: riflessi sull'analisi finanziaria statica e dinamica dello scopo mutualistico |
Banche e banchieri - 2007
| La gestione in banca del rischio di controparte tra Basilea2 e IFRS |
Banche e banchieri - 2007
| Indagine sulla percezione dei giovani italiani del nuovo regime previdenziale |
Banche e banchieri - 2007
| Nuovi scenari e nuovi protagonisti nel comparto dell'art banking |
Banche e banchieri - 2007
| Outsourcing e offshoring. Motivazioni e rischi della strategia di esternalizzazione |
Banche e banchieri - 2007
| Riflessioni sulle posizioni dominanti nell'attività finanziaria |
Banche e banchieri - 2007
| Servizi bancari e finanziari e inclusione sociale |
Banche e banchieri - 2007
| Società di gestione quotate: organizzazione e governance nel nuovo assetto competitivo |
Banche e banchieri - 2007
| La Banca centrale comunica... |
Banche e banchieri - 2007
| Da Basilea2 alle nuove disposizioni di vigilanza: un lungo percorso, un nuovo scenario |
Banche e banchieri - 2007
| La disclosure del rischio di tasso d'interesse del banking book nel nuovo bilancio delle banche italiane |
Banche e banchieri - 2007
| La finanza delle famiglie italiane |
Banche e banchieri - 2007
| Le 'garanzie' nel rinnovato processo di credito. Impatti organizzativi e sui sistemi informativi degli intermediari |
Banche e banchieri - 2007
| L'impatto dell'euro su alcune variabili macroeconomiche: un confronto tra Italia e Germania |
Banche e banchieri - 2007
| Progetto di ricerca Ceradi 'Il sistema finanziario italiano'. Per una ricerca sul sistema finanziario italiano |
Banche e banchieri - 2007
| Il prossimo mercato unico bancario europeo |
Banche e banchieri - 2007
| Un risparmiatore che sceglie. XXIV Rapporto sul risparmio e sui risparmiatori in Italia |
Banche e banchieri - 2007
| TFR e cultura del risparmio |
Banche e banchieri - 2007
| Le banche alla sfida dell'ICAAP |
Banche e banchieri - 2007
| Calcio e stati d'animo: una verifica sulle società quotate sul mercato telematico azionario |
Banche e banchieri - 2007
| I fondamenti teorici del project finance |
Banche e banchieri - 2007
| L'impatto degli IAS/IFRS sulle banche di credito cooperativo: una prima stima |
Banche e banchieri - 2007
| L'indicizzazione nei prodotti finanziari |
Banche e banchieri - 2007
| Inflazione monetaria e inflazione creditizia e i loro effetti sui mercati finanziari |
Banche e banchieri - 2007
| Nel 2006 cresce ancora la domanda di tecnologie nelle banche italiane |
Banche e banchieri - 2007
| Processo di adeguatezza delle procedure amministrativo-contabili: valutazione della corrispondenza delle voci di bilancio ex legge n. 262/2005 |
Banche e banchieri - 2007
| Progetto di ricerca Ceradi 'Il sistema finanziario italiano'. La finanza pubblica in Italia |
Banche e banchieri - 2007
| Riflessioni sulle nuove concentrazioni bancarie |
Banche e banchieri - 2007
| Aspetti di CRM nel settore bancario |
Banche e banchieri - 2007
| Fiducia e fidelizzazione nel rapporto tra la banca e i propri clienti |
Banche e banchieri - 2007
| Mutui subprime: errori antichi |
Banche e banchieri - 2007
| Progetto di ricerca Ceradi 'Il sistema finanziario italiano'La finanza delle imprese: una visione di sintesi e possibili prospettive di ricerca |
Banche e banchieri - 2007
| Quali prospettive di sviluppo per il mercato europeo dei pagamenti tramite cellulare? |
Banche e banchieri - 2007
Banche e banchieri - 2007
| I rischi di mercato in Basilea II: focus sul rischio specifico |
Banche e banchieri - 2007
| Sinergie, conflitti d'interesse e chinese walls nelle investment banks |
Banche e banchieri - 2007
| Sviluppo del sistema di gestione dei costi di prodoto in un gruppo bancario |
Banche e banchieri - 2007
| La trasmissione delle informazioni price sensitive: efficienza di mercato e implicazioni regolamentari |
Banche e banchieri - 2007
| Canali distributivi: tendenze in atto |
Banche e banchieri - 2007
| La congiuntura tedesca in seguito all'introduzione dell'euro: un confronto con l'Italia |
Banche e banchieri - 2007
| La disclosure dei rischi nelle banche: possibili effetti sulla disciplina di mercato |
Banche e banchieri - 2007
| Metodologie innovative di valutazione degli investimenti immobiliari. Un caso di studio nel settore sanitario |
Banche e banchieri - 2007
| MiFid e Best Execution: finalità e modelli di analisi |
Banche e banchieri - 2007
| La performance dei fondi pensione |
Banche e banchieri - 2007
| Progetto di ricerca Ceradi 'il sistema finanziario italiano'. L'intermediazione finanziaria: dalla teoria alle criticità del quadro normativo |
Banche e banchieri - 2007
| Il secondo pilastro di Basilea 2: il rischio di tasso di interesse del banking book secondo la metodologia semplificata |
Banche e banchieri - 2007
| La tecnologia per creare valore |
Banche e banchieri - 2007
| Corporate governace, struttura proprietaria e conflitti d'interesse nelle società di capitale |
Banche e banchieri - 2007
| La disciplina delle operazioni personali nell'ambito della direttiva Mifid sull'attività e sui servizi di investimento |
Banche e banchieri - 2007
| La gestione dei crediti dubbi |
Banche e banchieri - 2007
| Globalizzazione o specializzazione nel business dei servizi finanziari? Alcune considerazioni sul tema |
Banche e banchieri - 2007
| Metodo della retta di regressione nelle valutazioni di azienda bancaria |
Banche e banchieri - 2007
| I modelli di business innovativi (e vincenti) nella finanza retail |
Banche e banchieri - 2007
| Un modello interpretativo delle dinamiche dei corsi azionari delle banche: elaborazione teorica e applicazione empirica |
Banche e banchieri - 2007
| Il processo di outsourcing e la valutazione dei fornitori |
Banche e banchieri - 2007
| Il secondo pilastro di Basilea 2: i metodi avanzati per la misuraziuone del rischio di tasso di interesse del banking book |
Banche e banchieri - 2007