Banche e banchieri  -  2010
Risultato della ricerca:   (47 titoli )
| La crisi dei mutui immobiliari negli USA: analisi e considerazioni | 
Banche e banchieri - 2010
| La crisi finanziaria: cause micro, macro e 'istituzionali' | 
Banche e banchieri - 2010
| E' il momento per ridefinire nuove proposizioni di fiducia e di offerta nel mercatodel private banking/ wealth management | 
Banche e banchieri - 2010
| Il modello organizzativo di pianificazione strategica nelle banche piccole e medie nel nuovo contesto di riferimento | 
Banche e banchieri - 2010
| L'operatività degli investitori individuali: il caso di una banca cooperativa | 
Banche e banchieri - 2010
| la riforma dell'accordo sul capitale: verso Basilea 3? | 
Banche e banchieri - 2010
| La riforma fallimentare e il ruolo attivo delle banche | 
Banche e banchieri - 2010
| Strategie di business e organizzative per il private banking: trend evolutivi oltre la crisi dei mercati internazionali | 
Banche e banchieri - 2010
| La tutela del cliente fra appropriatezza e adeguatezza | 
Banche e banchieri - 2010
| Basilea 2 e project finance: una proposta metodologica per lo slotting approach | 
Banche e banchieri - 2010
| Il collocamento e la consulenza in materia di investimenti: la nuova disciplina | 
Banche e banchieri - 2010
| La 'conversione' dei crediti delle banche in capitale di rischio | 
Banche e banchieri - 2010
| Crisi finanziaria e riforme dell'architettura della vigilanza | 
Banche e banchieri - 2010
| Il governo societario quale fattore di successo competitivo | 
Banche e banchieri - 2010
| Il lavoro del consumatore nel retail banking: il paradosso dell'autosufficienza | 
Banche e banchieri - 2010
| L'oro tra demonetizzazione e rimonetizzazione | 
Banche e banchieri - 2010
| Società di gestione e misurazione del valore nelle fusioni cross border | 
Banche e banchieri - 2010
| La tutela del cliente e la disciplina del conflitto di interessi | 
Banche e banchieri - 2010
| Il bilancio della MIFID a due anni dalla sua entrata in vigore | 
Banche e banchieri - 2010
| Economia d'azienda. Considerate la vostra semenza | 
Banche e banchieri - 2010
| L'evoluzione del rapporto tra mondo creditizio e imprese nel difficile scenario internazionale | 
Banche e banchieri - 2010
| La misurazione del rischio reputazionale nel settore finanziario: lo stato dell'arte e le prospettive | 
Banche e banchieri - 2010
| Retail banking. Nuove prospettive per reinterpretarle gestioni delle banche | 
Banche e banchieri - 2010
| Best practice di misurazione e gestione del rischio di controparte | 
Banche e banchieri - 2010
| La conformità delle banche nei mercati e degli strumenti di raccolta | 
Banche e banchieri - 2010
| Credito alle famiglie e indebitamento delle famiglie europee: un'analisi cross-country | 
Banche e banchieri - 2010
| Mercati finanziari. E le borse? | 
Banche e banchieri - 2010
| Mercati finanziari. Supernova e stelle cadenti | 
Banche e banchieri - 2010
| Risk management e derivatives. Strategie bancarie | 
Banche e banchieri - 2010
| Risparmiare per investire. Da cosa conviene ripartire: portafogli di titoli o progetti di investimento? | 
Banche e banchieri - 2010
| Il sistema dei controlli interni quale fattore di successo competitivo | 
Banche e banchieri - 2010
| La via italiana al credito popolare: alcune considerazioni | 
Banche e banchieri - 2010
| Coeficienti patrimoniali e grado di leva delle banche: le novità di Basilea 3 | 
Banche e banchieri - 2010
| La costruzione di un indicatore sintetico di rischio per la valutazione del merito di credito delle imprese edili | 
Banche e banchieri - 2010
| I gruppi piramidali: distribuzione dei dividendi, operazioni di buy-back e conflitti d'interesse tra gli stakeholder | 
Banche e banchieri - 2010
| L'industria dell'auto e il mercato finanziario | 
Banche e banchieri - 2010
| Gli obblighi di comunicazione alla Consob nella prestazione dei servizi di investimento | 
Banche e banchieri - 2010
| Rapporto Assinform 2010: le banche riducono la spesa informatica | 
Banche e banchieri - 2010
| Verso Basilea III: analisi e linee d'intervento | 
Banche e banchieri - 2010
| Alcune considerazioni sui fondi sovrani | 
Banche e banchieri - 2010
| Azionariato attivo e soft engagement nei fondi SRI europei: un'analisi empirica | 
Banche e banchieri - 2010
| Banche cooperative in Europa: stabilità e sviluppo nei periodi di crisi | 
Banche e banchieri - 2010
| Home sweet home: analisi del 'local' home bias nei fondi comuni italiani | 
Banche e banchieri - 2010
| Recessione, stagnazione e redditività: minacce e reazioni per gli istituti di credito | 
Banche e banchieri - 2010
| Riflessioni sul risparmio mobiliare | 
Banche e banchieri - 2010
| La valutazione delle performance economico-operative delle società di gestione del risparmio | 
Banche e banchieri - 2010
| Il varo della riforma di Basilea 3: effetti sperati e timori latenti | 
Banche e banchieri - 2010