Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
Risultato della ricerca: (51 titoli )
| Aspetti del lavoro aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Contributo ad una corretta impostazione contabile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| L'economia aziendale ed i pubblici poteri |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| La gestione delle aziende di credito |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Il sistema aziendale ed i suoi sottosistemi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Trattamento fiscale di un laboratorio odontotecnico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Di taluni indici di efficienza nelle imprese mercantili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Effetti giuridici nei contratti di licenza di brevetto derivanti da cessione, trasformazione, scioglimento, fusione e liquidazione d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Rilevazioni e metodologie contabili in occasione d'una crisi monetaria del Seicento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Sulla problematica dell'economia aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Brevi note su 'La Ragioneria' del Besta e su alcuni libri del Giardina e del Rossetto Sottile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Evoluzione della strategia aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| L'introduzione degli elaboratori nelle aziende di credito ed i nuovi compiti degli economisti aziendali. Prime fasi di un nuovo tentativo di analisi del sistema delle operazioni delle aziende di credito ordinario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Problemi inerenti la detrazione dell'IGE dall'IVA nelle piccole aziende |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Quale 'Dimensione d'impresa?' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Relatività delle classificazioni di bilancio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Sulle norme di attuazione della nuova disciplina degli investimenti: le perplessità rimangono |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Alcune considerazioni sul Consiglio di Amministrazione delle S.P.A. composto di due membri |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Il bilancio di cassa nella pubblica amministrazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Come migliorare l'equilibrio obiettivo nel sistema delle aziende di produzione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| I Finanziamenti dell'impresa societaria nell'attuale congiuntura |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Interventi per la ricostruzione e la riconversione di imprese industriali: la GEPI |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| I prestiti obbligazionari e la tutela dei risparmiatori |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Le Riserve: vere o false? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Le voci di un bilancio d'un banco nel Settecento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Brevi note intorno alle trasformazioni di società |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Il controllo parlamentare sul bilancio e le leggi di spese pluriennali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Efficienza, produttività, redditività, economicità dell'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Introduzione allo studio dell'impresa europea |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Sulla determinazione del tasso effettivo dei prestiti bancari |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| L'azienda alberghiera in Italia: di alcuni tipici aspetti gestionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Gestione delle partite di giro |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| I giochi di gestione aziendale (business games) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| In tema di fusione per incorporazione. Aspetti matematici e contabili dell'incorporazione nell'ipotesi che l'incorporazione detenga azioni dell'incorporata |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Un metodo per l'arbitraggio di cambio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Osservazioni sul problema degli ammortamenti nelle imprese calcistiche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| L'attuale assetto valutario internazionale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Considerazioni sull'applicazione della clausola 'circa' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| LIFO o HIFO: Quale dei due? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| La nuova disciplina degli investimenti industriali: Un ritorno pieno d'incognite |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Parti, somme ed unità in economia aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| La registrazione di un prestito su pegno nella contabilità dei banchi pubblici napoletani |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Sulle teoriche contabili straniere |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Casi di decadenza, nullità, esclusione ed espropriazione di brevetti per invenzioni industriali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Considerazioni sui requisiti del bilancio di esercizio nelle imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Massimali I.N.P.S. per i contributi sugli A. F. e il numero delle giornate sul quale calcolarlo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| La pianificazione degli investimenti nelle imprese industriali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Il regolamento dell'avaria comune nei trasporti marittimi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972
| Il rendiconto generale dello Stato per l'anno 1971 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1972