Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
Risultato della ricerca: (51 titoli )
| Alcune riflessioni sull'impresa come sistema aperto alla luce del recente dibattito |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Contabilità internazionale: differenze di metodi, tentativi di uniformità. Il caso americano degli iterim reports |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La contabilizzazione delle operazioni di conferimento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Nuove competenze e responsabilità del collegio sindacale. |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La qualità come scelta di gestione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il trattamento contabile delle riserve sinistri nel bilancio delle imprese di assicurazione esercenti il ramo r.c. auto: una nota |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il valore dei pacchetti azionari non partecipanti al controllo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La valutazione del fattore 'lack of marketability' nel trasferimento di partecipazioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il Banco de' Medici: evoluzione di una holding bancaria attraverso le fonti documentali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Le condizioni di equilibrio tecnologico nell'impresa bancaria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il consolidamento delle partecipazioni a controllo congiunto : il caso delle joint ventures |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Diritto ed informatica nell'attività amministrativa di un ente pubblico : spunti per una riflessione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| L'impresa di fronte alla sfida della nuova economia |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Neo-istituzionalismo ed economia aziendale: una possibile chiave di interpretazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il reato di falso in bilancio : situazione attuale e riforma in atto |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il sistema bancario e il passaggio all'euro |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Aspetti amministrativi e contabili delle istituzioni scolastiche private |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Dalle reti elettroniche di negoziazione alla pluralità dei mercati dei valori mobiliari |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La disciplina fiscale delle operazioni straordinarie: un restyling annunciato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Distorsioni, interferenze e rumori di fondo nella gestione del segnale informativo contabile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Finanza e ripresa dell'economia mondiale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Revisione interna ed esterna: anomalie comportamentali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Sulle economie di scala nella grande impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| I tipici indicatori di bilancio utili per le analisi aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Un'analisi comparativa dei diversi modelli d'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| L'analisi della Contabilità e dei Bilanci dell'impresa fallita |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Credito e sviluppo locale: l'influenza del costo del denaro sullo sviluppo delle imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Diversità culturali e sistemi contabili nazionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Le funzioni del bilancio consolidato negli Enti Locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Le nuove prospettive economico-aziendali nell'evoluzione del Bilancio dello Stato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il principio della chiarezza in una recente sentenza della Corte di Cassazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Le riserve di rivalutazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| L'unificazione contabile: problematiche e riflessioni per una efficace implementazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il commercio elettronico : aspetti civilistici, contabili e fiscali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La contabilizzazione del leasing tra quadro fedele e convenienza fiscale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| L'equazione economica come strumento informativo per le aziende non profit : eterogeneità delle aziende non profit e complessità di analisi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La funzione dell'impresa nell'economia post-industriale : interrogativi vecchi e nuovi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| L'interazione tra i saggi di interesse e di rischi nella determinazione del valore di capitale economico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Natura degli acconti e loro iscrizione nel bilancio d'esercizio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il processo di controllo economico e finanziario di una commessa nel settore dell'edilizia |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| I reati di falso in bilancio e frode fiscale alla luce del nuovo regime penale tributario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Gli sviluppi storici della ragioneria : i rapporti fra la professione di ragioniere e la facoltà di economia di Firenze |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Tendenziale complessività e bilancio sociale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La gestione dell'azienda famigliare orientata al valore |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Prime considerazioni in ordine ai contenuti innovativi del progetto di riforma 'Mirone' in materia di bilanci delle società |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Prime considerazioni in ordine ai contenuti innovativi del progetto di riforma 'Mirone' in materia di corporate governance |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Il rendiconto finanziario consolidato: note sulla rappresentazione dell'acquisizione di nuove partecipazioni di controllo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Valore economico del capitale, prezzo teorico di trasferimento e 'corretti fiscali' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| La valutazione dell'efficacia globale dei programmi pubblici: prime considerazioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001
| Valutazione delle imprese Internet e politiche di bilancio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2001