Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
Risultato della ricerca: (57 titoli )
| Brevi riflessioni in tema di Diversity Management |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il doppio ruolo del controllo strategico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Economia e scienze morali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| I principi di separatezza e coerenza valutativa nel bilancio delle imprese commerciali e industraili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La Ragioneria nel pensiero di Vincenzo masi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La riforma del diritto delle crisi d'impresa: aspetti di natura economico-aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il ruolo della dialettica regione-azienda nel governo del sistema sanitario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Le startegie di differenziazione nei punti vendita della grande distribuzione grocery: riflessi sul controllo di gestione e sul relativo sistema di reports strategici |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Basilea 2: rischi ed opportunità per le piccole e medie aziende operanti nel settore edile-immobiliare |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La contabilità nella Bibbia |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Indipendenza finanziaria e responsabilità della banca centrale europea |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La materiality dell'informazione contabile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Oltre la dicotomia pubblico-privato: la persona al centro dell'erogazione dei servizi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Opzioni reali e teoria dei giochi nelle strategie aziendali di investimento: il valore della flessibilità manageriale nel quadro delle interazioni competitive |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Patrimonio intellettuale e innovazione delle AP: prime considerazioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La rilevanza penale delle rilevazioni nelle scritture contabili e delle valutazioni estimative ai fini fiscali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il supporto dell'internal auditing all'attività di risk management |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Le tecnologie dell'informazione a supporto del governo clinico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Accountability e budget: valutare costi, risultati e benefici del fund raising |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il coordinatore clinico aziendale: meccanismo di governace o freno all'aziendalizzazione? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Le determinanti del gap informativo tra imprese quotate ed analisti finanziari: i contenuti della relazione sulla gestione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| L'eliminazione delle interferenze fiscali e la rilevazione delle imposte sul reddito nella redazione del bilancio d'esercizio: le novità della legge di riforma delle società di capitali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Eredità giacente: normativa civile, trattamento fiscale e problematiche contabili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| la forma e la sostanza nell'ambito dell'International Accounting Standards Board |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Indagine conoscitiva sui rapporti tra il sistema delle imprese, i mercati finanziari e la tutela del risparmio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Magistrature finanziarie della repubblica veneta |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Le novità in tema di bancarotta impropria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Problemi di metodo nell'interpretazione storica delle tendenze evolutive dell'economia aziendale italiana: una proposta operativa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il project financing quale forma innovativa di finanziamento per lo sviluppo delle opere pubbliche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Bilanci consolidati, procedure e strumenti di consolidamento: un'indagine empirica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| I costi e le attività di ricerca e sviluppo negli orientamenti contabili internazionali e statunitensi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| L'impiego di nuove tecnologie nel rapporto tra sanità e cittadini |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Le imposte anticipate e differite nel bilancio d'esercizio: situazione attuale e prospettive future |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Inerenza, competenza e correlazione nel bilancio civilistico e nella determinazione del reddito imponibile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Qualche considerazione sul carattere dell'autonomia nei gruppi aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Qualche riflessione sulla revisione dei bilanci in Italia tra il 1974 ed il 2004 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La stima del valore economico delle azioni in presenza di warrant: approcci tradizionali e sistemi di 'option pricing' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Le svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti: brevi considerazioni di carattere economico-aziendale e contabile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Analisi e criticità del processo di revisione del bilancio nell'impresa farmaceutica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| 'Azienda' e 'impresa', contributo a una corretta accezione e traduzione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il cambiamento organizzativo nelle aziende sanitarie |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| CAPM e performance dei titoli: un'analisi empirica sul mercato azionario italiano |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| I principi di comportamento nell'attività di revisione ed i problemi aperti della professione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Principi internazionali ed effetti locali: opportunità e vincoli del processo di armonizzazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Ratei e riscontri in economia aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La responsabilità amministrativa degli Enti: aspetti economico aziendali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| la valutazione dei titoli che non costituiscono immobilizzazioni finanziarie nella riforma fiscale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Bilancio sociale e governo aziendale responsabile: alcune riflessioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La comunicazione ambientale, sociale ed etica dell'impresa ed il suo controllo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Dall'individuazione dei linguaggi all'autenticità del messaggio informativo aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| I fabbisogni informativi della Clinical Governance |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Gli IAS possono essere definiti un 'cambiamento epocale' e necessariamente rappresentano un'occasione rara per intervenire, in maniera strutturale, sui processi contabili-amministrativi e sull'organizzazione aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il recesso del socio nell'ambito della società a responsabilità limitata |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La relazione di stima in ipotesi di trasformazione ai sensi dell'art. 2500 ter Codice civile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Il reporting della cultura aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Spunti di riflessione critica sul Valore Aggiunto |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004