Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
Risultato della ricerca: (63 titoli )
| Alcune riflessioni sulla nuova disciplina di bilancio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Alleanze tra aziende: leva strategica per il miglioramento della performance |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Appunti in margine alla riforma del credito societario |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Brevi note sui profili economico-aziendali delle residenze assistenziali per anziani alla luce della legge 328/2000 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'evoluzione delle esigenze informative per il controllo di gestione: tracce di analisi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Osservazioni sul processo di revisione dei requisiti minimi di patrimonializzazione delle aziende di credito |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Panel on 'Regulation and supervision in financial markets' |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La partnership pubblico privato come strumento di creazione del valore per l'edilizia sanitaria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Relazioni istituzionali e accountability nel governo delle imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il ruolo assegnato ai sistemi di contabilità analitica in ambito pubblico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La vera rivoluzione dei principi contabili internazionali: centralità e misurazione del patrimonio aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'autopotenziamento dell'azienda: considerazioni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Controllo: tecnica, diritto o cultura? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Creazione di valore e sviluppo del capitale sociale: la sfida per il sistema della PA italiana |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Le determinanti dell'electroning business reporting: un'analisi comparata |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La governance dell'ente locale tra indirizzo politico e controllo strategico sulle società per azioni dei servizi pubblici locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Profili evolutivo della comunicazione d'impresa: il reporting sociale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Proposte per il rilancio delle piccole imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Risk management e Public Sector comparator nelle Partnership Pubblico Private |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Alcune riflessioni sul bilancio sociale delle cooperative |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Basilea 2 e IAS: più concorrenza, minori rischi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il controllo della performance nel settore farmaceutico: l'applicazione della Balanced Scorecard nel caso Novartis |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'entità del capitale proprio nell'equilibrio dell'impresa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Gestione ed innovazione nelle amministrazioni pubbliche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'impatto dei principi contabili internazionali sulla rappresentazione delle differenze contabili nel consolidamento integrale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'informazione economica nel fallimento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Innovazione organizzativa e reengineering nelle aziende sanitarie: alcune lezioni dalla teoria organizzativa e dalle esperienze internazionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'introduzione dello IAS 39 nelle società industriali: alcune considerazioni in merito all'impatto del nuovo regime contabile per gli strumenti finanziari derivati |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La resistenza al cambiamento nel processo di benchmarking |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Riflessioni sulla valutazione del marchio d'impresa ai fini del trasferimento |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'analisi rischio-rendimento di un portafoglio titoli quotati sul mercato azionario italiano |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il bilancio delle scuole paritarie: nuove indicazioni e nuove incertezze |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il cambiamento della cultura organizzativa nei teatri lirici nel passaggio da ente pubblico a fondazione di diritto privato |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Clinical governance: verso una visione sistemica della qualità |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La comunicazione economica e finanziaria periodica nel sistema informativo aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'economicità aziendale e i principi contabili |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Gilberto Mazza, il sapere aperto |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Governance e controllo del gruppo 'ente locale': le società in house |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Qualità dell'informazione e giudizio degli analisti: la comunicazione d'impresa fra etica ed efficacia |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Sui controlli del collegio sindacale nel ddl sulla tutela del risparmio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il benchmarking sull'efficienza in sanità: difficoltà operative e possibili strategie per superarle |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il consolidato fiscale. Aspetti tributari e civilistici |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Corporate governance e comunicazione volontaria. Interrelazioni e spunti di riflessione alla luce di un'analisi empirica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La figura del prof. Amedeo Sarzano a venti anni dalla sua scomparsa: il ricordo dell'uomo, il pensiero dello studioso, l'eredità del maestro |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il modello di prevenzione del rischio da reato nell'ambito del sistema di controllo interno. L'esperienza di un gruppo farmaceutico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La pianificazione strategica nelle reti di imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La rappresentazione delle operazioni di aggregazione aziendale, tra riforma del diritto societario e principi contabili internazionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| La relazione del curatore al giudice delegato nell'ambito dell'informativa fallimentare |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il ruolo della comunicazione nel processo di benchmarking |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Le tecnologie dell'informazione a supporto della gestione dei pazienti ospedalieri: alcune considerazioni strategiche ed organizzative |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'aggregato patrimonio netto nell'informazione di bilancio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'applicabilità del fair value all'interno del modello di bilancio europeo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'informazione economica nella ripartizione dell'attivo fallimentare |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Pubblico e privato in sanità: i rapporti di collaborazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Responsabilità sociale e comunicazione: un'analisi dell'informativa volontaria delle società quotate |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Una riforma dell'ordinamento contabile degli enti locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| I sistemi Enterprise Resource Planning: limiti e possibilità di applicazione nelle piccole e medie imprese |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005