Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| L'autonomia finanziaria dei partiti politici: alcune evidenze empiriche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| La bibliografia storica delle opere di Computisteria e Ragioneria di Giuseppe Cerboni: un'analisi spazio-temporale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Brevi note sul nuovo trattamento contabile delle azioni proprie. I riflessi societari e tributari |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Capitale umano e crescita |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| La 'Carta Pisana di Filadelfia', conto navale dei primi decenni del secolo dodicesimo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| La continuità aziendale nella dottrina, nell'evoluzione normativa e nel processo di verifica dei suoi presupposti |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| I costi pre-operativi nelle commesse a lungo termine |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Determinanti della readability dei bilanci delle società quotate italiane |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Finalità aziendali e Conceptual framework. Soggetti destinatari dell'informazione e contrapposizioni di interessi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Focus sui Principi contabili, di revisione e valutazione d'azienda / a cura delle Commissioni di studio del CNDCEC |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| La fondazione di Ca' Foscari ed il corso di laurea in Economia aziendale: due tappe fondamentali nel percorso della cultura manageriale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Non (solo) per profitto: ripensare la business ethics alla luce della DSC |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| I riflessi delle gestioni commissariali sul bilancio degli enti locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Il rischio di manipolazione dei bilanci in tempi di crisi: analisi di un campione di imprese quotate |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Lo strano trattamento contabile delle azioni proprie / replica della prof.ssa Giovanna Ricci |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| The accounting treatments in professional football clubs in Italy from a business model perspective |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Are local governments ready to face the sustainable development challenge? The case of italian municipalities in Apulia region |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Corporate sustainability disclosure e gestione delle variabili reputazionali negli istituti di credito italiani |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Earnings management, politiche di bilancio e falso in bilancio. Il difficile confine tra uso ed abuso della discrezionalità degli amministratori in sede di valutazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Le norme giuridiche possono divenire leve del cambiamento culturale e della crescita aziendale? Un'analisi fondata su cinque case studies di imprese sociali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Il nuovo falso in bilancio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Le problematiche connesse alla contabilizzazione delle operazioni di assegnazione dei beni in natura ai soci |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| La propensione alla creazione d'azienda dei partecipanti ad una start-up competition universitaria |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016