Bollettino della laniera - 1928
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Alcuni particolari intorno alla pettinatura |
Bollettino della laniera - 1928
| Dalla lana sucida al pettinato |
Bollettino della laniera - 1928
Bollettino della laniera - 1928
| Per ottenere la massima morbidezza nei tessuti di lana |
Bollettino della laniera - 1928
| Il macchinario tessile e i nostri scambi con l'estero |
Bollettino della laniera - 1928
| Un ovile modello per la Sicilia |
Bollettino della laniera - 1928
| Situazione dell'industria laniera |
Bollettino della laniera - 1928
| Ancora per la buona lingua italiana tra i lanieri |
Bollettino della laniera - 1928
| Quando si può dire che un tessuto di lana è sgrassato |
Bollettino della laniera - 1928
| Sull'infiammabilità dell'oleina per l'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1928
| Considerazioni sul candeggio della lana con la solforazione |
Bollettino della laniera - 1928
| Errori tecnici nella industria laniera |
Bollettino della laniera - 1928
| L'industria laniera nei Balcani |
Bollettino della laniera - 1928
| La piridina e le sue applicazioni nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1928
| Sistema di vendita delle lane e principali mercati |
Bollettino della laniera - 1928
Bollettino della laniera - 1928
| Note sulla sbianca della lana coi perossidi |
Bollettino della laniera - 1928
| Altri errori tecnici nella industria laniera |
Bollettino della laniera - 1928
| Candeggio della lana con perborato |
Bollettino della laniera - 1928
Bollettino della laniera - 1928
| La produzione della lana merina nell'unione del Sud Africa |
Bollettino della laniera - 1928
Bollettino della laniera - 1928
| Ciò che si può fare con un vecchio macchinario laniero |
Bollettino della laniera - 1928
| In memoria di un pioniere dell'esportazione laniera |
Bollettino della laniera - 1928
| Sulla anormale fugacità alla luce di alcune tinte con indaco |
Bollettino della laniera - 1928
| Calcoli relativi ad un assortimento di pettinatura |
Bollettino della laniera - 1928
Bollettino della laniera - 1928
| Le prime aste di lane d'Italia |
Bollettino della laniera - 1928
| Le qualità di un buon sapone per l'industria della lana |
Bollettino della laniera - 1928
| Cause di disuguaglianza di tinta nella tintura dei tessuti di lana |
Bollettino della laniera - 1928
| Difetti in direzione della catena dei tessuti di lana |
Bollettino della laniera - 1928
Bollettino della laniera - 1928
| Le stoffe e l'altezza standard |
Bollettino della laniera - 1928
| I lanieri italiani devono usare la lingua italiana |
Bollettino della laniera - 1928
| Perfezionamenti del telaio automatico |
Bollettino della laniera - 1928
| Sulla tintura della seta in tinte solide |
Bollettino della laniera - 1928
| Alcune osservazioni sulla follatura della lana |
Bollettino della laniera - 1928
| Il nuovo motore autorifasato a più potenze Pedrazzo |
Bollettino della laniera - 1928