Bollettino della laniera - 1933
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| Ancora del calcolo grafico e della numerazione dei filati |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| Numero di giri ed intensità di torsione |
Bollettino della laniera - 1933
| Nuovi impianti termici in lanifici italiani |
Bollettino della laniera - 1933
| Tintura della lana coi coloranti al tino |
Bollettino della laniera - 1933
| Il contributo dei delegati della Associazione laniera. La prossima conferenza a Roma |
Bollettino della laniera - 1933
| Definizioni e rappresentazione grafica degli intrecci |
Bollettino della laniera - 1933
| Rappresentazione grafica del tessuto a maglia |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| Tessuti polverulenti o che macchiano allo sfregamento. Cause e rimedi |
Bollettino della laniera - 1933
| Antichi documenti sui segreti di tintoria in uno studio critico spagnolo |
Bollettino della laniera - 1933
| La lana alla prova del fuoco |
Bollettino della laniera - 1933
| L'ozono e le sue applicazioni nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1933
| I precursori dello studio sulla teoria dei rasi |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| Definizione di: disegno, armatura, messa in carta |
Bollettino della laniera - 1933
| Nuovi tipi di maglie a punti scalati sopra magliatrici rettilinee |
Bollettino della laniera - 1933
| Per la denominazione delle fibre artificiali |
Bollettino della laniera - 1933
| Possibilità laniere nel rio grande do sul |
Bollettino della laniera - 1933
| La prima mostra nazionale della moda in Torino |
Bollettino della laniera - 1933
| Una retata di falsari di marche su stoffe a Vienna |
Bollettino della laniera - 1933
| Su di un nuovo prodotto per bozzina |
Bollettino della laniera - 1933
| Sull'essicatoio ad aria calda per l'industria laniera |
Bollettino della laniera - 1933
| Organizzazione di un ufficio di tintoria |
Bollettino della laniera - 1933
| Uno sguardo al macchinario tessile esposto alla 14° Fiera internazionale di Milano |
Bollettino della laniera - 1933
| Il successo dei lanieri italiani alla prima Mostra della moda |
Bollettino della laniera - 1933
| Diminuita richiesta delle stoffe di Scozia |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| Tecnica per ottenere tessuti di lana brillanti |
Bollettino della laniera - 1933
| I lanieri italiani nel campo culturale |
Bollettino della laniera - 1933
| Per giudicare della bontà e convenienza di un sapone |
Bollettino della laniera - 1933
| Pro e contro il controllo dei grandi mercati lanari |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| La psicotecnica e la selezione dell'operaio laniero |
Bollettino della laniera - 1933
| Ricerche sulla secrezione del cosidetto untume della lana |
Bollettino della laniera - 1933
| Il telaio a immagliatrici |
Bollettino della laniera - 1933
| Altri tipi di presse a bacinella |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| Organi del telaio ad immagliatrici |
Bollettino della laniera - 1933
Bollettino della laniera - 1933
| L'influenza delle pieghe del vello sulla qualità della fibra |
Bollettino della laniera - 1933
| L'organizzazione internazionale della documentazione chimica |
Bollettino della laniera - 1933
| La seconda mostra nazionale della moda |
Bollettino della laniera - 1933
| I sistemi del telaio ad immagliatrici |
Bollettino della laniera - 1933
| Sulla pressatura dei tessuti |
Bollettino della laniera - 1933
| Armature fondamentali e loro determinazione numerica in funzione del modulo |
Bollettino della laniera - 1933
| Gandino, vecchio centro laniero ha celebrato la sua giornata |
Bollettino della laniera - 1933
| Selezione psicotecnica dell'operaio laniero |
Bollettino della laniera - 1933