Articoli pubblicati da:
Girino, EmilioRisultato della ricerca: (137 titoli )
| L'accesso 'alternativo' in borsa |
Amministrazione & finanza - 1997
| Adeguatezza degli investimenti: le indicazioni dell'Esma e una proposta di soluzione |
Amministrazione & finanza - 2013
PMI - 1996
| Al via anche in Italia le opzioni sull'indice di borsa |
Amministrazione & finanza - 1995
Amministrazione & finanza - 2007
| Alea e trasparenza nella contrattualistica derivata: nuovi progressi giurisprudenziali |
Banca borsa e titoli di credito - 2013
| L'alea nei contratti derivati |
Amministrazione & finanza - 1994
| Gli 'American Depositary Receipts' |
Amministrazione & finanza - 1997
| Arbitro bancario finanziario: modello di efficienza nei sistemi di giustizia alternativa |
Amministrazione & finanza - 2012
| Arrivano le opzioni sui titoli azionari |
Amministrazione & finanza - 1996
| 'Asset Backed Securities', quando i crediti cartolari si quotano in borsa |
Amministrazione & finanza - 2000
| 'Associarsi' a un'impresa |
PMI - 1996
| Attività 'pericolose': le 'mille' cautele per evitare i danni |
PMI - 1997
| Banche e imprese: conoscersi per crescere |
PMI - 1996
| Boc: i punti di forza e di debolezza |
Amministrazione & finanza - 1996
Amministrazione & finanza - 1994
| 'Borsa SPA' presenta: il Covered Warrant |
Amministrazione & finanza - 1998
| La borsa telematica: come cambia il mercato |
Amministrazione & finanza - 1994
| Il 'break forward contract' |
Amministrazione & finanza - 1994
Amministrazione & finanza - 1994
| Cambiali finanziarie e certificati di investimento: pronti per l'uso |
Amministrazione & finanza - 1995
PMI - 1996
| 'Cartolarizzazione' dei rischi: le credit linked notes |
Amministrazione & finanza - 2003
| Una 'Cassa' a garanzia degli scambi sul mercato dei derivati standard |
Amministrazione & finanza - 2000
| Il 'cat bond': fra obbligazione e polizza |
Amministrazione & finanza - 2001
PMI - 1996
| Chi può gestire i fondi comuni? |
Amministrazione & finanza - 1995
| Le clausole abusive nei contratti finanziari |
Amministrazione & finanza - 1999
Amministrazione & finanza - 2008
| La commercializzazione a distanza dei servizi finanziari |
Amministrazione & finanza - 2006
| Commercio elettronico, alla ricerca di certezze giuridiche |
PMI - 1998
| Il confine fra swap e scambi di valute |
Amministrazione & finanza - 2000
| Coupon downgrading step-up: la cedola segue il rating |
Amministrazione & finanza - 2001
Amministrazione & finanza - 1997
| Il credit default swap su debiti sovrani nella nuova disciplina comunitaria: realtà e apparenze |
Amministrazione & finanza - 2012
| Crediti all'esportazione 'più sicuri' con il forfaiting |
PMI - 1997
| Decreto Eurosim: 'esame di maturità' per i mercati finanziari |
Amministrazione & finanza - 1996
| Decreto 'Eurosim': il mercato finanziario a una svolta |
Amministrazione & finanza - 1996
Amministrazione & finanza - 1995
Amministrazione & finanza - 1995
| I derivati nella 'giurisprudenza' Consob |
Amministrazione & finanza - 1997
| Difetti di fabbricazione: le responsabilità per le imprese |
PMI - 1997
| Il diritto naturale quale fonte del diritto. Il realismo-razionalismo giuridico, illuministico, principio ed approdo del giusnaturalismo / Giovanni Panzarini [Recensione] |
Rivista di diritto privato - 2010
| La disciplina degli abusi di mercato |
Amministrazione & finanza. Oro - 2006
| E' punito chi 'ruba' personale ai concorrenti |
PMI - 1997
| Emissione di valori mobiliari: nuove regole di comunicazione |
Amministrazione & finanza - 1994
| Esternalizzazione di funzioni: l'outsourcing nel sistema MiFID |
Amministrazione & finanza - 2008
| Eurosim: il nuovo 'statuto' degli operatori qualificati |
Amministrazione & finanza - 1997
| Eurosim: libertà di consulenza |
Amministrazione & finanza - 1996
| Exchange traded funds: interviene la Consob |
Amministrazione & finanza - 2002
| Finanza islamica e finanza occidentale: interserzioni e divergenze |
Amministrazione & finanza - 2012
| Fondi chiusi: approvato il regolamento Bankitalia |
Amministrazione & finanza - 1994
| Fondi chiusi: il nuovo prospetto di offerta |
Amministrazione & finanza - 1994
| I fondi comuni di investimento immobiliare |
Amministrazione & finanza - 1994
| Fondi comuni e Sicav: quali differenze? |
Amministrazione & finanza - 1995
| Fondi pensione aperti: quando la previdenza si tramuta in finanza |
Amministrazione & finanza - 1999
| Fondi pensione: l'impatto sui mercati finanziari |
Amministrazione & finanza - 1997
| Fondi pensione: le regole del gioco |
Amministrazione & finanza - 1997
| Franchising: la licenza di essere noti |
PMI - 1997
| 'Frantumare' il patrimonio della società: talvolta conviene |
PMI - 1996
| Il future sulle azioni in Italia |
Amministrazione & finanza - 1994
| I futures e la nogoziazione sul mercato telematico |
I contratti - 1993
| La gestione di fondi pensione in regime di joint venture |
Bancaria - 1998
| Gestioni di portafoglio: le nuove regole |
Amministrazione & finanza - 1998
| Le gestioni patrimoniali di fondi |
Amministrazione & finanza - 1995
| 'Hedge funds' e derivati: quali controlli? |
Amministrazione & finanza - 1995
| Index Linked: vecchi dubbi e nuove regole |
Amministrazione & finanza - 2002
| L'informazione nel sistema MiFID: dalla trasparenza monodirezionale alla biunivocità dei flussi |
Amministrazione & finanza - 2008
| Intermediari finanziari: la norma si adatta al mercato |
Amministrazione & finanza - 2000
| Intermediari 'infedeli': maggiore tutela con il decreto Eurosim |
Amministrazione & finanza - 1996
| Investimenti finanziari: performance 'da spiegare' |
Amministrazione & finanza - 1998
| L'Isvap 'consacra' i derivati |
Amministrazione & finanza - 1996
| L'ISVAP impone la trasparenza per le polizze 'unit linked' |
Amministrazione & finanza - 1998
| Joint ventures: cooperare 'in proprio' |
PMI - 1996
| Legiferare o applicare? Un 'dilemma' storico |
Amministrazione & finanza. Oro - 2006
| MiFID: fra rivoluzione e trasparenza |
Amministrazione & finanza - 2007
| Mutui in valuta e cambi a rischio: le soluzioni |
Amministrazione & finanza - 1995
| Natura e funzione della disciplina dei servizi di investimento e qualificazione degli strumenti derivati nella giurisprudenza costituzionale |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| 'Navigare' alla scoperta di prodotti finanziari |
Amministrazione & finanza - 1999
| Nuova finanza societaria: patrimoni 'dedicati' e finanziamenti 'destinati' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Le nuove garanzie finanziarie: semplificazione ed efficienza |
Amministrazione & finanza - 2005
| Nuovi derivati: i discount certificates |
Amministrazione & finanza - 2002
| I nuovi OIC secondo Bankitalia |
Amministrazione & finanza - 2000
| I nuovi OIC secondo Bankitalia: la 'liberalizzazione' dei derivati |
Amministrazione & finanza - 2000
| I nuovi OIC secondo Bankitalia: le procedure di fusione |
Amministrazione & finanza - 2000
| Nuovi prospetti e antichi dubbi |
Amministrazione & finanza - 2007
| Il 'nuovo' mendacio bancario |
Amministrazione & finanza - 2006
| 'Nuovo mercato': l'innovazione si quota in borsa |
Amministrazione & finanza - 1999
| Il nuovo regolamento Consob per le Sim |
Amministrazione & finanza - 1995
| Le obbligazioni 'strutturate' |
Amministrazione & finanza - 1999
Amministrazione & finanza - 1995
Amministrazione & finanza - 1997
| Pagamenti e regolamenti di sistema, le norme 'anti-revocatoria' |
Amministrazione & finanza - 2001
| Polizze, fondi, indici: il parere dell'Isvap |
Amministrazione & finanza - 1998
| Polizze vita e fondi comuni: quando la finanza sposa la previdenza |
Amministrazione & finanza - 1996
| Portata a interpretazione del diritto comunitario nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte di giustizia delle Comunità europee |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1985
| I prestiti partecipativi: finanziamenti 'a misura d'impresa' |
Amministrazione & finanza - 1996
| Prestiti partecipativi, i vantaggi sono molti |
PMI - 1996
| Prestiti subordinati: rinunciare alla 'par condicio' |
Amministrazione & finanza - 2001
| La 'prima volta' in borsa |
Amministrazione & finanza - 1996
| I primi fondi pensione 'aperti' |
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Privacy' e società finanziarie: 'comporre' i conflitti di interesse |
Amministrazione & finanza - 1997
| La pubblicità finanziaria nel rispetto dei 'limiti' |
Amministrazione & finanza - 1999
| Quando il rapporto commerciale è 'fallimentare' |
PMI - 1996
| Quando la pubblicità diventa 'occulta' |
PMI - 1997
| Quando vi sono interessi in conflitto |
PMI - 1996
| Quotazioni in borsa: solo con lo sponsor |
Amministrazione & finanza - 1998
| Raccolta di risparmio e cambiali finanziarie: le regole del CICR |
Amministrazione & finanza - 1994
| Raccolta presso i soci: la nuova disciplina |
Amministrazione & finanza - 1995
| Il regime di responsabilità dell'intermediario nel nuovo 'sistema PSD' |
Amministrazione & finanza - 2012
| Le regole del crowdfunding |
Amministrazione & finanza - 2014
| Regole per il trading on line: lo 'Statuto Consob' |
Amministrazione & finanza - 2000
| La responsabilità civile delle agenzie di rating nel Regolamento n. 462/2013 |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il reverse convertible: uno strumento finanziario ad alto rendimento |
Amministrazione & finanza - 2000
| Rischio di cambio: gli strumenti per affrontarlo |
Amministrazione & finanza - 1995
| Il risparmio gestito si 'concentra' |
Amministrazione & finanza - 1998
| Rivoluzione energetica: verso la 'borsa elettrica' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Securitization: i crediti diventano 'titoli' |
Amministrazione & finanza - 1998
| Securitization: le nuove regole |
Amministrazione & finanza - 1999
| I 'segreti' della leva finanziaria |
Amministrazione & finanza - 1999
| Servizi finanziari: la tutela dei consumatori nel diritto di recesso |
Amministrazione & finanza - 2006
| Sistemi di scambi organizzati: un' 'alternativa' alla borsa |
Amministrazione & finanza - 1999
| Soci di minoranza e deleghe: il futuro nelle 'associazioni' tra azionisti? |
Amministrazione & finanza - 1996
| Società: chi ha il potere di 'trattare'? |
PMI - 1996
| Società in liquidazione: come non sbagliare |
PMI - 1996
| Società non quotate: come uscirne? |
Amministrazione & finanza - 1996
| Soluzioni 'creative' dalla finanza derivata: l'hedge warrant |
Amministrazione & finanza - 2004
| Soluzioni 'Indexed Bonds' per i titoli strutturati |
Amministrazione & finanza - 1999
| Sulla dichiarazione autoreferenziale di operatore qualificato e sui residuali oneri di verifica dell'intermediario |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| Sviluppi giurisprudenziali in materia di derivati over the counter |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| Swap su valute: l'Euro e i suoi dilemmi |
Amministrazione & finanza - 1999
| Swap: variazioni sul tema |
Amministrazione & finanza - 2001
| Un 'testo unico' per i derivati |
Amministrazione & finanza. Oro - 1998
| Titoli di stato e future: nuove regole sul telematico |
Amministrazione & finanza - 1994
| Trading 'after hours': la borsa 'fuori orario' |
Amministrazione & finanza - 2000
| Tutela dei dati personali: la nuova legge, in concreto |
PMI - 1997
| Verso un mercato unico della intermediazione mobiliare |
Amministrazione & finanza. Oro - 1997