
| Accumulazione e crisi. Il ciclo non è morto |
| Ancora l'instabilità finanziaria |
| Aperta la vertenza Fiat |
| Le aree metropolitane. Genova |
| Le aree metropolitane. Torino |
| Casse di risparmio e finanziamento delle aziende minori |
| Le Casse di risparmio oggi |
| Come si forma un punto di crisi: la siderurgia |
| Cos'è questa GEPI |
| Crescita e non |
| Crisi e ristrutturazione del Welfare State. Problematica emersa al Convegno promosso dalla Fondazione Basso |
| Crisi e ristrutturazione dell'economia piemontese [Nel fascicolo speciale '20 giugno'] |
| Cultura militante a Torino [Recensione di: Giancarlo Bergami, Da Graf a Gobetti. Cinquant'anni di cultura militante a Torino (1876-1925). Torino, Centro di studi piemontesi, 1980] |
| Dalle depressioni al ristagno |
| Dallo Stato sociale alla socializzazione dello Stato (e dell'economia)? |
| Dove va la chimica italiana |
| Due centenari. Marx o Keynes? |
| Due momenti della strategia Fiat |
| Economia anni Ottanta. Il caso Piemonte |
| Economia/dibattito. L'occupazione in Italia |
| Economia e struttura sociale |
| Economia. Le Casse rurali e artigiane |
| L'economia veneta |
| L'equilibrio generale |
| Ernest Mandel, Neocapitalismo e crisi del dollaro. Bari, Laterza, 1973 [Recensione] |
| L'età dell'inflazione |
| Fiat più indotto |
| La finanza delle PMI vista da Prometeia |
| Finanziarie regionali e Piemonte |
| Fluttuazioni e ristagno |
| Fuori e dentro il 'filone keynesiano' |
| L'inflazione |
| 'Linea dura' nel complesso Olivetti |
| La localizzazione degli impianti industriali |
| Matriarca Fiat e contratto d'autunno |
| Meno occupazione |
| Paolo Ricaldone. Presidente della C.R.T. dal 1946 al 1965 |
| Per il socialista subalpino Umberto Calosso |
| Per l'occupazione giovanile |
| Piemonte e Liguria: ciò che non ha pagato [In: Il voto di un altro giugno] |
| Piemonte in bilico |
| Piemonte ovvero il cane malato |
| Politica/economia: dibattito. Le partecipazioni statali oggi |
| Politica/economia: dibattito. Sulle riconversioni industriali |
| Politica/economia. Lenin, l'imperialismo da non buttare |
| Politica ed economia. Sugli 'alti' salari qualche raffronto Italia/Europa |
| Problemi e metodi della programmazione regionale |
| Prospettive economiche 1980 |
| Regioni, aree attrezzate e localizzazioni industriali |
| Le regioni dell'Europa o l'Europa delle regioni? |
| Regioni e sistema del credito |
| Renzo Stefanelli, Le leve del sistema. Bari, De Donato, 1971 [Recensione] |
| La riforma della legge bancaria |
| Il ruolo degli investimenti |
| Socialista dove vai |
| Torino anni Ottanta |
| L'utilizzazione degli impianti |
| Verso gli anni '90 l'impresa minore e la politica industriale in occidente. Conferenza internazionale CONFAPI-CRT |