Articoli pubblicati da:
Ornaghi, LorenzoRisultato della ricerca: (43 titoli )
| Alla prova della politica italiana: Gianfranco Miglio e il cambiamento delle istituzioni |
Rivista di politica - 2016
| Un'alleanza incerta o una tensione crescente? Politica rappresentativa-elettiva e democrazia in Hanna F. Pitkin |
Politica & società - 2019
| Angelo Mauri e la Scuola di scienze politiche, economiche e sociali |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1988
| Annale ISAP 'Storia, amministrazione e costituzione' |
Amministrare - 1996
| Atrofia di un'idea. Brevi note sull''inattualità' odierna della rappresentanza politica |
Rivista di diritto costituzionale - 1998
| 'Behemoth' di F. Neumann. L'ombra lunga del totalitarismo di massa |
Contemporanea - 2000
| Le burocrazie e gli interessi organizzati |
Amministrare - 2017
| La Chiesa, la pace e l'ultima guerra |
Il Mulino - 1990
| La concezione corporativa di Amintore Fanfani e il corporativismo dell'età fascista |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 2011
| Il Danubio e i fantasmi della politica moderna |
Il Mulino - 1987
| Il Dio della cultura e della bellezza |
Studi economici e sociali - 2010
| L'élite fallita e la democrazia sostituita dai partiti |
Il Mulino - 1993
Pensiero economico moderno - 1995
| Gelosia senza amore. Psicologia di un'Italia priva d'identità |
Il Mulino - 1990
Annali di storia moderna e contemporanea - 2009
| Giornata di studi in onore di Salvo Mastellone |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2013
| Giuseppe Toniolo profeta d'impegno: un libro e un seminario per ricordare una delle figure fondamentali della cooperazione di credito italiana |
Credito cooperativo - 2012
| Idolatria delle istituzioni |
Il Mulino - 1989
| In ricordo di Giorgio Fedel |
Il politico - 2012
Il Mulino - 1984
| Interventi [di Alberto Cova, Francesca Duchini, Tommaso Fanfani, Romano Molesti, Lorenzo Ornaghi, Giovanni Zalin] [in Atti del Convegno su 'Stato degli studi e prospettive di ricerca sulla figura e sull'opera di Giuseppe Toniolo'] |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1985
Il Mulino - 1988
| Mercato e politica nella teoria della 'public choice' |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1978
| Nuovi miraggi e vecchie retoriche |
Il Mulino - 1987
| La politica allo specchio del Novecento |
L'informazione bibliografica - 1997
| Politica dei cattolici fra pace e giustizia |
Il Mulino - 1991
| La politica e la cultura editoriale |
L'informazione bibliografica - 2000
Rivista di politica - 2017
| Psicologia del comportamento economico. Origini e dilemmi odierni di 'una questione sommersa' delle scienze sociali |
Teoria politica - 1998
| Una questione dimenticata: il ciclo di esistenza dei regimi politici. |
Quaderni di scienza politica - 2017
| Raccordo tra volontariato e istituzioni |
Rivista del volontariato - 2003
| La ricerca scientifica di interesse sociale: nozione, dimensione, effetti sull'economia e lo sviluppo |
Studi Zancan - 2004
| Saluto di apertura del Magnifico Rettore. |
Rivista di diritto civile - 2005
| Gli scritti di Marco Minghetti |
Amministrare - 1987
| La società moderna al bivio |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1989
| Stato di diritto e diritti del cittadino |
Iustitia - 2008
| Stato e Chiesa in Italia. Bilancio e propsettive dopo le elezioni di Benedetto XVI e Giorgio Napolitano. |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2007
| Stato o nazione? Federazione o etnia? : interventi |
Filosofia politica - 1994
| Sui concetti e le loro proprietà nel discorso politico 'moderno' |
Filosofia politica - 1990
| Sui confini dell'amministrazione e della politica odierna |
Amministrare - 2016
Il Mulino - 1989
| Universalismo e pluralismo. |
Politica internazionale - 1999
| Le virtù del conservatorismo 'innovatore' |
Il Mulino - 1986