
| Colpevole impunità: resoconto del convegno sulle strgi naziste |
| Il Consiglio di Stato e la Corte dei Conti: storia e prospettive |
| Le culture dell'antifascismo [Relazione tenuta al seminario 'L'antifascismo nell'esperienza politica della Repubblica. Storici a confronto'] |
| Decentramento e sussidiarietà nella riforma della pubblica amministrazione |
| Definire, non seppellire [Relazione tenuta al seminario 'L'antifascismo nell'esperienza politica della Repubblica. Storici a confronto'] |
| Francesco Biga, 'Companeros!Imperiesi e Albenganesi nelle Brigate Internazionali in Spagna', Imperia, Dominici Editore, 1999, pp. 175 [Recensione] |
| La gestione pubblica dell'economia dagli anni '20 ai giorni nostri: problemi e prospettive |
| Passato e presente della burocrazia italiana |
| Profilo storico della pubblica amministrazione nella prima metà del secolo: i problemi della continuità amministrativa dello Stato |
| La 'questione morale' e l''impegno socialista per le riforme' nel carteggio di due socialisti |
| La repubblica delle autonomie: un'occasione mancata |
| La repubblica delle camicie nere |
| Ripensando la Shoah. Problemi e interpretazioni del dibattito storiografico |
| Cefalonia 1943 |
| Costituzione e diritto comunitario tra eguaglianze e differenze [Relazione tenuta al convegno 'Legislazione sociale nel cinquantennio repubblicano: problemi e prospettive'] |
| La cultura dei diritti umani tra passato e presente [Relazione tenuta al convegno 'Diritti umani e ragion di stato'] |
| Il dibattito e gli interventi [tenuti al convegno 'Legislazione sociale nel cinquantennio repubblicano: problemi e prospettive'] |
| La difficile via della verità [Intervento tenuto al convegno 'Memoria e giustizia'] |
| Diritti umani e ragion di stato |
| Diritto del lavoro tra passato e futuro [Relazione tenuta al convegno 'Legislazione sociale nel cinquantennio repubblicano: problemi e prospettive'] |
| Le giornate della liberazione: il salvataggio dei porti imperiesi |
| Giurisdizione internazionale e politica di potenza [Relazione tenuta al convegno 'Diritti umani e ragion di stato'] |
| Giuristi contro la guerra: il caso del Kosovo [Relazione tenuta al convegno 'Diritti umani e ragion di stato'] |
| Insegnare il Novecento e la Resistenza |
| Legislazione sociale nel cinquantennio repubblicano |
| Memoria e giustizia |
| Per una nuova politica di tutela [Relazione tenuta al convegno 'Diritti umani e ragion di stato'] |
| Processi e sentenze per crimini nazisti [Intervento tenuto al convegno 'Memoria e giustizia'] |
| La protezione internazionale dei diritti umani [Relazione tenuta al convegno 'Diritti umani e ragion di stato'] |
| Punire i colpevoli? Riflessioni in margine ai processi ai criminali di guerra [Intervento tenuto al convegno 'Memoria e giustizia'] |
| Stragi di civili nell'Italia occupata dai nazisti [Intervento tenuto al convegno 'Memoria e giustizia'] |
| Il tribunale internazionale per i crimini commessi nell'ex Jugoslavia: l'inchiesta e il giudizio |
| Uguaglianza formale e tutela reale del posto di lavoro [Relazione tenuta al convegno 'Legislazione sociale nel cinquantennio repubblicano: problemi e prospettive'] |