Articoli pubblicati da:
Scopacasa, FrancescoRisultato della ricerca: (89 titoli )
| L'adattamento all'EURO dei misuratori fiscali |
Corriere tributario - 2001
| L'Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti per 730 e UNICO - Postilla [Commento a circ. Agenzia entrate 20 aprile 2005, n. 15/Ecirc. Agenzia entrate 3 maggio 2005, n. 17/E] |
Corriere tributario - 2005
| Applicabile l'aliquota ridotta ai contratti di scrittura connessi a 'qualsiasi' spettacolo teatrale [Commento a circ. Agenzia entrate 7 giugno 2007, n. 37/E] |
Corriere tributario - 2007
| Applicabilità del reverse charge nel settore edile |
Corriere tributario - 2007
| Approfondimenti - Manovra-bis - Comunicazione telematica dei dati delle fatture e dei corrispettivi |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Manovra finanziaria - Chiusura dell'esercizio per mancata certificazione dei corrispettivi |
Corriere tributario - 2006
| Archiviazione elettronica delle scritture contabili: profili normativi e operativi |
Le società - 1995
| Aspetti civilistici e fiscali dei beni strumentali concessi in locazione o in noleggio |
Corriere tributario - 2002
| Attività di fotoriproduzione e certificazione dei corrispettivi [Commento a Interpello Agenzia entrate 10 dicembre 2004, prot. n. 903-33373/2004] |
Corriere tributario - 2005
| Bolla di accompagnamento: il quadro finale dopo le ultime novità |
Amministrazione & finanza - 1996
| La 'bolla' non c'è più, molti dubbi restano |
PMI - 1996
| La certificazione dei corrispettivi per spettacoli e intrattenimenti organizzati dai Comuni [Commento a ris. Agenzia entrate 30 settembre 2003, n. 187/E] |
Corriere tributario - 2003
| Certificazione più semplice per società ed associazioni sportive dilettantistiche |
Corriere tributario - 2002
| Collaborazioni nell'impresa: profili interpretativi e questioni controverse |
Corriere tributario - 2001
| Concentrazioni bancarie in Europa |
Dirigenza bancaria - 2014
| Concordato e scontrino fiscale: una norma da rivedere |
Corriere tributario - 2003
| Conservare (senza stampare) le fatture ricevute in formato elettronico |
Corriere tributario - 2017
| Conservazione digitale dei documenti con 'CD-R o DVD' |
Corriere tributario - 2004
| I contenuti della fattura "europea" |
Corriere tributario - 2004
| Corrispettivi telematici e lotteria nazionale |
Corriere tributario - 2018
| I criteri di ripartizione dell'IVA nel federalismo fiscale |
Corriere tributario - 2011
| Dal 2013 novità IVA e nuove fatture, cartacee o elettroniche |
Corriere tributario - 2012
| Dal Decreto Dignità semplificazioni per registrazione cartacea dei dati delle fatture e spesometro |
Corriere tributario - 2018
| Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi [Commento a ris. Agenzia entrate, Direzione centrale normativa e contenzioso, 28 giugno 2007, n. 145/E] |
Corriere tributario - 2007
| Disciplina dei distributori automatici, anche 'misti'(tabacchi e merci varie) |
Corriere tributario - 2017
| Diventa meno costoso il leasing ed il noleggio delle unità da diporto |
Corriere tributario - 2002
| Documentazione degli oneri per gli acquisti di medicinali [Commento a ris. Agenzia entrate 15 febbraio 2005, n. 19/E] |
Corriere tributario - 2005
| Documentazione delle spese per l'acquisto di valori bollati |
Corriere tributario - 2001
| Dubbi interpretativi sul premio di concentrazione per le PMI |
Corriere tributario - 2005
| L'e-fattura tra privati parte nel rispetto dello Statuto del contribuente |
Corriere tributario - 2018
| Emissione, trasmissione e conservazione della fattura cartacea ed elettronica [Commento a circ. Agenzia entrate 19 ottobre 2005, n. 45/E] |
Corriere tributario - 2005
| Esigibilità dell'imposta nella rifusione della VI direttiva |
Corriere tributario - 2004
| La fattura elettronica, l'inversione contabile e i casi di autofatturazione |
Corriere tributario - 2013
| Fatture e scontrini tra arrotondamenti e 'borse di plastica' |
Corriere tributario - 2018
| Federalismo fiscale e certificazione dei corrispettivi |
Corriere tributario - 2011
| Fisco tecnologico per i distributori automatici |
Corriere tributario - 2016
| Il giornale elettronico sostituisce i "rotoli cartacei" [Commento a provv. Agenzia entrate 31 maggio 2002] |
Corriere tributario - 2002
| Indetraibilità 'per destinazione' e indetraibilità 'pro-rata' |
Corriere tributario - 2000
| L' inivio telematico dei dati delle fatture in cerca di chiarezza |
Corriere tributario - 2017
| Iva '98: un quadro di sintesi |
Amministrazione & finanza - 1998
| La Legge di bilancio 2018 'accelera' sulla fatturazione elettronica |
Corriere tributario - 2018
| Luci ed ombre sulle nuove regole per cessioni e acquisti di carburanti |
Corriere tributario - 2018
| 'Marcatura UE': le regole da rispettare |
PMI - 1997
| I misuratori fiscali superano l'esame dell'UE |
Corriere tributario - 2002
| Le modalità di emissione della fattura "europea" |
Corriere tributario - 2004
| Modalità di emissione dello scontrino fiscale per la gestione dei resi di merce [Commento a ris. Agenzia entrate 5 ottobre 2001, n. 154/E/2001/168783] |
Corriere tributario - 2001
| La natura della transazione negli acquisti con 'Smart card' |
Corriere tributario - 2002
| La (non facile) ricerca dei destinatari pubblici delle fatture elettroniche |
Corriere tributario - 2015
| Novità in arrivo per i pagamenti in contanti ed elettronici |
Corriere tributario - 2017
| Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo [Commento a circ. Agenzia entrate 25 marzo 2008, n. 24/E; ris. Agenzia entrate 13 marzo 2008, n. 92/E; ris. Agenzia entrate 13 marzo 2008, n. 91/E; ris. Agenzia entrate 13 marzo 2008, n. 90/E] |
Corriere tributario - 2008
| Novità su scontrini e trasmissione telematica dei corrispettivi |
Corriere tributario - 2008
| La nuova disciplina dell'imposta di bollo |
Le società - 1983
| La nuova fattura 'europea' cartacea o elettronica |
Corriere tributario - 2004
| La nuova IVA per cassa tra benefici e difficoltà operative |
Corriere tributario - 2012
| Nuove regole per e-fatture B2B e corrispettivi elettronici dei carburanti |
Corriere tributario - 2018
| Nuovi buoni pasto 'cumulabili' entro il limite di otto |
Corriere tributario - 2017
| Nuovi obblighi e responsabilità per l'assistenza tecnica dei misuratori fiscali |
Corriere tributario - 2003
| Nuovi provvedimenti per la certificazione di corrispettivi mediante misuratori fiscali |
Corriere tributario - 2005
| Gli obblighi degli esercenti nella gestione dei registratori di cassa |
Corriere tributario - 2014
| Obbligo di fatturazione nel commercio elettronico diretto [Commento a ris. Agenzia entrate 3 luglio 2008, n. 274/E] |
Corriere tributario - 2008
| Le operazioni di e-commerce |
Corriere tributario - 2001
| La parcella dell'avvocato |
Le società - 1982
| Partenza graduale con obblighi ed esoneri per i misuratori fiscali [Commento a circ. Agenzia entrate 27 giugno 2003, n. 34/E] |
Corriere tributario - 2003
| Possibile dedurre/detrarre la spesa dei medicinali se gli scontrini sono integrati dal contribuente [Commento a circ. Agenzia entrate 28 marzo 2008, n. 30/E] |
Corriere tributario - 2008
| Il regime impositivo delle esecuzioni musicali all'interno di un 'pub' [Commento a ris. Agenzia entrate 26 novembre 2002, n. 371/E] |
Corriere tributario - 2003
| Il registratore telematico tenta la sorte della lotteria |
Corriere tributario - 2017
| I Registratori di cassa diventano 'telematici' |
Corriere tributario - 2016
| La registrazione delle fatture tra semplificazione e nuovi obblighi |
Corriere tributario - 2017
| Reso merce con recupero dell'IVA nel commercio al dettaglio [Commento a ris. Agenzia entrate 7 aprile 2005, n. 45/E] |
Corriere tributario - 2005
| Ricevuta e scontrino: talvolta la fattura non serve |
PMI - 1996
| "Royalties" corrisposte per diritti d'autore su opere musicali |
Corriere tributario - 2001
| Scontrini fiscali e sanzioni accessorie [Commento a Cass. sez. tribut. 3 luglio 2002, n. 9667] |
Corriere tributario - 2002
| Lo scontrino fiscale diventa 'documento commerciale' |
Corriere tributario - 2017
| Lo scontrino 'parlante' in farmacia consente la detrazione dell'onere sostenuto [Commento a ris. Agenzia entrate 5 luglio 2007, n. 156/E] |
Corriere tributario - 2007
| Scritture contabili: le semplificazioni per bollatura e vidimazione |
Corriere tributario - 2001
| Semplificati gli adempimenti IVA relativi ai misuratori fiscali |
Corriere tributario - 2014
| La semplificazione delle scritture contabili multiaziendali [Commento a circ. Agenzia entrate 30 luglio 2002, n. 60/E] |
Corriere tributario - 2002
| Servizi promozionali e sconti commerciali [Commento a ris. Agenzia entrate 7 febbraio 2008, n. 36/E] |
Corriere tributario - 2008
| Sistema alternativo di certificazione dei corrispettivi [Commento a circ. Agenzia entrate 9 aprile 2005, n. 37/E] |
Corriere tributario - 2005
| Una tassa da 'ripensare': la concessione governativa sui 'telefonini' |
Corriere tributario - 2008
| 'Telefonini' e canone TV tra giurisprudenza e prassi |
Corriere tributario - 2008
| Il "titolo di accesso" con firma digitale per intrattenimenti e spettacoli |
Corriere tributario - 2003
| Il "titolo di accesso" per le attività di intrattenimento e spettacolo |
Corriere tributario - 2001
| Tracciabili le prestazioni mediche degli enti non lucrativi [Commento a ris. Agenzia entrate 27 settembre 2007, n. 270/E] |
Corriere tributario - 2007
| La trasmissione telematica dei dati delle fatture all'Agenzia delle entrate |
Corriere tributario - 2016
| Ulteriori chiarimenti sulla numerazione delle pagine delle scritture contabili [Commento a ris. Agenzia entrate 22 gennaio 2003, n. 9/E] |
Corriere tributario - 2003
| Verso l'attivazione della fattura elettronica B2B |
Corriere tributario - 2016
| Verso l'attuazione della trasmissione telematica dei corrispettivi |
Corriere tributario - 2016
| Volge al termine l'operazione 'risparmio del 6 per cento' |
Le società - 1982