
| Per una riflessione sul fascismo |
| Il fascismo e la preparazione militare al conflitto mondiale [Relazione del convegno 'Il regime fascista italiano. Bilancio e prospettive di studio'] |
| Il fascismo, ieri e oggi [Relazione del convegno 'Il regime fascista italiano. Bilancio e prospettive di studio'] |
| La costruzione della maternità e della paternità nell'Italia fascista [Relazione del convegno 'Il regime fascista italiano. Bilancio e prospettive di studio'] |
| Il settore occidentale della Linea Gotica [Relazione tenuta al Convegno internazionale di studi storici sul settore occidentale della linea gotica] |
| Visita a Liana Millu |
| Liana Millu: memoria e libertà |
| Alfredo Romanzi (Stefano): una testimonianza |
| L'archivio dell'Istituto storico della Resistenza in Liguria: una presentazione |
| Luca e Francesco Cavalli Sforza: Chi siamo. Storia della diversità umana, Mondadori, Milano 1993 [Recensione] |
| A. Nirenstajn: E' successo solo 50 anni fa. Firenze, La Nuova Italia, 1993 [Recensione] |
| Raul Hilberg: Carnefici vittime spettatori. La persecuzione degli ebrei 1933-1945. Milano, Mondadori, 1994 [Recensione] |
| Pierre Vidal Naquet: Gli assassini della memoria, Editori Riuniti, Roma, 1993 [Recensione] |