
| Carmine Alfredo Romanzi [Atti del convegno '1913-2013. Carmine Alfredo Romanzi. Il partigano, lo scienziato, il rettore, l'europeista' tenuto a Genova l'8 ottobre 2013] |
| Saluto di Anna Molina Romanzi [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Saluto di Marco Doria [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Saluto di Giacomo Deferrari [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Saluto di Giacomo Ronzitti [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Le ragioni e il coraggio della scelta [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Il professore e lo scienziato [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Il rettore del dialogo [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| I miei anni con Romanzi [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| La sua vocazione europeista [Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Alfredo Romanzi (Stefano): una testimonianza [A P. 74-82: Documenti. Nel numero monografico 'Carmine Alfredo Romanzi'] |
| Il 1943, anno cruciale [Intervento al convegno '1943. Dalla crisi del regime all'8 settembre', Genova, 11 aprile 2013] |
| L'annessione di Tenda e Briga nei rapporti dell'intelligence alleata (1945-1946) |
| Agguato sul fondo |
| Patria, cittadinanza, diritti, educazione civica ed Europa: percorsi di riflessione e formazione |
| Ciao caro Raimondo, ciao caro Presidente [Orazione funebre per Raimondo Ricci tenuta a Genova il 28 novembre 2013] |
| 8 settembre: storie di uomini. Commemorazione del 70. anniversario del combattimento a Cremeno |
| I quarantacinque giorni |