
| Le radici della Repubblica |
| I protagonisti della Resistenza in Liguria [Sezione monografica] |
| Giacomo Buranello comunista e partigiano. Il pensiero e l'azione di un giovane ribelle [Nella sezione monografica 'I protagonisti della Resistenza in Liguria'] |
| Tra verità e leggenda: Bisagno 'primo partigiano d'Italia' [Nella sezione monografica 'I protagonisti della Resistenza in Liguria'] |
| Bolis a Genova. Un intenso periodo tra Resistenza e immediato dopoguerra [Nella sezione monografica 'I protagonisti della Resistenza in Liguria'] |
| 'I tedeschi sono molto arrabbiati'. Intervista a Eugenio Pallestrini [Nella sezione monografica 'I protagonisti della Resistenza in Liguria'] |
| Le parole e la vita di Liana Millu tra resistenza e testimonianza [Nella sezione monografica 'I protagonisti della Resistenza in Liguria'] |
| Liana Millu: una vita libera e ribelle [Nella sezione monografica 'I protagonisti della Resistenza in Liguria'] |
| Il centenario della nascita di Raimondo Ricci [Sezione monografica] |
| Ricordo di Raimondo Ricci a cento anni dalla nascita. 13 aprile 1921-2021 [Nella sezione monografica 'Il centenario della nascita di Raimondo Ricci'] |
| Lettere di Raimondo a Dida 1944-45 [Nella sezione monografica 'Il centenario della nascita di Raimondo Ricci'] |
| La Repubblica e l'Europa: le radici del futuro |
| Rinnovamento del socialismo e federalismo europeo: 'L'avvenire dei lavoratori' di Ignazio Silone |
| Genova al tempo della Repubblica sociale |
| Memoria della Resistenza e divulgazione. La 'Repubblica ribelle' di Montefiorino in gioco |
| Storie invisibili |
| Estratto della Presentazione del Dizionario della Resistenza in Liguria |
| Una novità editoriale: il Dizionario della Resistenza in Liguria |
| Guido Levi, L'europeismo ai tempi dell'Assemblea Costituente, collana 'Storia delle organizzazioni internazionali e dei processi e movimenti di cooperazione internazionale' [Recensione] |
| Gian Luigi Bettoli, A dispetto della dittatura fascista. La lunga resistenza di un movimento operaio di frontiera: il Friuli dal primo al secondo dopoguerra [Recensione] |