
| Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell'UE. Radici e prospettive del progetto europeista [Sezione monografica] |
| La Resistenza europea [Nella sezione monografica 'Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell'UE. Radici e prospettive del progetto europeista'] |
| Nascita e sviluppo dei totalitarismi del 20. secolo [Nella sezione monografica 'Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell'UE. Radici e prospettive del progetto europeista'] |
| L'uso pubblico della storia [Nella sezione monografica 'Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell'UE. Radici e prospettive del progetto europeista'] |
| Resistenza e unità europea [Nella sezione monografica 'Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell'UE. Radici e prospettive del progetto europeista'] |
| Momenti e figure della lotta di liberazione nella 6. Zona operativa ligure [Sezione monografica] |
| In memoria di Giuseppe Balduzzi [Nella sezione monografica 'Momenti e figure della lotta di liberazione nella 6. Zona operativa ligure'] |
| Il Servizio Informazioni e Polizia (SIP) della 6. Zona operativa ligure. Fondazione, attività, risultati [A pagg. 109-129 Appendice documentaria. - Nella sezione monografica 'Momenti e figure della lotta di liberazione nella 6. Zona operativa ligure'] |
| Aldo Acquarone, un partigiano [Nella sezione monografica 'Momenti e figure della lotta di liberazione nella 6. Zona operativa ligure'] |
| Giovanni Battista Varnier, storico dell'antifascismo e della Resistenza in Liguria. Una prima ricognizione bibliografica [Nella sezione monografica 'Momenti e figure della lotta di liberazione nella 6. Zona operativa ligure'] |