
| L'attacco nazifascista del 4 gennaio 1945 |
| Disegni di libertà. 1944-1945 / Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Vercelli 'Cino Moscatelli' [Inserto con numerazione propria delle pagine] |
| È scomparso Pasquale Finotto (Spartaco) |
| 'Festa d'aprile'. Immagini fotografiche della Liberazione dall'occupazione tedesca e dalla ventennale dittatura fascista / a cura di Piero Ambrosio |
| Mesi difficili per la 2. brigata / a cura di Luigi Moranino |
| Popolazione e partigiani del Biellese orientale nel rastrellamento del gennaio-febbraio 1945 |
| Quei giorni del gennaio 1945 a Milano |
| Stampa e propaganda. I 'giornali murali': gergo, costume e letteratura dei partigiani |
| L'ultima infamia nazifascista. Santhià, 29-30 aprile 1945 |
| Verso la vittoria. I bollettini militari delle formazioni partigiane della provincia di Vercelli (gennaio-aprile 1945) / a cura di Piero Ambrosio |
| La celebrazione del 40. [anniversario della Resistenza] a Biella |
| Clero e cattolici nella Resistenza vercellese [Resoconto della conferenza svoltasi a Vercelli il 22 marzo 1985] |
| Commemorati i caduti di Mottalciata |
| Commemorato l'eccidio della Garella |
| Crisi economica, lotte sociali e fascismo nel Biellese dal 1926 al 1929 [1. parte] |
| La deportazione nei lager nazisti. Considerazioni preliminari su una ricerca |
| Disegni dal lager di Terezin |
| È scomparso mons. Antonio Ferraris |
| 'Eventi che seguirono la liberazione' [Recensione della mostra inaugurata a Vercelli il 1 maggio 1985] |
| 'In nome del popolo italiano'. La sentenza contro Zuccari e altri ufficiali della legione 'Tagliamento' |
| [Inserto con numerazione propria: disegni di Alfredo Domenicone] |
| L'insurrezione in Piemonte [Resoconto dell'omonimo convegno svoltosi a Torino dal 18 al 20 aprile 1985] |
| La liberazione di Vercelli in una mostra fotografica di Luciano Giachetti |
| Manifestazione conclusiva del 40. [anniversario della Resistenza] a Vercelli |
| Una mostra su cento anni di storia di Vigliano |
| Note per uno studio dell'apporto di clero e cattolici vercellesi alla Resistenza |
| Ricordati i caduti della battaglia di Sala |
| Sui muri del Vercellese. Settembre 1943-aprile 1945 [Resoconto dell'inaugurazione della mostra omonima svoltasi a Vercelli il 14 aprile 1985] |
| Video-tape sui principali aspetti della Resistenza in provincia di Vercelli |
| Con la 'Garibaldi' in Jugoslavia |
| Convegno e mostra a Brescia sulla Repubblica sociale italiana |
| Crisi economica, lotte sociali e fascismo nel Biellese dal 1926 al 1929 (2. parte) |
| È morto a Roma Stefano Schiapparelli |
| Esperienze resistenziali femminili a Vercelli. Appunti per una ricerca / a cura di Gladys Motta |
| [Inserto con numerazione propria: disegni di Alfredo Domenicone] |
| Problematiche sociali nell'industrializzazione biellese. Il villaggio operaio della Filatura di Tollegno [1. parte] |
| Un sacerdote biellese durante la guerra partigiana. Intervista a mons. Antonio Ferraris [Intervista rilasciata a Piero Ambrosio il 15 dicembre 1984] |
| La scomparsa di Felice Mautino |
| La brigata di polizia partigiana nel Biellese. Intervista a Ezio Peraldo / a cura di Gladys Motta |
| Le canzoni del Raggruppamento Divisioni d'Assalto 'Garibaldi' della Valsesia-Ossola-Cusio-Verbano |
| Convegno sulla Repubblica sociale [Resoconto del convegno svoltosi a Brescia il 4 e 5 ottobre 1985] |
| I 'disegni dal carcere' di Aligi Sassu [Recensione della mostra tenuta a Biella dal 16 al 30 novembre 1985] |
| [Inserto con numerazione propria: disegni di Alfredo Domenicone] |
| Problematiche sociali nell'industrializzazione biellese. Il villaggio operaio della Filatura di Tollegno (2) |
| I programmi politici dei movimenti cattolici democratici [Resoconto del convegno svoltosi a Torino dal 7 al 9 novembre 1985] |
| Storie di deportati e deportazione in provincia di Vercelli. Testimonianze di Stefano Barbera, Antonio Bellina, Adriano Peretto, Roberto Ragosa, Mario Villa |