
| All'ombra della statua della libertà / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Parigi dal 23 al 25 ottobre 1986] |
| Chiesa e progetto educativo nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-58) [Resoconto del convegno svoltosi a Milano dal 6 al 9 maggio 1986] |
| Il cinismo e la pietà. A proposito di 'Il coraggio e la pietà' di Nicola Caracciolo / a cura di Peppino Ortoleva |
| Convegni mantovani / a cura di Alberto Lovatto [Resoconto del seminario 'Metodologia storica, fonti orali e nuove prospettive di ricerca' svoltosi nel dicembre 1986] |
| Convegno sulla storia della donne / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi dal 24 al 27 marzo 1986] |
| Così la raccontavano... Antologia della stampa fascista |
| La cultura della pace dalla Resistenza al Patto atlantico / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi ad Ancona il 17 e il 18 aprile 1986] |
| Episodi di mobilitazione contadina nella Resistenza vercellese. Intervista a Giuseppe Ferraris [Stralci dell'intervista rilasciata a Piero Ambrosio il 30 gennaio 1985] |
| L'iconografia popolare nell'area alpina biellese. Raffigurazioni sacre ed ex-voto nel Triverese e in Valsessera |
| Lotte contadine e trasformazione dello Stato nell'Italia meridionale / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno] |
| Nuove fonti per la storia della guerra e della Resistenza in Piemonte / a cura di Enrico Pagano [Resoconto delle giornate di studio svoltesi a Torino e Santo Stefano Belbo nel corso del 1986] |
| Le origini dello stemma araldico |
| Parla un soldato. Come fu che raggiunsi un 'Lager' della Germania. Menzogne del nemico e realtà dei fatti. Le cameratesche accoglienze dei tedeschi e l'affettuoso trattamento riservato ai nostri soldati... |
| Proprietà e imprenditoria agraria in area padana tra '800 e '900 / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Ferrara il 7 e 8 maggio 1986] |
| La provincia ieri e oggi. Conversazione con il presidente dell'Amministrazione provinciale [Raimondo Cantono] / a cura di Piero Ambrosio |
| Scioperi e conflitto sociale durante la prima guerra mondiale / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Cortona dal 9 al 13 giugno 1986] |
| Una sede ricca di storia: il Palais national |
| Storia vissuta / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno 'Storia vissuta. Dal dovere di testimoniare alle testimonianze orali nell'insegnamento della storia della seconda guerra mondiale' svoltosi a Torino il 21 e 22 novembre 1986] |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani deferiti al Tribunale speciale fascista [1. parte] |
| 'Vercelli di nuovo provincia!' Cenni storici a sessant'anni dalla ricostruzione |
| Il '56 in Italia: politica e cultura / a cura di Enrico Pagano [Rendiconto del seminario omonimo svoltosi a Roma il 28 e 29 novembre 1986] |
| L'altra religione. Ottant'anni fa l'obelisco per rivendicare Dolcino |
| Gli archivi sonori in Gran Bretagna [Resoconto dell'incontro omonimo svoltosi a Torino il 13 aprile 1987] |
| Biografia di un operaio antifascista: Adriano Rossetti. Ipotesi per una storia sociale dell'emigrazione politica |
| I britannici e la lotta di liberazione in Italia / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Bologna tra il 28 e il 30 aprile 1987] |
| Convegno sugli archivi d'impresa / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Perugia il 27 marzo 1987] |
| Crimini nazisti e storiografia revisionista in Germania / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del dibattito svoltosi a Bologna il 14 maggio 1987] |
| Ebraismo e antiebraismo. Immagine e pregiudizio / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno omonimo svoltosi a Firenze tra il 18 e il 20 marzo 1987] |
| Eventi, strutture e interpretazioni del sapere storico / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Bari tra il 19 e il 21 marzo 1987] |
| La fotografia nella ricerca e nella didattica della storia. Seminario di studi, Vercelli 19 marzo 1987 |
| Insegnare storia: fonti e metodi per una nuova didattica interdisciplinare / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno omonimo svoltosi a Milano tra l'8 e il 10 aprile 1987] |
| I lager dell'Italia meridionale: il caso di Ferramonti / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Cosenza tra il 15 e il 16 maggio 1987] |
| Modesto Cugnolio a settant'anni dalla morte |
| Mostra a Mezzana Mortigliengo [Recensione della mostra sui mezzanesi nella Resistenza inaugurata il 22 agosto 1987] |
| Per una storia sociale dell'emigrazione biellese / a cura di Antonella Treves |
| Problemi della democrazia e dello sviluppo in Spagna / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del seminario omonimo svoltosi a Roma tra il 12 e il 14 febbraio 1987] |
| La Resistenza secondo 'Lucien' Giachetti [Recensione della mostra fotografica svoltasi a Biella dal 30 aprile al 16 maggio 1987] |
| Seminario di studi sulle 'classi' dirigenti elettive in Piemonte [Resoconto del seminario svoltosi a Muzzano il 23 e 24 maggio 1987] |
| Seminario sugli istituti della Resistenza piemontesi [Resoconto del seminario svoltosi a Torino il 30 maggio 1987] |
| Storie di minusieri biellesi e di cadregàt di Cossila / a cura di Antonella Treves |
| Tavola rotonda sulla conferenza di Wannsse-Berlino (1942) / a cura di Enrico Pagano |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani deferiti al Tribunale speciale fascista. 2. parte |
| Album foto di Biandrino Antonio fu Giovanni classe 1915, richiamato [Inserto] |
| Antifascismo novarese [Resoconto della giornata di studi 'Figure e centri dell'antifascismo in terra novarese' svoltasi a Novara il 10 ottobre 1987] |
| Archeologia e storia industriale nel Biellese. Dalla mostra 'La lana e le pietre' al convegno di studi |
| La deportazione nei lager nazisti. Seminario di studi, Sordevolo 26 settembre 1987 |
| Fascismo e antifascismo ieri e oggi. Un problema storico o un dopoguerra mai finito? |
| Formazioni sociali e politiche regionali / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del seminario svoltosi il 18 maggio 1987] |
| Giuseppina Rossetti una donna nella lotta antifascista |
| Le immagini e il movimento: il '68 televisivo / a cura di Peppino Ortoleva |
| L'immigrazione italiana in Francia negli anni venti / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi dal 15 al 17 ottobre 1987] |
| Ivanoe Bonomi: un protagonista del Novecento / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno omonimo svoltosi a Mantova il 16 e 17 ottobre 1987] |
| La nascita della Repubblica / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Roma dal 4 al 6 giugno 1987] |
| La Resistenza delle forze armate italiane all'estero / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Cesena dal 29 settembre al 3 ottobre 1987] |
| Tra gli uomini di Moscatelli. 2. parte |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani deferiti al Tribunale speciale fascista. 3. parte |