
| A proposito di 'guerra civile' |
| Un australiano tra i partigiani biellesi [Traduzione di Lauretta Milanaccio] |
| La battaglia della Serra |
| La battaglia di Camasco e altri scontri |
| Il campo di prigionia Pg 106 |
| Clandestino a Vercelli |
| Commemorato l'eccidio di Borgosesia / a cura di Marisa Sacco |
| Commemorato l'eccidio di Piazza san Cassiano / a cura di Marisa Sacco |
| Costituzione al femminile / a cura di Marisa Sacco [Resoconto del convegno 'Lettura al femminile della Costituzione' svoltosi a Milano il 25-26 novembre 1988] |
| I deportati della provincia di Vercelli nei campi di sterminio nazisti [1.] |
| Il diario di Renzo Roncarolo: occasione per una rassegna bibliografica |
| Le dinamiche elettorali dell'Italia repubblicana / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno 'Italia 1948-88: quarant'anni di dinamiche elettorali e istituzionali' svoltosi a Napoli fra il 6 e l'8 ottobre 1988] |
| Le forze armate e la guerra di liberazione / a cura di Enrico Pagano [Resoconto di una serie di 4 convegni svoltisi a Milano, Torino e Firenze tra il settembre 1983 e il novembre 1985] |
| Gennaio-aprile 1939. Cinquant'anni fa. Fatti e commenti / a cura di Piero Ambrosio |
| La Germania e il suo passato. Nota in margine al caso Jenninger |
| Guarda giù an cola pianura. Un canto sociale di non facile razionalizzazione |
| Le leggi razziali del 1938 / a cura di Enrico Pagano [Resoconto dell'incontro di studio '1938. Le leggi razziali e la persecuzione antiebraica in Italia' svoltosi a Parma il 16 dicembre 1988] |
| Leggi razziali e antisemitismo nel Biellese |
| Omaggio a Renzo Roncarolo / a cura di Marisa Sacco |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani deferiti al Tribunale speciale fascista. 5. parte |
| A Bermani rispondo che... |
| Gli amministratori locali nel primo decennio repubblicano / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno 'Uomino, donne, città: gli amministratori locali alla fondazione dell'Italia repubblicana' svoltosi a Torino il 14-15 aprile 1989] |
| Ancora a proposito di ' guerra civile'. Un intervento di 'Milan' e la risposta di De Luna |
| La 'Casa-museo di Rosazza' / a cura di Simonetta Vella |
| Il Centro di documentazione della Cgil di Biella / a cura di Simonetta Vella |
| La Corte costituzionale [Resoconto del convegno 'La Corte costituzionale e i diritti di libertà' svoltosi a Cuneo il 15 aprile 1989] |
| Dalle leggi razziali alla deportazione fra antisemitismo e solidarietà. Torrazzo, 5 maggio 1989 |
| I deportati della provincia di Vercelli nei campi di sterminio nazisti. 2. parte |
| Fascismo e antifascismo in provincia di Vercelli. Santhià, 29 aprile 1989 |
| 'Finalmente il Duce fra noi!'. Cronaca del viaggio di Mussolini in provincia di Vercelli nel maggio 1939 |
| Giulio Pastore a vent'anni dalla scomparsa / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno 'Testimonianze a vent'anni dalla morte di Giulio Pastore' svoltosi a Varallo il 10 marzo 1989] |
| La lapide del padre |
| Maggio-agosto 1939. Cinquant'anni fa. Fatti e commenti / a cura di Piero Ambrosio |
| Note su come il 'caso Jenninger' è stato (mal) recepito in Italia. Perchè la pubblica opinione tedesco-federale ha avuto ragione a protestare contro il discorso di Philipp Jenninger... |
| Quegli scritti razzisti e antisemiti sulla stampa biellese del 1938 |
| Il Sessantotto vent'anni dopo [Resoconto del convegno '1968, venti primavere dopo, 1988' svoltosi a Brescia dal 9 all'11 marzo 1989] |
| Ancora sul caso 'Jenninger' |
| Brusnengo, novembre 1928: un funerale 'sovversivo' |
| Convegno biellese sull'emigrazione [Resoconto del convegno svoltosi a Biella il 25-27 settembre 1989] |
| Ebrei in provincia di Vercelli durante la RSI: la deportazione |
| I fantasmi della Cremosina |
| Fascismo e antifascismo in provincia di Vercelli. Serravalle Sesia, 21 ottobre 1989 |
| La formazione culturale di Giulio Pastore nel movimento cattolico valsesiano del primo dopoguerra |
| Guerra civile o guerra di liberazione? [Estratto dalla sentenza emessa il 28 agosto 1952 dal Tribunale militare territoriale di Milano contro Merico Zuccari e altri quindici appartenenti alla legione 'Tagliamento' della Guardia nazionale Repubblicana] |
| L'Italia in guerra 1940-43 [Resoconto del convegno svoltosi a Brescia il 27-30 settembre 1989] |
| La Resistenza e gli Alleati / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Genova nel 1985] |
| Settembre-dicembre 1939. Cinquant'anni fa. Fatti e commenti / a cura di Piero Ambrosio |
| Sibilla Aleramo: una biografia intellettuale [Recensione] |
| Il triplice voto del 1946 / a cura di Enrico Pagano [Resoconto del convegno svoltosi a Napoli nell'ottobre 1987] |