
| 1922: la caduta delle 'giunte rosse' nel Biellese |
| Cinquant'anni fa |
| 'É palese la sfiducia ed il collasso spirituale'. Le relazioni della Questura al capo della polizia nel 1944 / a cura di Piero Ambrosio |
| 'Fritz', il disertore austriaco |
| La nascita del PNF a Vercelli nelle pagine del diario di Leandro Gellona / a cura di Maurizio Cassetti |
| 'Simboli che sembrano documenti'. L'uso della fotografia nel 'Calendario del Garibaldino 1938' |
| I 'vecchi discorsi' della Nuova destra |
| Il 50. della Resistenza e il dibattito in corso |
| Il 50. della 'Valsesia libera' [Interventi di Aldo Aniasi 'Iso', Enzo Barbano, Oscar Luigi Scalfaro] |
| I bombardamenti. L'uso strategico dell'arma aerea nella seconda guerra mondiale |
| Cinquant'anni fa |
| 'Pagine di guerriglia': il frutto di una battaglia politica |
| Per oggi è passata per un buco'. Diario del soldato Antonio 'Oreste' Grasso. 27 agosto 1916-18 gennaio 1917 / a cura di Alberto Lovatto |
| Pratiche e culture della violenza tra guerra e dopoguerra. Il seminario nazionale di studi di Santhià (12-13 maggio) |
| Le radici esoteriche del nazismo |
| 'Se non vogliamo scivolare fuori dalla storia' |
| La violenza nelle guerre del Novecento (ovvero: riflessioni sui caratteri della guerra nel ventesimo secolo) |
| 'C'era una volontà formidabile di reagire contro il fascismo'. Intervista a Idelmo Mercandino |
| Cinquant'anni fa |
| Costruire il futuro |
| Dai lager nazisti alla pulizia etnica. Il razzismo e l'intolleranza tra storia e attualità. Un questionario distribuito agli studenti delle scuole superiori della provincia [In 'Insegnare la storia', inserto con numerazione propria] |
| Dell'insegnamento della storia contemporanea [In 'Insegnare la storia', inserto con numerazione propria] |
| La lingua dei Signori della Terra. Il razzismo nazista tra biologia e culturalismo |
| Pasolini: dialetto rivoluzionario e minoranze linguistiche |