
| Le antifasciste e le partigiane della provincia di Vercelli nelle prime elezioni del dopoguerra |
| Candidate nei comuni della provincia di Vercelli nelle prime e seconde elezioni amministrative del dopoguerra |
| La condizione delle donne biellesi durante la guerra nella memoria delle operaie |
| Il convegno di Cossato |
| Le deportate della provincia di Vercelli nei lager nazisti |
| Domenico Facelli |
| Le donne biellesi nella battaglia antifascista |
| Donne e guerra: lettere alla tv |
| Donne partigiane e maschilismo |
| Le donne vercellesi e biellesi nella Resistenza. Analisi dei dati nell'ambito della ricerca su 'Partigianato e società civile' |
| Mario Spirito Coda |
| 'Non fummo solo staffette' |
| Le partigiane, patriote, benemerite e cadute della zona operativa 'Biellese' negli elenchi ufficiali [Elenco elaborato da Enrico Pagano] |
| La penna è l'arma del pensiero. Scritture femminili sulla Resistenza biellese e valsesiana |
| Ruoli e identità delle donne nell'antifascismo [In appendice: Le antifasciste vercellesi, biellesi e valsesiane schedate nel Casellario politico centrale] |
| La banda musicale di Portula Matrice. Storia e tradizioni |
| Conoscere il fascismo |
| Dalla Resistenza alla Repubblica nel piombo dei giornali partigiani |
| Dopo il Cinquantesimo |
| Ero diverso: ufficiale ed ebreo. Come nacque 'Che importa se ci chiaman banditi' |
| Libro e moschetto. Cronache quotidiane dai registri di scuola |
| Gli odiati reticolati. Diario di un milite della Gnr prigioniero a Coltano / a cura di Alberto Lovatto |
| L'odissea dei prigionieri italiani in Russia durante il secondo conflitto mondiale. 1. La cattura e la prigionia |
| La religione castrense tra ammortizzazione e legittimazione della violenza bellica |
| Antonio Roasio e le brigate internazionali. Spontaneità e organizzazione nella guerra civile spagnola |
| Avanti, Savoia. O no? Il giudizio sui Savoia fu emesso nel '43 |
| Avanti, Savoia. O no? Io, di fede repubblicana, dico: i Savoia tornino pure |
| Bottai, gli Ebrei e i vizi della storia |
| Un clima culturale che preoccupa |
| Conversazione con Terracini. Il Partito comunista, Gramsci e Togliatti / a cura di Francesco Omodeo Zorini |
| Dopo il Cinquantesimo: prosegue il dibattito. Antifascismo, Resistenza e Costituzione repubblicana |
| Esperienze al margine della guerra. Testimonianze di militari valsesiani |
| Immagini partigiane nelle diapositive di Carlo Buratti 'Aspirina' / a cura di Alberto Lovatto e Luigi Moranino [Inserto fotografico con numerazione propria] |
| In via...di 'pacificazione'? |
| Indici 1991-1995 |
| L'odissea dei prigionieri italiani in Russia durante il secondo conflitto mondiale. 2. Il rimpatrio e le polemiche |
| Oltre il confine. Diario di una famiglia ebrea / a cura di Alberto Lovatto |
| Le ossessioni dei revisionisti [Recensione] |