
| Cesare Bermani, 'Filopanti'. Anarchico, ferroviere, comunista, partigiano. Roma, Odradek, 2010 [Recensione] |
| Clementina Caligaris, una 'vercellese' alla Consulta nazionale |
| La diocesi eusebiana nelle immagini dei Fotocronisti Baita / a cura di Laura Manione |
| Filippo Colombara, Vesti la giubba di battaglia. Miti, riti e simboli della guerra partigiana. Roma, DeriveApprodi, 2009 [Recensione] |
| Gian Luigi Banfi-Julia Banfi, Amore e speranza. Corrispondenza tra Julia e Giangio dal campo di Fossoli aprile-luglio 1944 / a cura di Susanna Sala Massari. Milano, Archinto, 2009 [Recensione] |
| Giovanni De Luna, Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria. Milano, Feltrinelli, 2009 [Recensione] |
| Gronchi e Pella in uno sfortunato viaggio in Russia. I difficili passi della distensione |
| 'Ho fatto il prete e il partigiano' [Don Virginio Colzani] |
| Incontri di storia contemporanea [Il Giorno della memoria - L'anniversario della Liberazione] |
| Lutti. Gustavo Buratti |
| Un maestro 'sconosciuto'. Antonio Giuriolo, il 'capitano con gli occhi di bambino' |
| Il maggio 1945 a Vercelli. Immagini dei Fotocronisti Baita / a cura di Piero Ambrosio |
| Morte di un mito. La fine del 'romanticismo partigiano' nella Resistenza novarese [Saggio tratto dalla tesi di laurea 'Cino Moscatelli: antropologia e storia di un mito partigiano'] |
| Negare la storia: le stragi occultate |
| Il riordino dell'archivio dell'Istituto |
| Il sangue versato dai vinti. Mondovì, maggio 1945 |
| Il turismo in Valsesia fino alla seconda guerra mondiale |
| Virginia Paravati, Quello che siamo state. Storia e memoria di donne in fabbrica. Lo iutificio di Villadossola (1900-1950). Gravellona Toce, Grafiche Fovana & Caccia, 2009 [Recensione] |
| Angelo Del Boca, La storia negata. Il revisionismo e il suo uso politico. Vicenza, Neri Pozza, 2009 [Recensione] |
| Anni 60: il lavoro / a cura di Laura Manione [Pagg. 89-96: fotografie] |
| Corso di aggiornamento 'Il Risorgimento al cinema' [Nota al corso svoltosi a Varallo nel novembre 2010] |
| Corso di formazione/aggiornamento 'I sentieri della libertà in Valsesia' [Nota al corso svoltosi dal 22 settembre al 23 ottobre 2010] |
| Dino Vicario 'Barbis' |
| Dove va la sinistra? (al cinema) |
| Figure e temi della 'propaganda cantata' negli anni trenta |
| Immagini di biodiversità / a cura di Laura Manione [Pagg. 99-106: fotografie] |
| Un mito disciplinato: Moscatelli 'eroe comunista' |
| 'Per il fronte mi toccherà partir'. Vivere la grande guerra a Crescentino |
| Una 'scheggia impazzita' dal Friuli all'Ossola |