
| 14 aprile 1931: ottanta anni fa la proclamazione della seconda Repubblica spagnola |
| Angelo D'Orsi, 1989. Del come la storia è cambiata, ma in peggio. Roma-Bari, Laterza, 2010 [Recensione] |
| L'archivio dell'Istituto. I documenti di Ezio Grassi |
| Buoni maestri |
| La resa dei tedeschi e dei fascisti nel Vercellese / a cura di Piero Ambrosio [Pagg. 82-90: fotografie] |
| Silvana Patriarca, Italianità. La costruzione del carattere nazionale. Roma-Bari, Laterza, 2010 [Recensione] |
| 'Varî bisogni mi spinsero nel novero di scrittore di libri'. Garibaldi romanziere |
| Vercellesi, biellesi e valsesiani ammoniti durante il regime fascista |
| I viaggi di studio ai luoghi della memoria. Bilancio di un'esperienza didattica |
| La vigilanza fascista su musica e dischi nei documenti d'archivio |
| L'archivio dell'Istituto. I documenti di Annibale Giachetti |
| Argante Bocchio. Una storia del Novecento |
| Beppe Fenoglio: 'Una questione privata' |
| Il cattolico e l'ebreo. Storia di un'amicizia di resistenza civile: don Giuseppe Bianco e Raffaele Foa |
| Il paradosso del liocorno. Il Pci nella sinistra europea |
| Piccola intervista impossibile a Beppe Fenoglio |
| La repressione del dissenso durante la Rsi in provincia di Vercelli nei documenti del Cpc e in altre serie conservate nell'Acs |
| Ricordo di Antonino Villa |
| La rivoluzione mancata. Visioni sul cinema risorgimentale |
| Sguardi sull'infanzia / a cura di Laura Manione |