Il Presente e la storia - 1994
Risultato della ricerca: (35 titoli )
Il Presente e la storia - 1994
| A proposito di un convegno sull'emigrazione |
Il Presente e la storia - 1994
| A rischio di essere...scuolificati. Indagine sulla produttività scolastica superiore nel distretto n. 65 di Alba: anni scolastici 1991-1992 e 1992-1993 |
Il Presente e la storia - 1994
| Un antifascismo difficile: il Sud d'Italia (1943-1980) [Relazione presentata al convegno 'Attualità dell'antifascismo. Le ragioni di una scelta lontana', Cuneo, 7-9 dicembre 1989] |
Il Presente e la storia - 1994
| Celebrazione del 49. anniversario della liberazione |
Il Presente e la storia - 1994
| Come nelle vecchie oleografie rappresentanti la tratta degli schiavi |
Il Presente e la storia - 1994
| Cuneo: antifascismo senza potere, potere dell'antifascismo [Relazione presentata al convegno 'Attualità dell'antifascismo. Le ragioni di una scelta lontana', Cuneo, 7-9 dicembre 1989] |
Il Presente e la storia - 1994
| Marzo 1944: 'un'altra tappa compiuta' |
Il Presente e la storia - 1994
| Nazionalismo e neofascismo a Trieste fra guerra e dopoguerra [Relazione presentata al convegno 'Attualità dell'antifascismo. Le ragioni di una scelta lontana', Cuneo, 7-9 dicembre 1989] |
Il Presente e la storia - 1994
Il Presente e la storia - 1994
| 'Pietà l'è morta'. Pratiche e culture della violenza tra guerra e dopoguerra (1939-1946) |
Il Presente e la storia - 1994
| Risorgimento tra storiografia e miti. Discutendo di un libro di Umberto Levra. La pedagogia 'sabaudista' |
Il Presente e la storia - 1994
| 'Se il documento è veritiero...'. Un nuovo approccio alla storia della RSI? |
Il Presente e la storia - 1994
| Storia dell'antifascismo e storia dell'Italia repubblicana |
Il Presente e la storia - 1994
Il Presente e la storia - 1994
| L'apparato militare della RSI in provincia di Cuneo: le unità del Centro addestramento reparti speciali (CARS). Aprile-dicembre 1944 |
Il Presente e la storia - 1994
Il Presente e la storia - 1994
| Considerazioni su aspetti militari della Resistenza (1943-1945) |
Il Presente e la storia - 1994
| Il disperso di Marburg di Nuto Revelli: letture parallele. Fra mito e realtà |
Il Presente e la storia - 1994
| Il disperso di Marburg di Nuto Revelli: letture parallele. Una storia riuscita |
Il Presente e la storia - 1994
| Il doppio accerchiamento. Il PCI in provincia di Cuneo: 1945-1958 |
Il Presente e la storia - 1994
| Le forze tedesche di occupazione e il fronte delle Alpi occidentali [In appendice: dislocazione dei reparti tedeschi e della RSI al fronte occidentale] |
Il Presente e la storia - 1994
| Franco Venturi: ricordo di uno storico e di un partigiano |
Il Presente e la storia - 1994
Il Presente e la storia - 1994
| Un itinerario della seta in provincia di Cuneo. Teoria e pratica [Relazione presentata al 7. Colloquio europeo su 'As rotas da seda', 16-20 novembre 1994] |
Il Presente e la storia - 1994
| Un libro con 900 protagonisti. Il carcere e la storia: dentro e fuori dei cancelli. Dagli oppositori italiani di un ventennio ai maquisard, ai condannati croati e sloveni dell'Istria |
Il Presente e la storia - 1994
Il Presente e la storia - 1994
Il Presente e la storia - 1994
| Un partigiano dei Lumi [Franco Venturi] |
Il Presente e la storia - 1994
| La prima guerra mondiale ed il ventesimo secolo |
Il Presente e la storia - 1994
| Il professor Ennio Carando all'Istituto magistrale 'Edmondo De Amicis' di Cuneo nell'anno scolastico 1937-1938 |
Il Presente e la storia - 1994
| Il PSIUP cuneese (1964-1972) |
Il Presente e la storia - 1994
| La seconda guerra mondiale ed il ventesimo secolo |
Il Presente e la storia - 1994
| Tra morale e politica con 'occhi di pantera' [Franco Venturi] |
Il Presente e la storia - 1994
| Tre filoni di un'opera felice |
Il Presente e la storia - 1994