Risultato della ricerca: (33 titoli )
| 'Quando sarai grande capirai...' [Discorso pronunciato il 24 aprile 2015 a Cuneo] |
Il Presente e la storia - 2015
| I Carabinieri nella Resistenza e nella guerra di liberazione 1943-1945. Atti della giornata di studi: Saluzzo, 7 novembre 2014 / a cura di Marco Ruzzi |
Il Presente e la storia - 2015
| Quadro generale dell'Arma dei Carabinieri dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 |
Il Presente e la storia - 2015
| L'opera di controspionaggio dell'Arma dei Carabinieri dopo l'8 settembre 1943 |
Il Presente e la storia - 2015
| Il ruolo dei Carabinieri all'interno delle Sezioni di Sicurezza Militare dei gruppi di combattimento (1944-1945) |
Il Presente e la storia - 2015
| Il Gruppo carabinieri di Trento in una provincia del Reich |
Il Presente e la storia - 2015
| Le Resistenze dei carabinieri di Piacenza |
Il Presente e la storia - 2015
Il Presente e la storia - 2015
| 'A favore dell'Arma'. L'attività nel periodo clandestino di Rodolfo Avogadro di Vigliano, questore di Vercelli nominato dal CLN |
Il Presente e la storia - 2015
| Ernesto Bergamin e Carlo Alberto Dalla Chiesa: due protagonisti della Resistenza marchigiana |
Il Presente e la storia - 2015
| I Carabinieri nella Resistenza astigiana. Dati quantitativi, profili biografici e prospettive di ricerca |
Il Presente e la storia - 2015
| Resistere al proprio posto. I carabinieri del Cuneese nei venti mesi di guerra partigiana |
Il Presente e la storia - 2015
| Due storie di coraggio e sofferenza: Angelo Ballerini e Mario Benedetto |
Il Presente e la storia - 2015
| I Carabinieri nella Resistenza e nella guerra di liberazione 1943-1945. Interventi conclusivi |
Il Presente e la storia - 2015
| Miglio su Schmitt: su alcuni aspetti di un rapporto teorico-politico [Relezione al convegno 'Gianfranco Miglio pensatore politico', Brescia, 29 aprile 2013] |
Il Presente e la storia - 2015
| Il 25 aprile: non basta ricordare il passato, occorre costruire il futuro [Discorso pronunciato a Mondovì il 25 aprile 2015] |
Il Presente e la storia - 2015
| Il coraggio di disobbedire [Discorso pronunciato a Ceva il 25 aprile 2015] |
Il Presente e la storia - 2015
| Il ricordo di Aldo Barberis |
Il Presente e la storia - 2015
| Giovanni De Luna, La resistenza perfetta [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Enrico Camanni, Il fuoco e il gelo. Sulle montagne [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Aldo Cazzullo, La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Antonio Gibelli, La guerra grande. Storie di gente comune, 1914-1919 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Marco Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Marco Fraquelli, Altri duci. I fascismi europei tra le due guerre, prefazione di Giorgio Galli [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Julius Evola, Il rientro in Italia 1948-1951, a cura di Marco Icona [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Ugo Basso, Lelio Basso. Un socialista tra diritto e utopia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Giuseppe Milazzo, Da Boves a Clavesana. Vita, esperienze, lotte del partigiano albissolese Matteo Lino Repetto [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| La storia di Pietro, supplemento a 'Il Manifesto', aprile 2015 |
Il Presente e la storia - 2015
| Marco Tarchi, L'Italia populista. Dal qualunquismo a Beppe Grillo [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Franco Milanesi, Nel Novecento. Storia, teoria, politica nel pensiero di Mario Tronti [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Franco Toscani-Attilio Mangano, Stefano Merli [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Michele Ruggiero-Mario Renosio, Pronto, qui Prima linea. La lunga stagione degli anni di piombo. C'è il rischio che tutto ritorni? [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2015
| Elena Accati, Infanzia di guerra in Valle Cervo. Il giardino dei ricordi [Recensione / a cura de L'Artistica editrice] |
Il Presente e la storia - 2015