Storia e problemi contemporanei  -  1999
Risultato della ricerca:   (29 titoli )
| Ciak si scrive. La vita è bella: la storia secondo lo sceneggiatore Vincenzo Cerami | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Ciak si scrive. Testimonianza dello sceneggiatore Ugo Pirro | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Ciak si scrive. Tonino Guerra: la storia interpretata da un poeta del cinema | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Cinema e didattica. Momenti di storia e di letteratura nella 'lettura' di Luchino Visconti | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Cinema e didattica. Uso del film come fonte storica | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Il cinema italiano nelle recensioni dei periodici tedeschi dell'immediato dopoguerra | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| La costa gentile. Appunti per una storia delle origini del turismo balneare sulla costa marchigiana | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Dalla parte di lei. Dall'angelo del focolare alla donna con i calzoni: l'immagine femminile tra vecchio e nuovo 1945-1955 | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Interpretazione e divulgazione della storia nell'opera di Roberto Rossellini (con un inedito del regista) | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Pellicole censurate per rispetto della Triplice Alleanza | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Politica culturale e storiografica in Ernesto Ragionieri | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| La Shoah: una rappresentazione possibile? | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Lo storico sdoganato. La cultura della destra italiana davanti al pensiero storico di Ernst Nolte | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Sullo stato delle cose italiane: cinema e storia | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Il volto e la divisa. Luoghi del femminile nel cinema italiano degli anni trenta | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Alcune osservazioni sul rapporto tra sfera pubblica e sfera privata negli studi recenti | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Contadine, fascismo e Resistenza. Appunti sulle Massaie rurali | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Dal pacifismo all'interventismo, ovvero il mit della 'guerra giusta' | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Donne, bambini e criminologia tra le due guerre mondiali | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Donne e guerra nella Francia del 20. secolo | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Emancipazionismo femminile e legislazione a favore dell'infanzia traviata. L'opera di Lucy Bartlett in Italia | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Figure maschile nei processi per aborto. Le sentenze del Tribunale di Perugia 1920-1945 | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Identità nazionale, genere e sessualità: le donne danesi e le forze di occupazione tedesche | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Memoria e scrittura delle donne tra guerra e Resistenza | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| La militanza femminile fascista nella Repubblica sociale italiana. Miti e organizzazione | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Quando le donne raccontano il 'nemico'. Il caso di Ancona | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Resistenza civile, resistenza delle donne | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Scrivere la guerra. Paesaggi al confine tra linguaggi e immaginari sociali | 
Storia e problemi contemporanei - 1999
| Le sorveglianti SS nei campi di concentramento nazisti (1933-1945) | 
Storia e problemi contemporanei - 1999