Storia e problemi contemporanei - 2005
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Al di là del guado. Donne e uomini nell'emigrazione antifascista |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Amore e lontananza. Le lettere del cuore degli emigranti |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| 'Arrivederci nella valle di Josafat'. Scrivere a fine secolo fra le Prealpi venete e il Rio Grande do Sul |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Conversando con Teresa. Sulle memorie di un orgolese emigrata |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| 'Fatemi unpo sapere...'. Scrittura e fotografia nella corrispondenza degli emigranti |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Il Freelance della rivoluzione. Note all'inedita autobiografia di Carlo Tresca |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| 'I bin a Italiano'. Tracce canore dell'emigrazione |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Intellettuali in esilio. Karl Lowith ed altri |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Parlare di storie migranti |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Una terra promessa per nobili decaduti. L'immagine dell'America nella scrittura dell'emigrazione colta |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Traiettorie di un esilio. Il 'paradiso svizzero' fra il 1943 e il 1945 |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Le visioni del migrante. Pittura e memoria |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Vite spartite, vite cantate: l'emigrazione italiana e le sue canzoni fra '800 e '900 nelle autobiografie e nei diari dei protagonisti |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| A ridosso della linea Gustav. La politica alleata della liberazione |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| I gruppi raccontano la storia |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Serafino Mazzolini, un diplomatico a Salò |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| La storia d'Italia nelle trasmissioni musicali della Rai (1958-1963) |
Storia e problemi contemporanei - 2005
Storia e problemi contemporanei - 2005
| 'Avvezzarli alla vita dura che li attende'. I discoli, la scuola, il lavoro nell'Italia liberale |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| I corsi 150 ore negli anni settanta: una scuola della classe operaia? |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Fuoricorso nell'università italiana |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Il ruolo della storia nei libri di lettura per le scuole italiane all'estero durante il fascismo |
Storia e problemi contemporanei - 2005
| Lo stato di disoccupazione nell'evoluzione del welfare |
Storia e problemi contemporanei - 2005